Skin ADV

Marcia PerugiAssisi, tutto pronto per l'edizione 2025

L'impegno della Protezione civile.

Domenica 12 ottobre, migliaia di persone provenienti da tutta Italia e dall'estero percorreranno i 24 chilometri che separano Perugia da Assisi per partecipare alla nuova edizione della Marcia per la pace e la fraternità, storica manifestazione nata nel 1961 su iniziativa di Aldo Capitini. La Regione Umbria - come spiega una nota dell'ufficio stampa della Giunta - insieme ai Comuni di Perugia, Bastia Umbra e Assisi, coordina le attività logistiche e di sicurezza, assicurando la piena efficienza dei servizi sanitari e di mobilità. Un lavoro sinergico che ha coinvolto Protezione civile, Prefetture, forze dell'ordine, Croce rossa, Umbra Acque e Ferrovie dello Stato per garantire un evento ordinato e sicuro. Dal punto di vista operativo, la Protezione civile regionale ha predisposto un piano dettagliato con 18 postazioni di servizi igienici, di cui 12 attrezzate per persone con disabilità e tre punti acqua forniti da autobotti di Umbra Acque. Postazioni principali a Perugia (Giardini del Frontone, Ponte San Giovanni), Bastia Umbra (Ospedalicchio, Bastiola, Via Roma) e Assisi (Santa Maria degli Angeli, Rocca Maggiore, Basilica Inferiore). Sul fronte della viabilità, per agevolare l'arrivo dei partecipanti sono stati individuati numerosi parcheggi e collegamenti con il Minimetrò di Perugia, operativo dalle ore 7.30, oltre a percorsi dedicati per chi raggiunge i punti di partenza e arrivo in treno. I convogli ferroviari in partenza da Assisi verso Perugia, Foligno, Roma e Firenze saranno potenziati fino a otto carrozze. A fine manifestazione, le navette dedicate collegheranno Santa Maria degli Angeli con i parcheggi lunga sosta del Lyrick, mentre volontari e operatori della Protezione civile indirizzeranno i partecipanti verso i punti di raccolta e le stazioni ferroviarie.

Perugia
11/10/2025 14:40
Redazione
Nocera Umbra, ispezione dei Carabinieri in un ristorante: attività sospesa e alimenti sequestrati
I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra, in collaborazione con i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) e...
Leggi
L’incontro tra sant’Ubaldo e Barbarossa: restaurato il paliotto ligneo del palazzo dei Consoli
Un importante tassello della memoria eugubina torna a splendere grazie a un accurato restauro. Sabato 18 ottobre 2025, a...
Leggi
Serie C, Arezzo-Gubbio 1-0: decide un penalty di Cianci in apertura su ingenuita' di Bagnolini. Polemiche per un sospetto rigore su Bruscagin non concesso dopo review FVS
Serie C, girone B: in un "Città di Arezzo" da oltre 4600 spettatori, il Gubbio cede 1-0 all`Arezzo che si conferma capol...
Leggi
Gualdo Tadino, Gruppo Consiliare Rifare Gualdo: “Avevamo detto che serviva dialogo, non crociate. Ora la Rocchetta torni davvero ai gualdesi”
«Accogliamo con grande soddisfazione la notizia dell’accordo raggiunto per l’area della Rocchetta e della Valle del Fonn...
Leggi
Gubbio, in fiamme una suite dell'Hotel Bosone in via XX Settembre. Rogo sedato dai VVF, struttura dichiarata inagibile dopo le verifiche
Sono tutte da chiarire le cause dell`incendio divampato nel pomeriggio all`hotel Bosone, in via XX Settembre a Gubbio. L...
Leggi
Assoluzione dal Tribunale di Firenze per l'ex Procuratrice di Perugia Antonella Duchini, l'imprenditore eugubino Carlo Colaiacovo e altri 4 imputati
Assoluzione perchè "il fatto non sussiste", per  "avvenuta prescrizione" e perché il fatto "non è previsto dalla legge c...
Leggi
L'Umbria continua a splendere a Osaka
Esprime grande soddisfazione il vicepresidente della Regione Umbria con delega alla Cultura, Tommaso Bori, appresa la no...
Leggi
Sabato sera fiorentino per le Black Angels
Vigilia di seconda giornata di Serie A1 Femminile e subito un test di altissimo livello per la Bartoccini MC Restauri Pe...
Leggi
Corciano: scoperto deposito di rifiuti pericolosi e non dai Carabinieri del NOE
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico - NOE - di Perugia, hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudizi...
Leggi
International business meeting: Gubbio in delegazione a Wertheim in vista degli appuntamenti del 2026
Anche il Comune di Gubbio ha partecipato all’International Business Meeting 2025 che si è tenuto a Wertheim, in Germania...
Leggi
Utenti online:      400


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv