Skin ADV

Parte dal 14 Giugno la seconda edizione del "GualdoCamp" aperto ai ragazzi dai 6 ai 15 anni tutto a titolo gratuito

Uniti si vince. Questo lo slogan del GualdoCamp 2021, che torna per il secondo anno consecutivo con base operativa allo stadio Luzi, aperto a tutti i ragazzi dai 6 ai 15 anni a titolo completamente gratuito.

Uniti si vince. Questo lo slogan del GualdoCamp 2021, che torna per il secondo anno consecutivo con base operativa allo stadio Luzi, aperto a tutti i ragazzi dai 6 ai 15 anni a titolo completamente gratuito. L'iniziativa nata lo scorso anno da un'idea dell'imprenditore nonché membro del Consiglio direttivo del GualdoCasacastalda Matteo Minelli, il cui gruppo Ecosuntek e Birra Flea finanzia in gran parte un progetto che ha il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, Coni regionale, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e FIGC e crea un innovativo e formativo sodalizio grazie alla partecipazione dell'Istituto Comprensivo di Gualdo Tadino del dirigente Fabrizio Bisciaio, nell'ambito del patto educativo di comunità sottoscritto con il Comune e con il Grest.

Il camp si terrà dal 14 giugno al 6 agosto, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e vedrà la partecipazione di molteplici società sportive e associazioni del territorio per offrire varie attività ai ragazzi: dal calcio al basket, passando per il volley ma anche tiro con l'arco, atletica, bocce, fionda, musica, danza, fotografia. E poi giornate a tema ma soprattutto tanto sano divertimento: dopo la giornata dello sport vissuta a Gubbio domenica scorsa, il presidente del Coni regionale Domenico Ignozza ha potuto dare l'ideale start ad un progetto che profuma di rinascita sociale e aggregativa.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/06/2021 17:53
Redazione
Gualdo Tadino: domani inaugurazione della mostra antologica "Anna Morroni. Come in una risacca", a cura di Catia Monacelli
Sarà inaugurata domani sabato 12 giugno alle ore 12 a Gualdo Tadino, nella Chiesa di San Francesco in Corso Italia, la m...
Leggi
Perugia: carabinieri, pronta risposta al crimine
Nel corso della serata del 7 giugno, i militari della Stazione di Ponte Pattoli, coadiuvati dal personale della Stazione...
Leggi
Caccia: Lega, votato sì al calendario venatorio
"Nella seduta della terza Commissione di martedì scorso, come Lega abbiamo votato favorevolmente al calendario venatorio...
Leggi
Casa della Salute a Città di Castello: Cgil, Cisl e Uil lanciano la petizione popolare
"Vogliamo una Casa della Salute per l’Alto Tevere perché è dimostrato che la qualità della risposta sanitaria ai bisogni...
Leggi
Vaccini: in Umbria pochi non si presentano all'appuntamento
E` "bassa" in Umbria la percentuale dei soggetti che non si presentano agli appuntamenti per le vaccinazioni contro il C...
Leggi
Al Mercato della Terra di Umbertide per ridurre l'uso di buste di plastica arriva la “Sbag”
La condotta Slow Food Alta Umbria, in collaborazione con i produttori del Mercato della Terra di Umbertide e dell`Ammini...
Leggi
Ceri di Gubbio: nota dell'assessorato sulla strategia regionale di branding
In relazione alle esternazioni odierne sulla strategia regionale di branding si precisa che, come già sottolineato nei g...
Leggi
A Città di Castello tappa della maratona Sedegliano-Roma per la sicurezza stradale nel nome di Silvia Piccini
E’ arrivato anche a Città di Castello l’emozionante messaggio per la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull’impor...
Leggi
Spello: 3° stralcio PIR Centro Storico, in questi giorni iniziati i lavori in via dell’Ospedale
Iniziati in via dell’Ospedale i lavori che rientrano nell’ambito del 3° stralcio del Pir Centro storico. L’intervento co...
Leggi
Vaccini: in Umbria via a Johnson&Johnson nelle farmacie
Da lunedì in Umbria "partirà un intervento vaccinale di supporto con le farmacie e il vaccino appropriato, dunque Johnso...
Leggi
Utenti online:      415


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv