Skin ADV

Perugia-Ancona, arrivano i fondi per la bretella

Viabilità, via libera alle risorse necessarie per la bretella tra Casacastalda Sud e Schifanoia: la Perugia-Ancona interamente percorribile ad eccezione della parte tra Pianello e Casacastalda Sud
Erogate le risorse necessarie alla realizzazione di un intervento che consentirà di aprire al traffico la Perugia-Ancona nel tratto da Casacastalda Sud a Schifanoia, compresa la galleria di Casacastalda. E ciò attraverso la costruzione di una bretella che collegherà, all’altezza di Casacastalda, l’attuale strada statale con il tratto già realizzato della nuova arteria destinata a congiungere Perugia ed Ancona. La bretella sarà attivata contestualmente all’apertura al traffico del tratto tra Branca e Fossato di Vico attualmente in fase di ultimazione. Il tracciato della Perugia-Ancona diventa in questo modo interamente percorribile ad eccezione del tratto Pianello-Casacastalda sud. La realizzazione della bretella di collegamento si è resa necessaria in quanto l’improvvisa interruzione dei lavori da parte dell’impresa appaltatrice, per un contenzioso con l’Anas, sarebbe stata destinata a ritardare di anni la fruibilità di questa opera considerata prioritaria nella programmazione della Regione. A questo problema mira ora a dare soluzione la progettazione e la realizzazione della bretella, dalla quale particolare vantaggio trarrà l’abitato di Casacastalda, che eviterà l’attraversamento dei grandi flussi di traffico che interessano l’arteria. La fattibilità tecnica dell’intervento è stata verificata durante il sopralluogo effettuato sabato scorso dai tecnici della Regione e del Comune di Valfabbrica e dai Presidenti della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, di Confindustria Umbria, di Confindustria Perugia, di ANCE Perugia, che hanno concordemente messo in luce l’importanza strategica dell’opera che dà un sostanziale contributo alla soluzione dell’annoso problema dei collegamenti tra Perugia ed il porto di Ancona e tra le Marche e Roma, rendendo più sicuro il traffico e più brevi i tempi di percorrenza. La progettazione del Nodo e la realizzazione della bretella rappresentano un’ulteriore testimonianza della sensibilità della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, della CCIAA, di Unicredit, di Confindustria Perugia, di ANCE Perugia e degli Enti che rappresentano il Sistema Edilizia di Perugia, alle esigenze del territorio e di sviluppo dell’economia che richiede una rete di infrastrutture adeguata e moderna.
Perugia
11/04/2007 08:32
Redazione
Calcio, le squalifiche in C2
Calcio, mano pesante del giudice sportivo: sono stati infatti squalificati per due turni il presidente Fioriti e il seco...
Leggi
Riapre i battenti la scuola di musica di Gualdo Tadino
Riapre domani i battenti la scuola di musica di Gualdo Tadino. A renderlo noto è l’’Associazione “Amici della Musica” di...
Leggi
Calcio: tre umbri convocati per le selezioni alle Universiadi
Sono tre i giocatori delle squadre umbre che sognano una maglia azzurra per le Universiadi di agosto a Bangkok, alle qua...
Leggi
Giovani palestinesi in altotevere per uno stage del progetto dell’Ong “Ricerca e Cooperazione”
Si è conclusa molto positivamente l’esperienza di quattro giovani palestinesi venuti in altotevere per uno stage del pro...
Leggi
Valtopina. Mini-ferrovia a vapore, sui binari dello svago
Lo chiamano modellismo ferroviario o, gli amanti delle abbreviazioni, fermodellismo. Sono gli appassionati di binari e l...
Leggi
Foligno. Memorial Olivieri, arabi sul podio
Erano oltre 300 i partecipanti al quarto Trofeo "Città di Foligno" Memorial Fulvio Olivieri, gara podistica nazionale va...
Leggi
Gubbio: lavori di pavimentazione di Corso Garibaldi
Il settore Servizi Pubblici Manutentivi comunica l’inizio dei lavori di sistemazione della pavimentazione di Corso Garib...
Leggi
Festa dei Ceri: stasera (ore 21.15) torna "L`Attesa..." su Trg
Da questa sera torna "L`Attesa...", la fortunata trasmissione di TRG, ideata e condotta da Giacomo Marinelli Andreoli, d...
Leggi
Secca replica ad An del Comune di Spello: "Niente stangata, solo lievi ritocchi alle tariffe"
“L’aumento dell’Irpef è stato deliberato nel Bilancio triennale del 2005 e solo confermato nel Bilancio di previsione de...
Leggi
C.Castello. La messa di Pasqua celebrata dal Vescovo.
Con l’ omelia della domenica di Pasqua il vescovo di Città di Castello, Mons. Pellegrino Tomaso Ronchi, ha concluso la c...
Leggi
Utenti online:      344


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv