Skin ADV

Vaccinazioni: in Umbria oltre il 95% dei bambini e' coperto, superata la soglia di sicurezza

Vaccinazioni: in Umbria oltre il 95% dei bambini e' coperto, superata la soglia di sicurezza. Sono 1.500 i bambini non vaccinati, oltre 300 le famiglie sanzionate.

"In Umbria le coperture vaccinali obbligatorie, nei bambini da 2 a 7 anni, hanno ampiamente superato la soglia di ' sicurezza' del 95 per cento, che assicura la cosiddetta immunità di gregge la quale, nel caso di alcune patologie, riduce notevolmente la circolazione degli agenti infettanti e quindi la diffusione di malattie pericolose e nuovi focolai".

Lo rende noto l' assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, tracciando un bilancio sulle vaccinazioni infantili, dopo l' introduzione delle nuove norme in materia di prevenzione vaccinale (Legge 119/2017). "In pochi mesi - spiega Barberini in un comunicato della Regione - e cioè dall' applicazione effettiva delle nuove disposizioni normative al 10 marzo 2018, le coperture vaccinali sono aumentate di diversi punti percentuali soprattutto per il morbillo. In particolare, prendendo a riferimento il vaccino antimorbillo per il Trivalente e l' antipolio per l' Esavalente, per i bambini nati nel 2011 sono passate, nel primo caso, dal 94,7 al 97,1 per cento e nel secondo dal 97,3 al 97,8. Per i nati nel 2012, si è passati invece dal 92,1 al 96,2 per cento e dal 96,2 al 96,8 per cento. Per i bimbi del 2013, per il Trivalente si è passati dal 91,2 al 95,1 per cento e per l' Esavalente dal 95,1 al 95,9 per cento. Infine, per i nati nel 2014, le coperture sono passate, nel primo caso, dal 92,1 al 95,5 per cento e nel secondo dal 95,5 al 96,1 per cento. Per le coorti 2016 e 2017 non sono ancora disponibili i dati definitivi poiché le sedute vaccinali sono ancora in fase di completamento". "L' estensione dell' obbligo - sottolinea l' assessore - ha agevolato il recupero di quanti non avevano avviato il percorso vaccinale. I buoni risultati registrati sono frutto di un lavoro congiunto, che ha visto Regione, Usl, operatori dei centri vaccinali e pediatri uniti nella diffusione della cultura dei vaccini. L' Umbria si conferma, ancora una volta, tra le regioni con le più alte coperture e si ricolloca sopra la soglia di sicurezza del 95 per cento, raccomandata dall' Organizzazione mondiale della sanità, dopo il progressivo calo registrato negli ultimi anni. Non si tratta di un punto di arrivo, ma di una ripartenza: continua l' impegno nella promozione delle vaccinazioni infantili, come opportunità di salute per tutti e atto di responsabilità verso i più piccoli". Rispetto ai cosiddetti inadempienti, l' assessore chiarisce che "in Umbria i bambini nati dal 2011 al 2015 non regolarmente vaccinati sono circa 1.500, tale dato comprende però anche quanti per motivi di salute non possono essere vaccinati, sono già immunizzati, non reperibili o trasferiti e solo in maniera residuale quelli i cui genitori rifiutano l' iter vaccinale obbligatorio". Per quanto riguarda il quadro relativo alle sanzioni, previste dalle nuove norme per i cosiddetti non adempienti, Barberini fa sapere che "a metà marzo 2018, in Umbria i soggetti già sanzionati sono 318, mentre risultano 443 le pratiche in corso di valutazione.

Perugia
03/04/2018 10:12
Redazione
Gualdo Tadino, presentato l'arrivo di tappa del Giro d'Italia. Immagini e interviste nel Trg Plus in onda stasera alle 21
Si parte da Penne in Abruzzo il prossimo 15 maggio alle ore 11 , si arriverà nel pomeriggio, intorno alle 16 a Gualdo Ta...
Leggi
Gubbio, torna il concerto di Pasqua della Banda Musicale “Madonna del Ponte": alle 17.30 alla chiesa S.Maria al corso
Continua l`attività della Banda Musicale “Madonna del Ponte" diretta dal maestro Stefano Mancini con il consueto concert...
Leggi
Gubbio, nel Ponte di Pasqua servizio di navetta gratuita tra i parcheggi fuori le mura e il centro storico
  Durante le festività del periodo pasquale, al fine di agevolare gli spostamenti pedonali, è stato disposto a Gubbio u...
Leggi
Venerdi' Santo, questa sera tornano le tradizionali celebrazioni a Gubbio, Gualdo Tadino e Torre Calzolari
  L`Umbria riscopre le sue tradizioni e tornano questa sera i riti del Venerdì Santo, con processioni e sacre rappresen...
Leggi
Turismo, sara' una Pasqua di resurrezione in Umbria dopo la crisi post sisma: fiducia da Federalberghi Confcommercio
Quella ormai alle porte si preannuncia come una Pasqua di definitiva “resurrezione” per il turismo umbro.  Il risultato ...
Leggi
Sir Perugia, primo sigillo nella semifinale scudetto: 3-1 alla Diatec Trento, ma sara' dura
Si è aperta nel migliore dei modi la serie di semifinale scudetto tra Sir Perugia e Diatec Trento: finisce 3-1 la prima ...
Leggi
Serie D, nel turno infrasettimanale va a punti solo il Villabiagio: ko sia Trestina che Sansepolcro
In campo la serie D che ha visto disputare oggi la 33a giornata di campionato. Bilancio magro per le tre squadre umbre...
Leggi
Sanita' in Umbria: l'indagine di Demoscopika promuove il sistema, tra i sei "sani" in Italia
L` Umbria è tra le uniche sei regioni italiane considerate "sane" per efficienza del sistema sanitario. Lo ha stabilito ...
Leggi
Gualdo Tadino, presentata la mostra "Meraviglia ed estasi" di scena a San Francesco dal 15 aprile. In vetrina le opere del pittore Ventrone
‘Meraviglia ed estasi’. Non è solo il titolo ma anche l’effetto che promette di suscitare nel visitatore la mostra dedic...
Leggi
Attesa a Citta' di Castello per il 24mo Trofeo Alta Valle del Tevere: oltre 180 ciclisti in gara sabato 31 marzo
“I numeri e le presenze ai più alti livelli della Federazione Ciclistica Italiana dicono che il 24^ Trofeo Alta Valle de...
Leggi
Utenti online:      436


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv