Uniti si vince. Questo lo slogan del GualdoCamp 2021, che torna per il secondo anno consecutivo con base operativa allo stadio Luzi, aperto a tutti i ragazzi dai 6 ai 15 anni a titolo completamente gratuito. L'iniziativa nata lo scorso anno da un'idea dell'imprenditore nonché membro del Consiglio direttivo del GualdoCasacastalda Matteo Minelli, il cui gruppo Ecosuntek e Birra Flea finanzia in gran parte un progetto che ha il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, Coni regionale, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e FIGC e crea un innovativo e formativo sodalizio grazie alla partecipazione dell'Istituto Comprensivo di Gualdo Tadino del dirigente Fabrizio Bisciaio, nell'ambito del patto educativo di comunità sottoscritto con il Comune e con il Grest.
Il camp si terrà dal 14 giugno al 6 agosto, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e vedrà la partecipazione di molteplici società sportive e associazioni del territorio per offrire varie attività ai ragazzi: dal calcio al basket, passando per il volley ma anche tiro con l'arco, atletica, bocce, fionda, musica, danza, fotografia. E poi giornate a tema ma soprattutto tanto sano divertimento: dopo la giornata dello sport vissuta a Gubbio domenica scorsa, il presidente del Coni regionale Domenico Ignozza ha potuto dare l'ideale start ad un progetto che profuma di rinascita sociale e aggregativa.