Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Perugia, Paolo Mieli presenta domani il suo libro alla Fondazione Carisp Perugia
Perugia, Paolo Mieli presenta domani il suo libro alla Fondazione Carisp Perugia: appuntamento alle 17.30, nell'ambito degli "Incontri" dove sara' intervistato da Alessandro Campi.
Si intitola "I conti con la storia. Per capire il nostro tempo" (Rizzoli, 2013) l'ultimo libro di Paolo Mieli, che verrà ufficialmente presentato a Perugia domani giovedì 20 febbraio, alle ore 17.30 nell'ambito degli Incontri promossi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia presso la sua sede di Perugia a Palazzo Graziani (Sala delle Colonne, Corso Vannucci 47). All'incontro parteciperanno, tra gli altri, il Presidente della Fondazione Carlo Colaiacovo, e Alessandro Campi, docente dell'Università di Perugia e direttore della “Rivista di Politica”, nonché coordinatore degli “Incontri della Fondazione”. Mieli è un giornalista tra i più famosi e apprezzati sulla scena pubblica italiana ed europea. Dopo una lunga esperienza presso il settimanale L'Espresso è stato direttore del quotidiano torinese La Stampa (1990-1992) e per due volte direttore del Corriere della Sera (1992-1997 e 2004-2009). Attualmente è presidente del gruppo Rizzoli-Corriere della Sera. Ma Mieli, accanto al giornalismo, ha sempre coltivato sin da giovane un'altra passione: quella per la storia. Per alcuni anni, prima di dedicarsi interamente all'attività pubblicistica, è stato allievo e collaboratore di Renzo De Felice e Rosario Romeo presso l'Università di Roma e ha pubblicato saggi e contributi di carattere scientifico. Alla storia – in particolare alle sue pagine più oscure e controverse – ha continuato ad interessarsi per tutti i decenni successivi alla sua iniziale (e breve) avventura scientifica. Le sue ampie riflessioni e recensioni su personaggi ed eventi del passato, dall'antichità al Novecento, sono un appuntamento pressoché fisso, ormai da anni, sulle pagine del Corriere della Sera. La gran parte di questi scritti sono poi stati raccolti e pubblicati in fortunati volumi antologici, come appunto quella che si presenta a Perugia. Nel frattempo Mieli è anche diventato famoso presso il grande pubblico televisivo per i suoi interventi e commenti nel programma di Rai Tre “Correva l'anno”. I conti con la storia - come spiega Mieli – vuole essere per molti versi una sorta di elogio dell'oblio. Il compito dello storico è quello di ricordare e ricostruire il passato. Ma nella vita di una comunità politica, si sono momenti in cui è preferibile dimenticare e non dimenticare, come già avevano capito i Greci allorché si trattava di ristabilire la concordia civile dopo una fase più o meno lunga di lotte intestine e di vendette tra concittadini.” L'Italia – spiega ancora Mieli – negli ultimi vent'anni e spesso nella storia ha conosciuto profonde divisioni politiche e ideologiche, che in alcun casi sono persino state presentate come differenze antropologiche tra due Italie condannate a non parlarsi e a non riconoscersi una reciproca legittimità, L'oblio (momentaneo) del passato – invece che invocare una spesso impossibile memoria condivisa – è la strategia alla quale, secondo Mieli, è preferibile ricorrere quando il clima di scontro e di contrapposizione rischia di portare al punto di rottura. Naturalmente, è bene ricordare che l'oblio (cioè non rievocare il passato strumentale in funzione della lotta politica) non significa la cancellazione del passato o la sua rimozione chirurgica. Significa solo che evitare che i contrasti del passato finiscano per riverberarsi negativamente sul tempo presente”. “La riflessione di Paolo Mieli – conclude Carlo Colaiacovo – è sicuramente di grande interesse. Tocca un nodo delicato della nostra vita pubblica: vale a dire l'incapacità degli italiani ad avere un rapporto sereno e costruttivo con la propria storia. Chi ignora il passato – o lo manipola strumentalmente – è destinato a ripeterne gli errori. Fare i conti con la storia non è un'esigenza scientifica degli storici di professione, è un dovere civile dei cittadini e una necessità della politica, se quest'ultima non vuole rassegnarsi a muoversi in un deserto di idee e di valori”.
Perugia
19/02/2014 09:11
Redazione
Twitter
22/02/2014 18:04
|
Costume
Gubbio: successo per la giornata di prevenzione dell'AGO all'Euromedica
Successo per la nuova iniziativa all`insegna della Prevenzione promossa dalla associazione AGO (Gubbio Osteoporosi) pres...
Leggi
21/02/2014 08:40
|
Cultura
Gubbio, domani alla Sperelliana convegno sul decennale della Fondazione Mazzatinti (stasera in "Trg Plus" ore 20.50)
Sarà un convegno dal significato speciale quello indetto per domani dalla Fondazione "Giuseppe Mazzatinti" di Gubbio, ne...
Leggi
19/02/2014 12:10
|
Attualità
Crisi Merloni: l'udienza sulla vendita slitta al 2 aprile per l'astensione delle toghe ad Ancona
E` stata rinviata stamane, questa volta per l`astensione di tre giorni proclamata dagli avvocati anche ad Ancona, l`udie...
Leggi
19/02/2014 10:17
|
Sport
Volley, stasera turno infrasettimanale per Altotevere Castello e Sir Perugia
Non c`e neanche il tempo per rimuginare sulla sconfitta secca di Ravenna per l`Altotevere C.Castello che stasera si torn...
Leggi
19/02/2014 09:08
|
Attualità
"No ai bocconi avvelenati", convegno a Umbertide contro l'avvelenamento dei cani
L’avvelenamento di animali selvatici e domestici è una piaga, che va repressa e prevenuta. E’ stato questo l’argomento d...
Leggi
19/02/2014 09:04
|
Attualità
Il Lions club Gubbio "Piazza Grande" rinnova il progetto "Martina"
Il Lions Club Gubbio Piazza Grande anche quest’anno mette in atto il “Progetto Martina”, iniziativa promossa a livello n...
Leggi
19/02/2014 08:55
|
Sport
Basket Gubbio, U19 e U14 brindano al ritorno al successo
Va in archivio un altro week end di pallacanestro giocata per le giovanili del Basket Gubbio. Torna al successo l`Under ...
Leggi
18/02/2014 21:30
|
Cronaca
Nuova scossa di 2.9 di magnitudo tra Gubbio e Pietralunga
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 e` stata registrata questa sera poco dopo le 21 con epicentro tra Gubbio e Piet...
Leggi
18/02/2014 19:26
|
Politica
Gualdo, in 35 firmano l'Appello in vista delle elezioni. Il 1 marzo la presentazione ufficiale
"La storia della nostra città è costellata da tante vicende, alcune esaltanti, altre drammatiche". Inizia così l`appello...
Leggi
18/02/2014 18:12
|
Cronaca
Ciclista ubriaco denunciato a Foligno
Andava in bicicletta ubriaco: per questo motivo un romeno di 64 anni e` stato denunciato dai carabinieri della stazione ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
416
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv