Skin ADV

Perugia 1416, la rievocazione slitta a settembre, dal 4 al 6. I Rioni tendono una mano alla solidarietà: mille euro per l’ospedale di Perugia

Perugia 1416, la rievocazione slitta a settembre, dal 4 al 6. I Rioni tendono una mano alla solidarietà: mille euro per l’ospedale di Perugia

Visto il protrarsi dell’emergenza sanitaria, per cause di forza maggiore la rievocazione Perugia 1416 viene rinviata. Questa la scelta condivisa durante il susseguirsi delle riunioni del Consiglio direttivo (all’opera da mesi), e promulgata oggi. Nonostante l’organizzazione portata finora avanti per mettere in piedi la quinta edizione in programma per il prossimo giugno, l’appuntamento è stato posticipato a dopo l’estate: si va quindi dal 4 al 6 settembre. “Come Perugia1416 – commenta la presidente dell’Associazione, Teresa Severini - anche le altre feste di Rievocazione Storica umbre previste tra giugno, luglio e agosto, stanno rinviando all’autunno comprendendo che la funzione sociale sta anche nel dare una prospettiva di continuità. E questa di Perugia potrebbe essere la prima a ripartire. Auspicando, ovviamente, che ci siano tutte le condizioni di sicurezza. Nel frattempo, durante la stretta osservanza di #iorestoacasa, si continuano a fare progetti flessibili, in modo da poterla modulare secondo le necessità del momento”.  

Intanto, in questi giorni difficili che obbligano a modificare libertà, progetti, abitudini, in cui non solo la salute è a rischio, le preoccupazioni, la solitudine, le difficoltà sono nel cuore del popolo di Perugia1416 per tendere la mano. I Rioni stanno dando prova di grande solidarietà, e confermano la funzione sociale messa in moto con la volontà e il volontariato di tutti i Rionali. Il gruppo social “Circolo virtuale Eburneo” ne è un esempio: attraverso dirette Facebook offre un programma d’intrattenimento giornaliero variegato, portato avanti dai rionali (lezioni di filosofia, di danza, d’arte, cucina, musica, giochi, etc.) e seguitissimo anche da persone esterne che si affacciano a questa solidarietà con voglia di comunicare e stare insieme. Mantenere vivo il morale delle persone, offrire momenti di distrazione attraverso il web, ma anche appoggio a chi non ce la fa o è da solo. E un aiuto all’Ospedale di Perugia: attraverso la donazione operata dai cinque Rioni, Perugia 1416 tende una mano alla solidarietà. Tutti insieme hanno fatto corpo per aderire all’invito di raccolta fondi del Comune di Perugia: mille euro da destinare al personale sanitario dell’ospedale, grati a chi si spende, tutti i giorni, in prima linea. Nel frattempo, continua la condivisione sulla pagina social del proprio Rione di foto delle edizioni precedenti, per richiamare momenti spensierati e di socializzazione che sembrano lontani ma che torneranno: uno dei modi per tenere alto l’entusiasmo in vista del prossimo appuntamento. 

 

 

Perugia
01/04/2020 14:50
Redazione
AELC dona DPI all'ospedale comprensoriale di Gubbio e Gualdo Tadino
In questi giorni di piena emergenza sanitaria da Coronavirus l`A.E.L.C associazione eugubina lotta cancro ha deciso di e...
Leggi
Fondazione Cassa Risparmio Foligno: contributo da 25 mila euro per la ricerca di un composto antivirale, in sinergia con Universita' di Perugia. Se ne parla stasera a "Link" (ore 21.10 TRG)
Desta grande interesse e anche non poche aspettative l`iniziativa che vede in campo la Fondazione Cassa di Risparmio di ...
Leggi
Il ricordo di Mario Mancini nel "covo" di S.Lucia. E tutti i gol di Rosario Zoppis: torna "Trg archivio rossoblu" stasera ore 21.15 TRG1 (canale 111)
Nuova serata di amarcord per i tifosi del Gubbio calcio: il ricordo di Mario Mancini nel "covo" di tifosi di S.Lucia. E ...
Leggi
Serie C, futuro nebuloso: parla il presidente di Lega Ghirelli: "Rischia di saltare l'intero sistema. Basta fideiussioni, aumenteranno i controlli. Riforme?Ne discuteremo in assemblea"
La ripresa dei campionati è ancora lontana e, soprattutto in Serie C, la situazione resta assai nebulosa anche per capir...
Leggi
Covid-19: l’Associazione Infiorate di Spello avvia raccolta fondi per l’ospedale di Foligno
Anche la città di Spello è stata colpita dalla pandemia del nuovo Coronavirus e l`Associazione Le Infiorate di Spello, i...
Leggi
Volpe a Boschetto vittima del Coronavirus: chiusa la sua pizzeria, trova ospitalita' nelle case del borgo
L`avevamo lasciata qualche mese fa mentre pazientemente aspettava il suo pasto quotidiano fuori dalla pizzeria "Lo Chale...
Leggi
Covid - 19. Dati aggiornati in Umbria. 1095 positivi, appena 17 piu' di ieri, con 218 i ricoverati. Confermata tendenza a rallentamento
Continua il rallentamento del contagio in Umbria. Dai dati aggiornati alle ore 8 di mercoledì 1 aprile, 1.095 persone in...
Leggi
Sta bene la piccola Margherita, nata da madre positiva al Covid-19, all'ospedale di Perugia: dopo 24 ore coccole via Skype con la mamma
Sono buone le condizioni di salute della piccola Margherita, la bimba venuta al mondo nella giornata di ieri all`Ospedal...
Leggi
Petrignano di Assisi: non si ferma all’Alt dei Carabinieri, denunciato
Petrignano di Assisi: un ragazzo si mette alla guida dell’automobile di proprietà della madre con lo scopo di recarsi ne...
Leggi
Sanificazione strade umbre, i contoterzisti Uncai e Federcaccia in campo con mezzi e uomini
L’operazione di sanificazione delle strade umbre è partita da Giano dell’Umbria (Perugia). Decisivo l`intervento di Cont...
Leggi
Utenti online:      463


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv