Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Perugia-Assisi 2019 punta al coinvolgimento scolastico: firmata intesa istituzionale
Perugia-Assisi 2019 punta al coinvolgimento scolastico: firmata intesa istituzionale tra la Fondazione, Regione, Provincia e Ufficio scolastico regionale. Bracalente: "I giovani nostro target principale".
Rafforzare la candidatura di Perugia-Assisi come capitale della cultura europea 2019, attraverso il contributo e il coinvolgimento del mondo scolastico. E' la finalità del protocollo d'intesa sottoscritto ieri nella sede della fondazione Perugiassisi 2019 tra la stessa Fondazione, la giunta regionale dell'Umbria, il consiglio regionale dell'Umbria, la provincia di Perugia, il comune di Perugia, l'ufficio scolastico regionale per l'Umbria. Con questa firma viene concordata la programmazione di progetti formativi da svolgere nelle scuole di ogni ordine e grado sui temi della cittadinanza europea e sui temi al centro della candidatura a capitale europea della cultura di “Perugia2019 con i luoghi di Francesco d'Assisi e dell'Umbria”. Presenti alla conferenza stampa il presidente della fondazione Bruno Bracalente, il vice presidente della giunta regionale dell'Umbria Carla Casciari, il funzionario del consiglio regionale dell'Umbria Simonetta Silvestri (in rappresentanza del presidente Eros Brega, firmatario del protocollo), l'assessore alla pubblica istruzione e formazione integrata della provincia di Perugia Donatella Porzi, l'assessore alle politiche per l'infanzia e l'adolescenza Monia Ferranti e il funzionario dell'ufficio scolastico regionale per l'Umbria Rosalia Monaco (in rappresentanza del dirigente vicario Domenico Petruzzo). La firma del protocollo segna la conclusione di un percorso e l'avvio di un altro che la fondazione, alla luce dell'importanza che il tema del coinvolgimento dei giovani riveste per la Ccndidatura, ha iniziato nel 2012. Il testo sancisce l'adesione e la collaborazione con le 150 scuole del territorio umbro fino al 2014 e detta le tematiche con cui gli studenti si confronteranno per la costruzione dei loro progetti: Perugia città dell'accoglienza; Perugia città del dialogo; Perugia città delle reti. Come si legge nel testo "attraverso specifici programmi a favore dell'istruzione, della cultura e della gioventù, con questo protocollo si intende sviluppare la dimensione europea, favorire la mobilità, incoraggiare la cooperazione, la creatività , l'innovazione - inclusa l'imprenditorialità - incoraggiare l'acquisizione di competenze trasversali da parte di tutti i cittadini". “ Il coinvolgimento delle scuole e' un aspetto importante, sempre presente nei processi di candidatura. Per noi i giovani sono il target principale, il loro futuro di cittadini europei l’obiettivo fondamentale a cui guardare - ha dichiarato il presidente Bracalente (nella foto) - questa è la ragione della firma di oggi, a testimonianza di un passo concreto verso la tappa successiva del progetto, se supereremo la prima fase della selezione”. Soddisfazione espressa dal funzionario regionale Silvestri. “I contenuti del testo sono stati felicemente accolti dal consiglio regionale - ha detto - perchè si allacciano ai percorsi di cittadinanza attiva già avviati dalla regione. La candidatura esprime quei valori che da sempre sono patrimonio dell'Umbria”. Delle scuole che non sono solo un contenitore che trasmette sapere ha parlato l'assessore Porzi che ha ribadito la disponibilità a sostenere e supportare il progetto Perugia 2019 e i temi che propone all'Europa. “Ci metteremo subito a lavorare - ha dichiarato - perchè i ragazzi non sono solo gli attori del futuro ma anche del presente. Questa collaborazione è un elemento in più per qualificare le scuole umbre”. “La candidatura ci è particolarmente cara e sulla tematica della scuola ci confrontiamo quotidianamente. Fin da subito abbiamo percepito l'importanza di questa collaborazione come strumento per far emergere le giovani generazioni e le loro idee” ha detto invece l'assessore Ferranti. Parole di soddisfazione espresse anche da Carla Casciari : “Alla Fondazione riconosciamo la lungimiranza culturale perchè oggi abbiamo firmato non solo un protocollo ma inaugurato un percorso su temi che tutti ci impegnamo a promuovere e rendere presenti nell'offerta formativa di un intero anno scolastico”. “Questa firma ha un pregio, è la risposta ad un bisogno. Ragionare sulle scuole significa ragionare sul futuro - ha detto Rosalia Monaco - e aprire una finestra sul sociale, dando speranza di miglioramento. Perugia e l'Umbria possono ritenersi dei modelli nazionali per quanto riguarda certe tematiche, come quella della 'rete' che oggi riguarda non solo l’aspetto mentale ma anche tecnologico”.
Perugia
14/09/2013 09:30
Redazione
Twitter
14/09/2013 09:18
|
Cultura
I premi della gara di lettura tra gli studenti eugubini
15 classi che hanno partecipato ad un concorso di lettura ed ora, tornati sui banchi di scuola, pronti a ricominciare. P...
Leggi
14/09/2013 09:02
|
Sport
Serie D, terza giornata con Sansepolcro-Foligno e Pistoiese-GualdoCasacastalda
Scatta la terza giornata nel campionato di Serie D Girone E, prosegue dunque la caccia all`accoppiata di testa Foligno e...
Leggi
14/09/2013 08:52
|
Attualità
Gubbio: si apre l'anno giubilare della Vittorina. Oggi convegno domani concerto del coro dell'Arma
E’ un mese di settembre all’insegna di San Francesco e del legame con la città: dopo il convegno d’apertura dell’anno gi...
Leggi
14/09/2013 08:39
|
Attualità
L'Umbria vuole difendere i suoi tribunali
Avvocati, sindaci e cittadini non riescono a digerire la riforma della geografia giudiziaria che scatta in queste ore. ...
Leggi
13/09/2013 19:03
|
Politica
Cirignoni (Lega nord): "No a centro islamico a Città di Castello"
“Per fare chiarezza su una situazione che a Città di Castello sta creando forte allarme sociale abbiamo inoltrato all’as...
Leggi
13/09/2013 18:39
|
Sport
Calcio a 5, C1 e C2 al via
Al via i campionati di Calcio a 5 regionali. In serie C1, il Futsal Gubbio (nella foto dopo la salvezza ottenuta lo scor...
Leggi
13/09/2013 17:55
|
Cronaca
Perugia: arrestato pusher con 2 kg di hashish e 80 gr. di cocaina
Due chili di hascisc e 80 grammi di cocaina sono stati sequestrati dai carabinieri nella casa di un albanese che e` stat...
Leggi
13/09/2013 16:51
|
Politica
Sul riordino dei tribunali le perplessità di Smacchi (Pd)
Il consigliere regionale del Pd in Umbria, Andrea Smacchi, interviene sulla questione del riordino delle sedi dei tribun...
Leggi
13/09/2013 16:45
|
Attualità
L'assessore regionale Cecchini saluta la stagione venatoria
"In Umbria si avvia una stagione venatoria che ha tutte le carte in regola per affermare e rafforzare quell`alleanza tra...
Leggi
13/09/2013 16:30
|
Sport
Gubbio, Longobardi pronto per la Salernitana. stasera nel Trg Sport (ore 19.45) parla capitan Briganti
Primo giorno in rossoblù per Cristian Longobardi,attaccante classe 82 e reduce da tre stagioni a Bassano, l`elemento sce...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
533
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv