Dalle prime ore della giornata la Fattoria Autonoma Tabacchi di Cerbara ha iniziato ad animarsi di appassionati del mondo equestre. È infatti partita sotto i migliori auspici la 42esima edizione della Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello con i primi concorsi, le vetrine e le parate. Ad accogliere il pubblico non solo un programma ricco e variegato, ma anche strutture e allestimenti rinnovati e più accoglienti. C’è già grande attesa per l’Equishow e gli spettacoli equestri in notturna che, dopo il successo dello scorso anno, a partire dalle 21.00 di venerdì saranno il momento clou delle serate di domani e dopodomani regalando a grandi, più piccoli e alle famiglie divertimento ed emozioni. Sabato sera e domenica pomeriggio, 13 e 14 settembre, alle ore 17.00 ospite d’onore della manifestazione sarà invece il prestigioso Carosello a cavallo dei Lancieri di Montebello. Ma una delle grandi novità dell’edizione 2008 della Mostra del Cavallo sono i pony. Condividendo a pieno il concetto che vede l'attività pony uno dei cardini dell'equitazione giovanile, la manifestazione altotiberina ha sposato in pieno la proposta di alcuni dei Centri Ippici Pony FISE dell’Umbria (A.S. Equi-Jumping di Spello; C.I. San Pietro di San Pietro a Monte, Città di Castello; C.I. Valvasone, Loc. Monte Melino, Corciano; C.I. Floretta di San Gemini; C.I. Le Pistrine, fraz, Pistrino, Citerna; Pony Club Poggiolo, Castiglione della Valle, Perugia; Pony Club Sant’Angelo, Amelia) di organizzare una kermesse nella kermesse dedicata esclusivamente ai piccoli cavalli e ai loro giovanissimi cavalieri Under 16. Così, per tre giornate intere, da domani a domenica, il grande campo in erba sarà teatro di una tappa della seconda edizione de “Obiettivo giovani promesse”, un progetto realizzato dal Comitato Regionale dell’Umbria della Federazione Italiana Sport Equestri e supportato anche dalla Regione Umbria attraverso l’Assessore allo sport Silvano Rometti. Obiettivo è quello di far conoscere l’equitazione ai giovani nella sua multidisciplinarità. Tanti giovani binomi saranno quindi impegnati nelle varie e classiche discipline dell’equitazione, ma anche in altre prove specifiche come i pony games (serie di prove di destrezza e abilità a cavallo diventati un insostituibile occasione per avvicinare, giocando, i bambini e i giovanissimi all'equitazione). La Mostra del Cavallo a partire da quest’anno offre al suo pubblico anche la possibilità di poter gustare le tante prelibatezze della tradizione enogastronomica umbra e non solo. Queste verranno messe in vetrina, promosse e commercializzate all’interno di “E’QUIGusto”, Mostra Mercato delle eccellenze enogastronomiche che, si svolgerà all’interno di uno dei padiglioni coperti della manifestazione tifernate. Accanto al tradizionale Salone delle Attrezzature Ippiche e al Salone dell'Artigianato Artistico dell'Umbria, è stato quindi previsto, con il supporto di Confagricoltura Umbria, un rinnovato spazio espositivo dedicato alle aziende produttrici delle più pregiate prelibatezze del settore agroalimentare rendendo quindi le giornate della Mostra Nazionale del Cavallo ancora più suggestive e da vivere a tutto tondo nel nome del cavallo, del tempo libero e del buon bere e mangiare. “E’QUIGusto” è infatti nato per evidenziare il desiderio di convivialità e per mettere in risalto le varie sensibilità sensoriali che i profumi e i sapori dei prodotti tipici sanno ben evocare. Per quattro giorni questa vetrina di eccellenze vuole inoltre invitare i visitatori della Mostra tifernate a scoprire il mondo dell’enogastronomia e la sua vasta selezione di prodotti: formaggi, miele, tartufi, salumi, vino, olio, pane, cereali ecc…, tutti prodotti provenienti sia da agricoltura tradizionale che biologica. All’interno dello spazio espositivo, come in una sorta di grande piazza virtuale, le aziende e i produttori promuoveranno i loro prodotti. Oltre ai sei grandi campi di presentazione e gara (quattro scoperti e due coperti) che si animeranno per tutto il giorno, da segnalare anche l’apertura fino a tarda ora dei padiglioni commerciali e del ristorante per le serate di domani e sabato.
Città di Castello/Umbertide
11/09/2008 18:23
Redazione