Skin ADV

Per la “crescia” di Gubbio marchi Dop e Igp

Presto la "crescia" di Gubbio potrebbe diventare Dop oppure Igp, ovvero un prodotto tutelato per la sua tipicità e la sua provenienza. E' quanto proposto dai consiglieri eugubini del Gruppo provinciale del Prc-Se Luca Baldelli, De Prisco e
Presto la "crescia" di Gubbio potrebbe diventare Dop oppure Igp, ovvero un prodotto tutelato per la sua tipicità e la sua provenienza. E' quanto proposto dai consiglieri eugubini del Gruppo provinciale del Prc-Se Luca Baldelli, Guido De Prisco e Fausto Cocciari che con un ordine del giorno chiedono alla giunta "di avviare una serie di riunioni di approfondimento con gli operatori economici eugubini e con le associazioni di categoria - è scritto nell'odg - al fine di sondare il terreno e verificare la possibilità per la "crescia" di Gubbio di ottenere una o più certificazioni di qualità, con particolare riferimento alla Dop e alla Igp". Il tutto visto che "il territorio eugubino, oltre alle ricchezze artistiche, culturali e paesaggistiche, offre anche un patrimonio culinario di prima qualità, con prodotti di pregio figli di una secolare tradizione". Tra questi "la crescia occupa un posto di primo piano, con modalità di produzione, trasformazione ed elaborazione assolutamente peculiari, che la rendono qualitativamente differente dalla pur simile torta al testo". Insomma, se gli incontri della Giunta con gli operatori economici della città di pietra avranno un riscontro positivo, la "crescia" di Gubbio diventerà come la cipolla di Cannara, le lenticchie di Castelluccio, l'olio di Trevi o il Sagrantino di Montefalco, prodotti caratteristici di determinate zone dell'Umbria, una tipicità che va assolutamente protetta. Ed è proprio questo lo scopo delle certificazioni Dop e Igp: nati nel 1992 grazie al regolamento 2081/92 della Comunità Europea, i marchi proteggono il prodotto dalle imitazioni e tutelano i consumatori. In particolare la Dop - Denominazione di origine protetta - garantisce la tracciabilità, la tipicità e il legame con il territorio del prodotto, mentre la Igp - Indicazione geografica protetta - sta ad indicare un alimento la cui produzione e trasformazione avviene in un'area geografica determinata. Insomma, la condizione sine qua non è la provenienza. E su questo non ci sono dubbi perché la vera "crescia", focaccia fatta con acqua, farina, lievito e sale, è soltanto eugubina.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/12/2008 08:13
Redazione
Speciale "Trg Plus" con il saluto natalizio dei Vescovi umbri: stasera alle ore 21
Puntata speciale di “Trg Plus”, la rubrica di approfondimento di TRG in onda stasera alle ore 21, coordinata dal diretto...
Leggi
Presidio di 118 a Gubbio, spiragli dalla Regione
"Tutto ciò che può migliorare le condizioni di salute deve essere fatto, indipendentemente dalle ristrettezze economiche...
Leggi
A Foligno evasi 30 milioni di euro nel 2008
Oltre 30 milioni di euro evasi in un anno nel Folignate. E’ il dato allarmante, diffuso oggi dalla locale Guardia di Fin...
Leggi
Gubbio Calcio, Giammarioli consulente di mercato
Calcio in vacanza ma in casa Gubbio sostanziali novità arrivano dal consiglio di ieri sera: in particolare, il dirigente...
Leggi
C.Castello. Sostegno dalla Provincia per i lavoratori della L&L.
Con il voto dei consiglieri di maggioranza è stato approvato in consiglio provinciale un ordine del giorno, presentato d...
Leggi
Gubbio: appuntamento con la lirica per il Concerto di Capodanno
Appuntamento con la lirica che apre la stagione musicale 2009 per il Concerto di Capodanno, alle 20,45 al Teatro Comunal...
Leggi
Gubbio: chiusura della Biblioteca e auguri di Buone Feste
La Biblioteca Comunale Sperelliana di Gubbio, comunica che in occasione delle festività di Natale e Capodanno, rimarrà c...
Leggi
C.Castello. Lignani Marchesani: "Schiaffo politico alla città".
“La Giunta regionale ha bocciato il Piano di dimensionamento scolastico proposto dalla Provincia per quanto concerne Cit...
Leggi
Riflessi di Natale a Gualdo Tadino: la maxi tombola riempie la piazza
Si è aperto con una grande tombolata di piazza il terzo weekend della manifestazione Riflessi di Natale a Gualdo Tadino....
Leggi
Spello: Sgarbi padrino di “JACOPO GIOVIN PITTORE”
“JACOPO GIOVIN PITTORE” a Villa Fidelia di Spello. Inaugurata la mostra. Padrino dell’evento Vittorio Sgarbi. Ciò che co...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv