Skin ADV

Perugia 2019: incontro con parlamentari umbri a Montecitorio

Perugia 2019: incontro con parlamentari umbri a Montecitorio, promosso dalle vice presidenti del Senato e della Camera, Linda Lanzillotta e Marina Sereni.
A pochi giorni dalla presentazione ufficiale, venerdì, nella sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia, del dossier di candidatura a Capitale europea della Cultura per il 2019 "Perugia 2019 con i luoghi di Francesco D'Assisi e dell'Umbria", si è svolto stamani, nella sala Aldo Moro di Montecitorio, un incontro tra parlamentari umbri promosso dalle vice presidenti del Senato e della Camera, Linda Lanzillotta e Marina Sereni. Presenti, tra gli altri, il presidente della fondazione Perugiassisi 2019, Bruno Bracalente e i sindaci di Perugia, Wladimiro Boccali e di Assisi, Claudio Ricci. "La presenza, oggi, di parlamentari di diversi schieramenti politici, ci dice che la candidatura di Perugia a Capitale della cultura europea 2019, è una proposta senza confini di parte - ha spiegato Marina Sereni, secondo quanto riferisce un comunicato della fondazione - Tutti noi siamo chiamati a impegnarci, sul territorio, in Parlamento, in Europa, perchè il progetto umbro sia conosciuto e valorizzato. Aver diffuso in molti centri della nostra bella Regione le manifestazioni e gli interventi, oltre che un segno d'originalità è anche la dimostrazione di un territorio ricco di cultura, largamente intesa, che ha nomi ed espressioni diverse e d'ogni tempo". "La precedente esperienza di Genova nel 2004 - ha osservato la vice presidente del Senato - sta a sottolineare quanto importante possa essere per il territorio umbro la possibilità di proporsi come centro culturale di respiro europeo. Due sono i nodi fondamentali sui quali strutturarlo: il restauro e la valorizzazione del patrimonio storico-artistico e l'organizzazione di manifestazioni culturali di eccellenza. Inoltre la fondazione Perugia 2019 presieduta da Bracalente costituisce uno strumento di governance che dimostra quanto serio sia il progetto presentato oggi". "Al di là del risultato della competizione, che noi contiamo possa essere positivo - ha detto ancora Linda Lanzillotta - sarà in ogni caso l'occasione per definire un progetto strategico per l'Umbria che punti alla cultura, alla scienza e all'innovazione come leve della crescita mobilitando, intorno a questi assi, la progettualità e le risorse pubbliche e private. Un'occasione importante per guardare al futuro e identificare il percorso per uscire dalla crisi che oggi pesa sull'economia della regione". "Dopo la sintetica presentazione del presidente della fondazione - ha concluso rivolgendosi a senatori e deputati la vice presidente della Camera - penso che ognuno di noi sia rimasto colpito dalla ricchezza delle linee progettuali. Raccolgo, come sono certa faremo tutti noi parlamentari umbri, l'invito di Bracalente e delle istituzioni locali, in prima fila con il sindaco di Perugia e il sindaco di Assisi, a lavorare ognuno per la sua parte per sostenere questa candidatura fino al momento della selezione. Questo dossier è l'occasione di mostrare quello che siamo stati, quello che siamo e soprattutto quello che vogliamo essere nel futuro. Una grande occasione per Perugia, per i luoghi di San Francesco, per tutta l'Umbria".
Perugia
24/09/2013 16:47
Redazione
Presentazione del progetto: "Tesori Nascosti: castelli ed abbazie medievali nel territorio di Gubbio"
Sarà presentato venerdì 27 settembre alle ore 18, presso la Biblioteca Sperelliana, ex refettorio di San Pietro, il prog...
Leggi
Perugia: sabato apre le porte la Scuola di lingue dell'Esercito
Sabato, in occasione delle Giornate europee del patrimonio, la Scuola di lingue estere dell`Esercito aprirà al pubblico ...
Leggi
Perugia: si conclude domani la 68/a Sagra musicale umbra
Si conclude domani sera al teatro Morlacchi di Perugia la Sagra musicale umbra. La sessantottesima edizione è stata dedi...
Leggi
'Giornata della memoria e contro le schiavitù', Kyenge a Perugia
Un popolo e la sua memoria: il ruolo dell`Africa nell`era della globalità produttiva raccontato attraverso una riflessio...
Leggi
Jp Industries, la protesta arriva in banca
Annunciata ieri, e`` stata attuata stamani a Gualdo Tadino, da un folto gruppo di lavoratori della Jp Industries (ex Ant...
Leggi
C.Castello: Truffe online, tre denunciati
Il Personale della Squadra Anticrimine del Commissariato,a seguito di lunga e laboriosa attività di accertamento e risco...
Leggi
Rosi (Pdl): "Parchi regionali, risorse reali ma non sfruttate"
“Forti limiti gestionali e scarsezza di risorse fanno sì che i parchi regionali, anziché contribuire ad aumentare la qua...
Leggi
Indesit: da Roma fumata grigia, qualche apertura ma i sindacati chiedono più garanzie
Buone nuove ma non la svolta che i sindacati attendevano. E` quanto emerso dal vertice su Indesit di ieri a Roma presso ...
Leggi
Zubin Metha e l'Orchestra Maggio fiorentino protagonisti stasera Foligno
Sarà l`Orchestra del Maggio musicale fiorentino diretta da Zubin Mehta, stasera a Foligno, a concludere l`edizione 2013 ...
Leggi
Assisi, pronto il piano di accesso alla città per il 4 ottobre
Si avvicina il 4 ottobre, solennità di San Francesco Patrono d`Italia e giorno nel quale il Papa si recherà in visita ne...
Leggi
Utenti online:      436


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv