Skin ADV

Partiti i lavori per l'elisoccorso dell'ospedale di Terni

Il servizio sarà disponibile anche per il volo notturno.

Sono partiti i lavori per la realizzazione della base dell'elisoccorso dell'ospedale di Terni. Il servizio, una volta ultimato, sarà disponibile anche per il volo notturno, dopo aver ottenuto tutte le autorizzazioni dall'Ente nazionale per l'aviazione civile. L'intervento consiste nella demolizione di un piccolo edificio in muratura a ridosso dell'attuale parcheggio. In un secondo momento verrà demolito parzialmente il muro parallelo alla strada di ingresso, per poi procedere alla realizzazione della pista dell'elisoccorso. L'intera base prevede un'area di sicurezza di diametro di 35 metri. I lavori prevedono un importo complessivo di 44 mila euro e una durata di sessanta giorni. "Vorrei ringraziare - spiega in una nota il direttore generale del Santa Maria Andrea Casciari - l'amministrazione comunale di Terni che si è adoperata in tempi brevi per le autorizzazioni necessarie allo svolgimento dei lavori, in particolare per l'autorizzazione dell'abbattimento alberi e per il rilascio dell'accertamento di conformità urbanistica. Grazie anche all'Enac, che ci ha seguito passo dopo passo, e un grazie al dirigente facente funzione della Struttura complessa tecnico patrimoniale, Gianni Fabrizi, responsabile unico del procedimento e progettista dell'intervento, e al geometra Fabrizio Fazi che svolgerà il ruolo di direttore dei lavori".

Perugia
02/07/2024 15:23
Redazione
Sigillo: insediato il nuovo Consiglio comunale guidato dal riconfermato sindaco Giampiero Fugnanesi
Sabato mattina 29 giugno alle ore 10 si è insediato il nuovo Consiglio comunale di Sigillo che ha visto riconfermato, a ...
Leggi
Presentata “Gualdo Tadino Estate 2024”: tanti gli eventi in programma fino al prossimo settembre
E’ stato presentato martedì 2 Luglio presso la Sala Consiliare del Comune “Gualdo Tadino Estate 2024”, il programma dell...
Leggi
Turista ad Assisi salva tartaruga trovata in piazza del Comune
Uno straniero turista ad Assisi ha trovato un piccola tartaruga in piazza del Comune consegnandola all`ufficio informazi...
Leggi
Sabato 6 luglio festa nel centro storico di Città di Castello con la “Notte Fucsia”
Musica e spettacoli dal vivo, giochi di luce, intrattenimento per tutte le età irromperanno nel centro storico di Città ...
Leggi
Rotary Club Gubbio al passaggio di campana: David Passeri nuovo presidente, a Massimo Angeli il "Paul Harris Fellow"
Ufficializzato il passaggio di campana per il Rotary Club Gubbio per l`anno 2024-2025. Il “suono dei rintocchi” è tutto ...
Leggi
Aleksandra Gryka chiude il roster della Bartoccini Fortinfissi Perugia
La Bartoccini Fortinfissi Perugia completa ufficialmente il roster per la stagione di A1 2024/2025. La costruzione della...
Leggi
Territori montani, Porzi (Misto): “Non disperdere questo importante patrimonio e tutelare le popolazioni dalle disuguaglianze”
Una proposta di legge strutturata in 28 articoli finalizzata a definire, in modo organico e sistematico, l’assetto istit...
Leggi
Controlli del territorio straordinari nel tifernate: 179 le persone identificate dalla polizia di stato
Proseguono i controlli straordinari della Polizia di Stato con l’obiettivo di innalzare la sicurezza e prevenire i reati...
Leggi
Al via il 6 luglio i saldi estivi in Umbria
Al via il 6 luglio, primo sabato del mese, i saldi estivi in Umbria che dureranno 60 giorni, terminando il 3 settembre. ...
Leggi
Tartufi per la ricerca: due maxi ‘neri’ estivi di oltre un chilo al centro di una cena di beneficenza a Pietralunga
Tartufo per la ‘ricerca’. In realtà sono due e che tartufi davvero extra-large che al giudizio della bilancia hanno fatt...
Leggi
Utenti online:      500


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv