Skin ADV

Perugia, Tar Umbria boccia il ricorso di un operatore di gioco: anche le sale scommesse devono rispettare il distanziometro

Le sale scommesse devono rispettare la distanza minima dai luoghi sensibili al pari delle sale da gioco.

Le sale scommesse devono rispettare la distanza minima dai luoghi sensibili al pari delle sale da gioco. Così il Tar Umbria nella sentenza - riportata da Agipronews - che respinge il ricorso presentato dal gestore di una sala scommesse di Perugia, a cui il Comune aveva ordinato lo stop dell'attività per la violazione del distanziometro previsto dalla legge regionale e dal regolamento comunale sul gioco (almeno 500 metri da spazi "off limits" come scuole e chiese). Secondo l'esercente, il regolamento di Perugia aveva «indebitamente esteso alle sale scommesse» il divieto di apertura e di trasferimento «previsto dalla normativa regionale limitatamente alle "sale da gioco"». Secondo questa tesi, il Comune aveva equiparato «strutture fra loro differenti e non meritevoli di essere assoggettate alla stessa rigorosa disciplina». Il Tar scrive tuttavia che «in ambito nazionale, e in particolare ai fini della tutela della salute, l’attività di gestione delle scommesse lecite è parificata alle sale da gioco». È in questo contesto che si pone quindi la legge regionale, «alla stregua di un’interpretazione sistematica e logica che, malgrado le espressioni letterali impiegate - sale da gioco e/o sale scommesse - non può che essere riferita ad entrambe le attività, fonti entrambi di rischi di diffusione della ludopatia». Il Comune ha quindi correttamente applicato l'obbligo del "distanziometro" alla sala in questione, avendo anche la facoltà di individuare ulteriori luoghi sensibili oltre a quelli già previsti dalla norma regionale. La documentazione presentata ai giudici ha inoltre dimostrato che la sala non era già operativa al momento dell'entrata in vigore del regolamento comunale e quindi non può essere invocata «l'applicazione retroattiva» del distanziometro.

Perugia
08/06/2021 15:01
Redazione
C.Castello: domani la presentazione della VII edizione dell’Only Wine
Verrà presentata al pubblico e alla stampa domani alle ore 11.00 a Città di Castello, presso Palazzo Vitelli Sant’Egidio...
Leggi
Si avvicina il 56° Trofeo Luigi Fagioli, settimo round di CIVM. Organizzazione e lavori a pieno ritmo per la cronoscalata tricolore del 1° agosto a Gubbio
Procede a pieno ritmo in sintonia con tutti gli enti competenti la macchina organizzativa della 56^ edizione del Trofeo ...
Leggi
Eclissi di Sole il 10 giugno; in Italia visibile solo al Nord. L' anello di fuoco darà spettacolo nell'Artico
Il 10 giugno il Sole sarà protagonista dell`eclissi anulare che darà spettacolo nella zona dell` Artico. La copertura de...
Leggi
Gubbio: il Mazzatinti porta i bambini alla scoperta del cielo
Il progetto nasce dalla passione per l`astronomia del dirigente e dei docenti coinvolti: Luigi Girlanda, Fabio Menichini...
Leggi
Usl Umbria 1, donate due aste portaflebo all’ospedale di Branca
Due aste portaflebo, oleodinamiche per ipodermoclisi in acciaio con una portata di 40 kg e per un valore complessivo di ...
Leggi
Gubbio: allarme cinghiali a ridosso del centro e nella prima periferia
Sempre più invadenti, sempre più a ridosso del centro. Sono i cinghiali, la cui presenza a Gubbio non è più solo perifer...
Leggi
Ceri di Gubbio: per assessorato al turismo non è, ne è mai stato in discussione logo istituzionale Regione Umbria
Non è e non è mai stato in discussione l’utilizzo del logo istituzionale dei Ceri di Gubbio della Regione Umbria, peralt...
Leggi
Spello: albo delle associazioni e delle forme associative, pubblicato l’Avviso pubblico per l’iscrizione
Pubblicato l’Avviso pubblico per l’iscrizione all’Albo delle Associazioni e delle forme associative; facendo seguito all...
Leggi
Controlli della Compagnia Carabinieri di Gubbio: una denuncia e una sanzione a due trentenni per ubriachezza alla guida e in luogo pubblico
Nell’ultimo fine settimana, nell’ambito di servizi coordinati i Carabinieri della Compagnia di Gubbio hanno controllato ...
Leggi
L’esperienza della fruizione forestale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini al festival IT.A.CÀ
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini è tra gli enti patrocinanti di IT.A.CÀ, un festival che si occupa di turismo resp...
Leggi
Utenti online:      603


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv