Skin ADV

Perugia. I carabinieri arrestano tre persone nel corso di un'operazione nel centro storico

Perugia. Sicurezza a Fontivegge e nel centro storico. 3 arresti denuncie e segnalazioni amministrative da parte dei carabinieri.
Sulla scia dei positivi risultati conseguiti nella lotta ai reati che destano particolare allarme sociale, quali il consumo e lo smercio al minuto di sostanze stupefacenti, l’immigrazione clandestina, i reati predatori, i Carabinieri della Compagnia di Perugia rafforzano sempre di più, a tutela della legalità, i dispositivi di vigilanza e prevenzione nelle aree urbane più sensibili attraverso una costante e ravvicinata presenza dell’Istituzione alla cittadinanza, per garantire, oltre che un più efficace controllo del territorio, anche un minor senso di insicurezza percepita. A tal fine, proprio per fronteggiare la delicata situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica nel capoluogo, l’Arma di Perugia si sta avvalendo di unità di rinforzo del 4^ Battaglione Carabinieri Veneto di Mestre richieste dal Comando Provinciale ed inviate dai vertici istituzionali, per una più incisiva azione di contrasto alla criminalità comune. In quest’ottica, nel corso di mirati servizi espletati negli ultimi giorni, a finire nei guai questa volta sono stati: Arresti due cittadini tunisini irregolari, rispettivamente di 44 e 35 anni, senza fissa mora sul territorio nazionale, nullafacenti, con una fedina penale particolarmente nutrita di precedenti, sono stati arrestati con l’accusa di detenzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti in concorso. Infatti, durante un servizio straordinario di controllo del territorio attuato nel quartiere di Fontivegge, i due venivano sorpresi all’interno di un’area verde intenti a confezionare stupefacente. Immediato l’intervento dei Carabinieri del Radiomobile che, entrati in azione, bloccavano i due “venditori di morte” che ancora tenevano in mano gli involucri di droga, rendendo vano ogni loro tentativo di reazione. La successiva perquisizione personale consentiva di recuperare un cospicuo bottino: sei involucri termosaldati contenenti 10 grammi di eroina; otto stecche già confezionate contenenti 25 grammi di hashish; un taglierino utilizzato per suddividere le dosi di hashish; tre telefoni cellulari e la somma di 200,00 euro quale provento dell’attività delittuosa, tutto sequestrato ai fini probatori. Al termine delle formalità di rito, dopo aver anche registrato a loro carico una denuncia per il porto abusivo di strumenti atti ad offendere in relazione al possesso del taglierino, i due venivano associati presso la locale casa circondariale a disposizione dell’Autorità Giudiziaria; un algerino di 27 anni, domiciliato a Perugia, nullafacente, regolare, già detenuto agli arresti domiciliari per reati in materia di droga, è stato arrestato poiché destinatario di un provvedimento di custodia cautelare in carcere emesso dall’Autorità Giudiziaria a seguito delle ripetute violazioni alla misura cui era in precedenza sottoposto. Infatti l’uomo durante la permanenza coercitiva domiciliare si era reso responsabile di uscite arbitrarie e non autorizzate, puntualmente segnalate dai Carabinieri alla magistratura mandante che, non ritenendolo più meritevole di alcun beneficio, ripristinava nei suoi confronti il carcere; Denunce un cittadino marocchino, classe 1985, nullafacente, regolare, tossicodipendente, è stato denunciato con l’accusa di evasione. Infatti nel corso del controllo non veniva trovato all’interno della propria abitazione, sebbene sottoposto alla misura degli arresti domiciliari per reati inerenti alla droga; una 18enne, senza fissa dimora, nota alle forze dell’ordine ed alle cronache giudiziarie, è stata denunciata per il possesso ingiustificato di grimaldelli. Controllata in questo centro storico, seguito perquisizione personale, veniva trovata in possesso di una chiave inglese e di un paio di forbici di genere proibito, sequestrati. Le abitazioni della zona questa volta sono rimaste indenni da visite altrui indesiderate, grazie proprio all’intervento tempestivo dei militari che hanno scongiurato più gravi conseguenze in danno dei residenti. In aggiunta ai risultati operativi sopra esposti, sono stati parallelamente eseguiti, su in-put del Comandante Provinciale, con il significativo contributo degli uomini dei Reparti Speciali dell’Arma (Nuclei Carabinieri Ispettorato del Lavoro e del N.A.S.), mirati controlli alle attività commerciali del centro storico, finalizzati al contrasto del lavoro nero ed alla verifica del rispetto delle normative in materia di sicurezza del lavoro e di tutela della salute. Ispezionate quattro attività commerciali ed a carico dei rispettivi titolari sono state elevate infrazioni amministrative, per un totale di 7.000/00 euro, sia per lavoro irregolare che per carenze igienico sanitarie, strutturali e gestionali.
Perugia
06/03/2015 09:02
Redazione
Salute e bellezza: da oggi tornano le iniziative di prevenzione presso Euromedica a Gubbio
Anche questa settimana torna la serie di giornate all`insegna della prevenzione, delle informazioni e degli approfondime...
Leggi
Perugia, oggi nuovo incontro sulla Grande Guerra: ospite il nipote di Nazario Sauro
Inizia con un la presenza a Perugia del nipote di Nazario Sauro, eroe della Grande guerra, il ciclo di 11 incontri orga...
Leggi
Jack Sintini, Paolo Indiani e Fausto Mattioli oggi a "Il Rosso e il Blu" (ore 19 RGM ore 21 TRG)
Sarà il campione di volley Jack Sintini, l`ospite di punta della 24ma puntata de "Il Rosso e il Blu", la trasmissione di...
Leggi
Gubbio: iniziative sabato e domenica per l’8 marzo di ‘Inner Whell Club’
Si terrà domani sabato 7 marzo alle ore 17,30, presso la sala Refettorio -Biblioteca Sperelliana, il convegno dal tema: ...
Leggi
Gubbio: Associazione 100 Ramazze di nuovo al lavoro, il programma del 2015
«Dopo il successo delle iniziative del 2014, l’Associazione 100 Ramazze presenta il programma delle attività che la impe...
Leggi
Barton Cus Perugia, intervento ok per Cagiotti. A genova recupera Del Pinto
Il giocatore della Barton Cus Perugia, Giacomo Cagiotti, è stato operato ieri mattina presso la Clinica Ortopedica di Pe...
Leggi
Protocollo d'intesa Assisi-Gubbio: si' unanime dai due consigli comunali
Cinque commi, che compongono l`articolo 3, rappresentano il nocciolo sostanziale del Protocollo d`intesa sottoscritto qu...
Leggi
Maltempo: Cecchini, la regione si adoperera' per le zone colpite
"La Regione Umbria si adoperera` in ogni modo per far fronte alle necessita` del territorio comunale di San Giustino col...
Leggi
Task force dei tecnici Enel per risolvere i disagi: oltre 2.000 utenti in black out
Prosegue senza sosta il lavoro della Task Force di Enel sul territorio umbro per il ripristino dell’energia elettrica in...
Leggi
Sansepolcro. Allestito un centro di ristoro al palazzetto dello sport
In alcune zone a Sansepolcro continua a mancare la luce a causa dei numerosi danni provocati dal maltempo ai tralicci e ...
Leggi
Utenti online:      448


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv