Skin ADV

Pasqua e turismo: a Gubbio numeri record

Pasqua e turismo: a Gubbio numeri record. L'impressione di un ottimi flusso confermata dai dati: quasi 3.300 ingresso al Museo del Palazzo dei Consoli, oltre 1.200 a Palazzo Ducale
Felice chi ha scelto di trascorrere il ponte di Pasqua lontano da casa e ha potuto godere del bel tempo quasi ovunque e di temperature comprese mediamente tra i 18 e i 20 gradi, ma anche gli addetti al turismo, visto il tutto esaurito registrato in molte località. Come a Gubbio dove i musei e le vie e piazze della città offrivano una immagine affollata in tutti i sensi. Ad avere avuto la piacevole invasione di visitatori nella tre giorni pasquale è stato sicuramente il polo museale eugubino: il Museo del Palazzo dei Consoli, il museo diocesano e Palazzo Ducale. Il primo ad esempio ha avuto un totale di 3292 ingressi con un +128,5% rispetto allo scorso anno quando per Pasqua il museo aveva registrato un + 30% sul 2005. Una conferma della bontà strategica di diversificazione degli orari (nel giorno di Pasqua è rimasto aperto fino alle 19) e una campagna promozionale mirata verso il turismo scolastico, e verso quelle regioni come il Trentino e il Veneto dove ci sono molti circoli dopolavoristici a vocazione turistica. Complice anche la novità espositiva allestita a tempo di record, con la collaborazione dell'archivio Diocesano, corredata da schede storiche molto apprezzate che offriva la sala dell'Arengo del Palazzo dei Consoli. Erano in mostra infatti alcune armature rivestite con i costumi delle Confraternite eugubine presenti nel '200 e '300 a Gubbio (erano 13). Sono stati illustrati i costumi delle confraternita della Misericordia, dei Neri, di S.Giovanni dei Bianchi, di S.Croce della Foce. Boom mai registrato prima anche per il Palazzo Ducale, aperto nei giorni di Pasqua e Pasquetta in linea con gli altri musei statali nazionali, con oltre 1200 ingressi, ben 300 in più rispetto alla Pasqua 2006. Bene anche il museo Diocesano, 600 gli ingressi con un incremento del 30% e con l'iniziativa molto apprezzata dai turisti di visite guidate non solo nel museo ma anche nella cattedrale. E per la seconda domenica di maggio aspettando le performance dei flussi turistici degli altri due ponti, quello del 25 aprile e del 1 maggio è attesa una novità. Da indiscrezioni sarebbe infatti prevista la riapertura del sito della Guastuglia e in contemporanea anche la presentazione della prima guida archeologica di Gubbio. Un bilancio positivo dunque sul fronte del turismo per la città dei Ceri, con il suono del Campanone nel giorno di Pasqua che ha regalato la giusta colonna sonora alla festa di tanti eugubini e turisti sotto il sole di Piazza Grande.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/04/2007 10:41
Redazione
C.Castello. Il Sert cambia sede.
Dal prossimo 16 aprile la sede del Servizio Tossicodipendenze (Sert) di Città di Castello verrà trasferita, come previst...
Leggi
Ipf Web, la Provincia rinnova l`impegno
Permangono condizioni di disagio tra i lavoratori dell’azienda Ipf Web spa di Città di Castello. Pertanto la Provincia d...
Leggi
Calcio, le squalifiche in C2
Calcio, mano pesante del giudice sportivo: sono stati infatti squalificati per due turni il presidente Fioriti e il seco...
Leggi
Affare Ragnacci, la Disciplinare ha deciso la penalizzazione
Sei punti di penalizzazione in classifica e 200 euro di multa per il Città di Castello, un anno di squalifica per l`ex s...
Leggi
Bollettino medico in casa Foligno
Il giocatore Segarelli Gianluca, in uno scontro con un avversario nel corso della partita di sabato scorso, ha riportato...
Leggi
Perugia-Ancona, arrivano i fondi per la bretella
Erogate le risorse necessarie alla realizzazione di un intervento che consentirà di aprire al traffico la Perugia-Ancona...
Leggi
Riapre i battenti la scuola di musica di Gualdo Tadino
Riapre domani i battenti la scuola di musica di Gualdo Tadino. A renderlo noto è l’’Associazione “Amici della Musica” di...
Leggi
Calcio: tre umbri convocati per le selezioni alle Universiadi
Sono tre i giocatori delle squadre umbre che sognano una maglia azzurra per le Universiadi di agosto a Bangkok, alle qua...
Leggi
Giovani palestinesi in altotevere per uno stage del progetto dell’Ong “Ricerca e Cooperazione”
Si è conclusa molto positivamente l’esperienza di quattro giovani palestinesi venuti in altotevere per uno stage del pro...
Leggi
Valtopina. Mini-ferrovia a vapore, sui binari dello svago
Lo chiamano modellismo ferroviario o, gli amanti delle abbreviazioni, fermodellismo. Sono gli appassionati di binari e l...
Leggi
Utenti online:      436


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv