Skin ADV

Perugia, aperture straordinarie per Pasqua e Pasquetta per la mostra su opere di Accademia S.Luca

Perugia, aperture straordinarie per Pasqua e Pasquetta per la mostra sulle opere dell'Accademia S.Luca di scena a Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri a cura di CariPerugia arte.

Aperture straordinarie nel weekend di Pasqua e Pasquetta per la mostra “Da Raffaello a Canova, da Valadier a Balla. L’arte In cento capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca” organizzata dalla Fondazione CariPerugia Arte.

Sabato 31 marzo, domenica 1 aprile - giorno di Pasqua - e lunedì 2 aprile, il percorso espositivo allestito nel centro storico di Perugia, nelle due prestigiose sedi museali di Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri, resterà aperto con orario continuato dalle 10.30 alle 19.30.

Anche per i Ponti del 25 aprile e del 1 maggio sono previste aperture con orario continuato, sempre alle dalle 10.30 alle 19.30, nei giorni 25 e 30 aprile e per la festività del 1 maggio.

Prosegue, inoltre, l’iniziativa che prevede visite guidate gratuite al percorso espositivo ogni ultima domenica del mese. Con il solo biglietto di ingresso, alle 17.30 una guida esperta accompagnerà i visitatori tra le meraviglie della mostra, dove si possono ammirare 100 opere provenienti dall’Accademia Nazionale di San Luca di Roma realizzate da grandi maestri come Raffaello, Van Dick, Bronzino, Pietro da Cortona, Canova, Hayez, Balla, Rubens e molti altri ancora.

In esposizione ci sono capolavori di artisti italiani e stranieri che spaziano dalla pittura alla scultura e fino all’architettura, a documentare la grande arte tra il Quattrocento e il recente Novecento.

Grazie alle convenzioni con Trenitalia – Officia Carrier della mostra – e con Busitalia, i visitatori che raggiungono la mostra in treno o in bus possono beneficiare di una riduzione sul costo del biglietto. Un accordo stretto con Saba-Sipa consente, inoltre, di ottenere agevolazioni sul costo del parcheggio.

Perugia
01/04/2018 17:49
Redazione
Vaccinazioni: in Umbria oltre il 95% dei bambini e' coperto, superata la soglia di sicurezza
"In Umbria le coperture vaccinali obbligatorie, nei bambini da 2 a 7 anni, hanno ampiamente superato la soglia di ` sicu...
Leggi
Gualdo Tadino, presentato l'arrivo di tappa del Giro d'Italia. Immagini e interviste nel Trg Plus in onda stasera alle 21
Si parte da Penne in Abruzzo il prossimo 15 maggio alle ore 11 , si arriverà nel pomeriggio, intorno alle 16 a Gualdo Ta...
Leggi
Confagricoltura Umbria protagonista nella prossima edizione di Agriumbria con convegni e seminari: puntata speciale di "Agriforum" dopo la rassegna a Umbriafiere
In occasione della cinquantesima edizione di Agriumbria, che si terrà a Umbria Fiere di Bastia Umbra dal 6 all’8 aprile ...
Leggi
A Gubbio tutti pazzi per i mattoncini Lego. Aperta la mostra Gubbio Brick Art al Centro Servizi Santo Spirito
  Chi almeno una volta nella vita, per se stesso quando era bambino, o da grande per un proprio figlio o nipote, non si...
Leggi
Gubbio, torna il concerto di Pasqua della Banda Musicale “Madonna del Ponte": alle 17.30 alla chiesa S.Maria al corso
Continua l`attività della Banda Musicale “Madonna del Ponte" diretta dal maestro Stefano Mancini con il consueto concert...
Leggi
Gubbio, nel Ponte di Pasqua servizio di navetta gratuita tra i parcheggi fuori le mura e il centro storico
  Durante le festività del periodo pasquale, al fine di agevolare gli spostamenti pedonali, è stato disposto a Gubbio u...
Leggi
Gattina "rapita" in zona Aldo Moro a Gubbio. L'appello della padrona "Restituitela".
Una segnalazione di una signora di Gubbio che il 13 marzo scorso ha visto scomparire la sua gattina Mimi. In genere non ...
Leggi
Centri storici, Stirati presidente Ancsa: "Fiscalita' ad hoc e centri commerciali naturali". Su Gubbio: " Rivediamo il progetto di via della Repubblica "
“Mi fa piacere legare il mio nome a questa storia che in Ancsa ha visto alla presidenza prima di me l`eugubino onorevole...
Leggi
A Foligno la solidarietà passa anche per la mensa e l' emporio
Il cibo è un diritto di tutti. Lo dice la Dichiarazione universale sui diritti dell’uomo del 1948 e lo ha ribadito a più...
Leggi
Corecom, attività 2017 – Conferenza stampa martedì 3 aprile
Il Co.Re.Com. (Comitato Regionale per le Comunicazioni) dell’Umbria terrà una conferenza stampa il prossimomartedì 3 apr...
Leggi
Utenti online:      588


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv