Skin ADV

Parte domani il Festival nazionale dei primi piatti a Foligno

Parte domani il Festival nazionale dei primi piatti. Migliaia di “degustatori” attesi a Foligno. Prima serata con la comicità di Zelig. Ingresso libero.
Quattro giorni tutti da gustare. Da domani 25 settembre a domenica 28, grandi chef e aziende della produzione alimentare di qualità, appassionati del buon mangiare e professionisti della ristorazione, si danno appuntamento a Foligno per I Primi d’Italia, Festival nazionale dei primi piatti alla sua decima edizione, organizzato da Epta-Confcommercio. Nel pomeriggio, dalle ore 16, aprono i sedici Villaggi del gusto, ambientati nei luoghi più suggestivi del centro storico e che danno vita ad un circuito delle degustazioni che si è arricchito, quest’anno, di nuovi golosi appuntamenti. Farà il suo debutto a Foligno il “Riso di Baraggia”, uno dei prodotti di eccellenza dell’agroalimentare piemontese, che nell’agosto 2007, dopo un’attesa durata quasi dieci anni, ha ottenuto dalla Commissione Europea il marchio di riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta (Dop), prima ed unica Dop italiana nel settore del riso. Sarà possibile degustare il riso di Baraggia nel Villaggio del riso (Piazza del grano), ma faranno il proprio debutto al Festival anche il Villaggio dei cubetti (Taverna Ammanniti), il Villaggio dei sapori toscani sulla via della transumanza (Taverna Contrastanga), il Villaggio delle tipicità locali, olio e zuppe (Chiostro San Giacomo). Novità assoluta della decima edizione del Festival è il Villaggio “A tavola con le stelle”, Villaggio del gusto dedicato alla cucina d’autore, dove è possibile degustare primi piatti elaborati dai grandi chef stellati Mauro Uliassi e Marco Bistarelli (Chiostro San Giacomo). Dato il successo delle passate edizioni sono stati confermati il Villaggio del riso e delle tipicità venete (Taverna Crocebianca), il Villaggio del mare (Taverna Spada), il Villaggio dei ravioli e stringozzi (Taverna Badia), il Villaggio della pasta ricette creative (Taverna La Mora), il Villaggio degli gnocchi e pasta fresca (Piazza Garibaldi), il Villaggio Gluten Free (Taverna Pugilli), il Villaggio del pomodoro (Taverna Giotti), il Villaggio della pasta tradizione e tipicità (Taverna Cassero), il Villaggio della polenta (Taverna Pugilli), il Villaggio del tartufo (Taverna Morlupo), il Villaggio Prima dei primi (Palazzo Deli). Nella prima giornata del Festival prende il via anche la scuola di cucina “I Primi. Incontri con lo chef”: sedici mini appuntamenti tematici della durata di circa un’ora, in cui si potrà assistere alla costruzione di un primo piatto, dall’ideazione alla scelta degli ingredienti, dall’accostamento dei sapori alla realizzazione e alla degustazione vera e propria. Gli incontri si svolgono in piazza della Repubblica con prenotazione obbligatoria ed un costo di 5,00 euro. Il programma di domani 25 settembre: ore10.00/12.00/14.00/16.00 – Appuntamenti riservati alla ristorazione – Surgital/Nizzi ore 18.00 – Il riso del Piemonte – Distretto del Riso del Piemonte ore 21.00 – Pasta Pot by Alessi – Casagrande. L’arte dei migliori produttori italiani e le migliori produzioni agroalimentari nelle sezioni del Festival dedicate alla esposizione e vendita di tanti prodotti di eccellenza del nostro paese: la Boutique della Pasta - con Agorà, il Mercato dei primi, la Galleria dei Formati Speciali e la Galleria dei formati regionali (Corte di Palazzo Trinci) - le Eccellenze del Gusto (Piazza Matteotti), Odori & Sapori (Chiostro San Giacomo), Gusto in Libreria (Chiostro San Giacomo), Design @ Km 0 (Corte di Palazzo Trinci). Tutti aperti dalle 16 di domani. Sul palco del gusto la pasta trionferà anche nelle sezioni del festival dedicate alla Food Art: ci saranno le sfilate di abiti realizzati con la pasta di Food Fashion (Largo Carducci), le vignette e caricature legate al tema della pasta (Largo Carducci) e la mostra Style e Design con accessori, utensili e strumenti di cucina (Chiostro San Giacomo). Chi ama lo spettacolo comico potrà apprezzare la simpatia dei protagonisti di Zelig Reloaded – Mago Elias, Peppe Iodice e Giancarlo Barbara – che si esibiranno nella prima giornata del Festival, giovedì 25 settembre, alle ore 21,30, in Largo Carducci. Lo spettacolo è a ingresso libero.
Foligno/Spoleto
24/09/2008 12:47
Redazione
Gubbio: da domani il 3° Workshop di fotografia naturalistica
La Provincia di Perugia propone la terza edizione del workshop di fotografia naturalistica. Tre giornate di incontri, pr...
Leggi
Caso Merloni: stasera puntata speciale di "Link" su TRG (ore 21.20)
Caso Merloni: i perché della crisi e soprattutto quali possibili vie d`uscita per il futuro di migliaia di lavoratori. E...
Leggi
C.Castello."Socialmente 08", importante seminario lunedì prossimo presso l`Officina della Lana.
In occasione della IV edizione di “Socialmente 08” che si svolgerà a Città di Castello dal 29 settembre al 4 ottobre la ...
Leggi
Dal 25 al 27 settembre grande convegno internazionale su S. Chiara da Montefalco
Dal 25 al 27 settembre, tra Spoleto e Montefalco, si terrà un congresso internazionale dal titolo “S. Chiara da Montefal...
Leggi
C.Castello: mons.Cancian celebra la festa di San Matteo
Il Comando regionale Umbria della guardia di finanza ha celebrato oggi a Perugia la ricorrenza di San Matteo, patrono de...
Leggi
Umbertide. Crisi Seas, oggi un incontro importante in regione.
E’ programmato per oggi pomeriggio negli uffici dell’assessorato allo sviluppo economico della regione dell’Umbria l’inc...
Leggi
C.Castello.Sanità, i socialisti tifernati chiedono concrete garanzie.E promettono controlli maggiori.
Il Gruppo consiliare del Partito socialista di Città di Castello, la seconda forza politica a livello cittadino, alza la...
Leggi
C.Castello.Un pony di proprietà di un circo è stato ritrovato abbandonato all`interno di un container in condizioni deplorevoli.
E’ stato trovato moribondo all’interno di una carovana di un circo in località Piosina, frazione del tifernate. Ora i pr...
Leggi
Fossato di Vico: grave incidente a Osteria del Gatto, donna travolta
Fossato di Vico: grave incidente stamane all`incrocio semaforico di Osteria del Gatto. Erano circa le 10 quando una donn...
Leggi
Nuoto: la squadra master di Polisport Gubbio ai nastri di partenza
Con l`apertura della piscina comunale lo scorso 22 Settembre è tornata ad allenarsi anche la squadra Master di Polisport...
Leggi
Utenti online:      317


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv