Skin ADV

Perugia, ancora violenza tra le sbarre del carcere di Capanne: contusi poliziotti penitenziari

Ancora aggressioni nel carcere di Capanne, a Perugia. Lo denuncia Fabrizio Bonino, segretario per l’Umbria del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, il primo e più rappresentativo della Categoria.

Ancora aggressioni nel carcere di Capanne, a Perugia. Lo denuncia Fabrizio Bonino, segretario per l’Umbria del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, il primo e più rappresentativo della Categoria: “Continua impietosamente a salire il numero di aggressioni ai danni del personale della Polizia Penitenziaria. Ieri sera, all’atto della chiusura delle celle, un detenuto nordafricano di 27 anni si rifiutava di rientrare e, con fare minaccioso ed arrogante, fronteggiava i poliziotti di servizio, brandendo due lamette nelle mani. Tempestivo e fulmineo l’intervento dei poliziotti per disarmare l’uomo, ma un Sovrintendente del Corpo è rimasto contuso”. Bonino denuncia che “gli uomini e le donne della Polizia Penitenziaria di Capanne sono allo stremo: non ne possono più di una gestione del carcere inefficace, in cui si contano eventi critici quotidiani, ferendo quotidianamente agenti che per settimane se va bene non potranno fare servizio!”. Il sindacalista rammenta che il SAPPE, a Perugia, “ha più volte richiesto l’invio di una ispezione ministeriale anche per la “gestione” particolare del personale. Si tenga presente che in occasione della visita sui luoghi di lavoro eseguita dal Sappe un mese fa, risultavano malati 27 colleghi. Segno inequivocabile del disagio che vivono i colleghi”.

Netta la denuncia del SAPPE, per il tramite del Segretario Generale Donato Capece, manifesta “tutto il nostro sostegno al collega ferito” e stigmatizza: “sollecitiamo un intervento alle autorità competenti perché la situazione delle carceri sta diventando insostenibile. E’ inaccettabile che non ci siano iniziative per arginare l’ondata di violenza e sprezzo delle regole che sta travolgendo la società prima e le carceri italiane e che ogni giorno miete vittime tra le fila della Polizia Penitenziaria. E’ possibile che una persona che sceglie per mestiere di difendere lo Stato, ogni giorno debba essere esposta a minacce, ingiurie e violenza di ogni genere?”, si domanda. “Servono risposte ferme da parte del DAP, anche destinando carceri dismesse come l’Asinara e Pianosa per contenere quei ristretti che si rendono protagonisti di gravi eventi critici durante la detenzione”, aggiunge. “Quel che è accaduto a Capanne testimonia una volta di più le quotidiane difficoltà operative con cui si confrontano quotidianamente le unità di Polizia Penitenziaria in servizio, l’ingovernabilità delle carceri regionali e la strafottenza e l’arroganza di una parte di popolazione detenuta violenza che, anche in carcere, continua a delinquere, ad alterare l’ordine e la sicurezza, evidentemente certa dell’impunità!”. È fondamentale dare corso a riforme davvero strutturali nel sistema penitenziario e dell’esecuzione della pena nazionale”, conclude il leader nazionale del primo Sindacato della Polizia Penitenziaria.

Perugia
31/05/2024 15:08
Redazione
Festa dei Ceri Piccoli: domani diretta TRG - Arancia Live a partire dalle ore 10.30
Torna domani su TRG la diretta della Festa dei Ceri Piccoli, l`ultima della serie iniziata lo scorso 5 maggio con il rit...
Leggi
Al via il servizio civile per gli 88 volontari di Anci Umbria
Ha preso il via martedì scorso la nuova edizione del Servizio civile universale per gli 88 volontari, di cui 13 con mino...
Leggi
Pian d'Assino: frontale auto camion tra Branca e Torre. Donna settantenne trasferita in codice rosso in elisoccorso
Incidente stradale sulla statale Pian d`Assino tra Branca e Torre Calzolari.  Coinvolti un`auto e un camion in quello c...
Leggi
Gubbio, la Comunità di Capodarco incontra i candidati sindaco. "Date un tavolo permanente di coprogettazione al terzo settore "
Incontro a Gubbio tra i sei candidati sindaco della città e la Comunità di Capodarco che si occupa di soggetti fragili, ...
Leggi
Emi Basket Gubbio, overtime fatale: Osimo passa 61-63 alla Polivalente e festeggia il salto in C. Per gli eugubini resta viva l'ipotesi ripescaggio
La fatal Poule Promozione. Come lo scorso anno, Emi basket Gubbio dopo aver vinto il campionato regionale cede negli spa...
Leggi
Sabato 1° giugno la conferenza “Alla scoperta di antiche badie benedettine nel territorio di Valfabbrica”
Sabato 1° giugno 2024, alle ore 17, presso il Polo Socio Ricreativo Culturale di Valfabbrica, si terrà la conferenza “Al...
Leggi
Alto Chiascio: i sindacati presentano le proposte a candidate e candidati sindaco
I sindacati indicano le loro priorità per l’Alto Chiascio e lo fanno in un incontro pubblico in programma sabato 1 giugn...
Leggi
La Bartoccini Fortinfissi si affida alle schiacciate di Pecorari
La Bartoccini Fortinfissi Perugia continua spedita nella costruzione del roster della prossima stagione. Torinese, class...
Leggi
La Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia batte ancora Bastia e vola in B2
Ancora trionfi sotto le volte del Palabarton. La Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia si aggiudica anche il seco...
Leggi
All'ospedale di Perugia tecnica mini invasiva per il cuore
Un filo chirurgico che chiude un buco nel cuore (chiusura percutanea di forame ovale cardiaco) senza l`utilizzo di devic...
Leggi
Utenti online:      563


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv