Skin ADV

Perugia: a Umbrialibri si parla della Grecia

"La Grecia" e' il tema scelto per l'edizione 2015 di "Umbrialibri - Nutrimenti culturali", che si svolgera' a Perugia, presso il Complesso monumentale di Borgo XX Giungo, dal 13 al 15 novembre. Oggi la presentazione.
“La Grecia” è il tema scelto per l'edizione 2015 di “Umbrialibri - Nutrimenti culturali”, che si svolgerà a Perugia, presso il Complesso monumentale di Borgo XX Giungo, dal 13 al 15 novembre. Il focus proposto non sarà centrato sui problemi economici e sociali e di stringente attualità che hanno imposto questo paese all'attenzione del mondo, ma sarà un percorso che porterà alla scoperta delle radici culturali dell’Europa, che trovano proprio nell’Ellade la sua culla di elezione. Per discuterne, durante i giorni della manifestazione, interverranno personalità di spicco della cultura italiana e straniera: la poetessa e scrittrice greca Ersi Sotiropoulos, il filosofo Massimo Cacciari, il filosofo e giornalista Arnaldo Massarenti, il grecista Nicola Crocetti, lo storico e archeologo Mario Torelli, il filosofo Vincenzo Vitiello, il filosofo e musicista Massimo Donà, lo storico Gianfranco Maddoli, l'attore e scrittore Stefano De Majo. Inoltre, sarà presentata “Viva” la rivista evento di letteratura e arti - animata da Nicola Bultrini (poeta e critico letterario), Claudio Damiani (poeta), Stas’ Gawronski (autore in Rai di CultBook), Giuseppe Salvatori (pittore) e con l'intervento di Lorenzo Chiuchiù (poeta) – che avrà un numero specifico dal titolo: “La sofferenza della Grecia”. Umbrialibri 2015 sarà anche l'occasione per conoscere il meglio dell'editoria e della cultura nazionale. Tra gli ospiti della manifestazione ci saranno la giornalista e scrittrice Ritanna Armeni, il vincitore del Premio Strega 2015 Nicola Lagioia, gli scrittori Maurizio de Giovanni, Matteo Nucci, Giampaolo Simi, Enrico Vaime e l’artista Franco Venanti. Immancabile, naturalmente, l’appuntamento con il genere “nero”. La sezione Umbrialibri Noir si svolgerà nella suggestiva cornice del Corridoio del Trecento nella Basilica di San Pietro e ospiterà scrittori “cult”, quali i già sopra richiamati De Giovanni e Simi. Insieme a Umbrialibri torna “Radioeuropa”, la festa di Radio3, che nei tre giorni trasmetterà, dall’Aula Magna del Dipartimento di Scienze A3, gran parte del suo palinsesto. Il pubblico potrà assistere in diretta a trasmissioni ormai entrate nel DNA di chi ama nutrirsi di cultura, come Fahrenheit , Il Teatro di Radio3, Città Mondo, Hollywood Party,La Barcaccia., Radio3 Scienza . Si racconterà anche, a chi ascolta da tutta Italia, l’Umbria e Perugia, con incursioni su alcuni esempi di dinamismo, di progetti e slanci culturali di una città che aspira ad accentuare sempre di più il suo profilo europeo. Dall’interno, invece, della meravigliosa Basilica, “RadioEuropa” trasmetterà concerti e performance teatrali, oltre che ci accompagnerà, guidati dalla scrittrice perugina Anna Belardinelli, alla scoperta dell’Abbazia di San Pietro. Naturalmente al centro di questa edizione ci sarà, come di consuetudine, l'Umbria, con la produzione e le proposte non solo degli editori locali ma anche di altri soggetti e operatori culturali umbri. Segnaliamo l’incontro su associazionismo e partecipazione dal basso organizzato dalla rivista “Luoghi Comuni”, che da oltre un anno e mezzo dà voce al mondo delle associazioni, della cultura e del terzo settore a Perugia, nel corso del quale verrà altresì raccontata l’esperienza del giornale di strada greco “Shedia”. La mostra mercato dell’editoria umbra, con il pieno coinvolgimento degli editori umbri, nella duplice veste di espositori e di promotori culturali, rappresenta il punto di partenza e un appuntamento fisso per Umbrialibri.
Perugia
06/11/2015 16:06
Redazione
Gia' tutto esaurito per stasera a Gualdo Tadino: Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro (ore 21)
E` un tutto esaurito per stasera quando Vittorio Sgarbi sarà a Gualdo Tadino alle ore 21, per presentare presso la Chies...
Leggi
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
Usl 1, da oggi refertazioni on line per gli esami radiologici
Dal oggi, lunedì 9 novembre su tutto il territorio della USL Umbria 1 il servizio di refertazione on line, già attivo da...
Leggi
Anche l'IIS "Cassata" tra gli istituti umbri nel programma d'istruzione "Erasmus plus"
Gli istituti di istruzione superiore “Ciuffelli-Einaudi” di Todi e “Cassata-Gattapone” di Gubbio si proiettano sempre pi...
Leggi
Gubbio: iniziative nel ‘Quartiere San Martino’ in vista dell'11 novembre
L’associazione Quartiere San Martino organizza per domenica 8 novembre alle ore 15, presso la libreria ‘Libri & Idee’ (p...
Leggi
Gubbio: in partenza i corsi della ‘Scuola dei Mestieri’
In prossima partenza un’altra straordinaria opportunità dalla “Scuola dei Mestieri e delle Professioni di Gubbio”. Oltre...
Leggi
Promozione, il Fontanelle Branca capolista domani di scena nell'anticipo a Lerchi
C’è un anticipo di quelli belli tosti ad attendere il Fontanelle Branca, di scena domani a Lerchi (ore 14,45) nella sfid...
Leggi
Gubbio, in via Reposati rinvenuta pavimentazione probabilmente medievale
E` stata rinvenuta una pavimentazione, probabilmente di epoca medievale, durante gli scavi per la realizzazione di infra...
Leggi
Gubbio, tutto pronto per "Quinto Quarto": oggi taglio del nastro alle 16 alle Sale Arconi
Si accendono i riflettori su Quinto Quarto 2015, l’evento totalmente gratuito e aperto a tutti per riscoprire e valorizz...
Leggi
Bisoli pensa un Perugia tutto all'attacco: prende corpo il 4-2-4
Perugia dedito al recente passato, ovvero 4-2-3-1, oppure un Perugia spregiudicato stile Torino di Ventura con un 4-2-4...
Leggi
Utenti online:      299


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv