Skin ADV

Peres, domani cittadino onorario di Assisi: ecco chi l'ha preceduto tra i Nobel

Peres, domani cittadino onorario di Assisi: tra i Nobel erano stati già in visita al Poverello, Walesa, Dalai Lama, Madre Teresa, Arafat, Williams, Belo, Gorbaciov ed El Baradei.
Shimon Peres, che domani ad Assisi ricevera' la cittadinanza onoraria per la pace, e' il nono Premio Nobel per la pace in visita alla Basilica di San Francesco, ricorda oggi il sito della rivista dei frati, www.sanfrancesco.org. Prima di lui, Lech Walesa (il 18 gennaio 1981), il Dalai Lama (26 ottobre 1986), Madre Teresa di Calcutta (26 ottobre 1986), Yasser Arafat (6 aprile 1990), Betty Williams (24 settembre 1995), Carlos Felipe Ximenes Belo (15 giugno 1997), Mikhail Gorbaciov (15 marzo 2008) e Mohamed ElBaradei (17 novembre 2009). ''Sono qui - aveva detto in occasione della sua visita Yasser Arafat, ricorda il sito sanfrancesco.org - con un ramoscello d'olivo colto sul monte della passione di Gesu' Cristo. Sono venuto per chiedere preghiere per il mio popolo della Palestina, per chiedere pace e giustizia. San Francesco e' il santo della pace. Noi vogliamo pace nella giustizia''. E Mikhail Gorbaciov: ''Sono molto grato di essere qui, in questo posto cosi' importante non solo per la fede cattolica, ma per tutta l'umanita'. La storia di Francesco e' davvero interessante e comunica una grande tensione di spiritualita'''. Questa infine la preghiera a San Francesco di Madre Teresa di Calcutta: ''Rivolgiamo la nostra preghiera a Francesco d'Assisi; lui che segui' alla lettera gli insegnamenti del Padre. Ci insegnera' ad amare. Ci insegnera' a capire. Ci dara' coraggio di condividere. Condividere e' l'espressione di un grande amore. Francesco ci insegnera' a donare sino alla sofferenza, con letizia estrema''.
Assisi/Bastia
30/04/2013 17:05
Redazione
Gubbio: stasera torna "Yesterday", con i favolosi anni '70
Dai Ricchi e Poveri ai Beatles, da Battisti agli Eagles, dalla Vanoni a Gloria Gaynor. Sarà la musica più bella degli an...
Leggi
A Perugia il primo maggio corteo di Cgil-Cisl-Uil
Partirà alle ore 10 da piazza Partigiani, per raggiungere piazza IV Novembre, il corteo previsto per la manifestazione s...
Leggi
Tennis: soddisfazioni per i giovanissimi del CT Gubbio
Ancora soddisfazioni e risultati importanti per i giovani del Circolo Tennis Gubbio ai campionati umbri Kinder di Villa ...
Leggi
Gubbio, Bartolucci salta l'Andria
È tornato ad allenarsi nel pomeriggio il Gubbio in vista della gara di domenica prossima contro l’Andria. Assente Mister...
Leggi
Nasce il Banco nazionale di assaggio di birre artigianali
Saranno premiate in Umbria le 6 migliori birre artigianali prodotte da birrifici con impianti produttivi e sede legale n...
Leggi
Aveva 6 grammi di eroina, arrestato a Gubbio
E` Stato trovato in possesso di sei grammi di eroina, già suddivisa in dosi, un uomo di Fano (Pesaro e Urbino), di 49 an...
Leggi
Gubbio: Terra Mater interviene su "Don Matteo" e Sentiero Francescano
Autorità e cittadini lamentano, in questi giorni, l’abbandono di Gubbio da parte della troupe televisiva di “Don Matteo”...
Leggi
Gubbio: appuntamenti in Biblioteca
La Biblioteca comunale comunica i prossimi appuntamenti: venerdì 3 maggio alle ore 15.30, alla sala ex Refettorio, Bibli...
Leggi
Gubbio: interventi di manutenzione ordinaria sui Ceri
Il sindaco Diego Guerrini e l’assessore alla Cultura del Comune di Gubbio, Marco Bellucci, rendono noto che in occasione...
Leggi
Gualdo festeggia i suoi 776 anni
Celebrazioni oggi a Gualdo Tadino del “compleanno” della città per il 776° anniversario dalla sua fondazione, avvenuta ...
Leggi
Utenti online:      708


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv