Skin ADV

Perugia, bilancio da record per l'edizione 2015 del Festival internazionale del Giornalismo

Perugia, bilancio da record per l'edizione 2015 del Festival internazionale del Giornalismo. L'intervento di Snowden il vero evento, ma sono stati 623 i relatori provenienti da 34 paesi, con 279 eventi tutti gratuiti.
Si è conclusa la IX edizione del Festival Internazionale del Giornalismo, 5 giorni in cui la città di Perugia è diventata un luogo di confronto dove si sono incontrate le mille voci, i mille colori di chi fa giornalismo, dei professionisti dell’informazione, dei cittadini che vogliono contribuire, del pubblico che vuole partecipare. L’economia del dono, la condivisione di saperi e competenze, il confronto e lo scambio sono il cuore del Festival che ormai è uno tra i più importanti media event nel panorama europeo, e non solo. L’edizione 2015 ha registrato un aumento di presenze rispetto allo scorso anno (tra le 55-65mila le cifre stimate). 279 eventi, tutti a ingresso libero, dei quali almeno la metà in traduzione simultanea - tra incontri-dibattito, interviste, premiazioni, presentazioni di libri, case history, startup e nuove realtà e tendenze editoriali - in 17 sale dislocate nel centro storico di Perugia. 623 i relatori provenienti da 34 paesi diversi, più di 2500 i giornalisti accreditati, oltre 170mila le visite al sito internet (il sito in inglese ha registrato un incremento del 30%), 35mila gli accessi per i video del canale youtube del festival (15mila in più rispetto al 2014), 363mila minuti durante i 5 giorni. 360 sono i video totali prodotti: - 260 gli eventi live (subito disponibili on demand) - 70 mini-puntate del webmagazine con interviste - 5 pillole del diario quotidiano. Sono stati trasmessi in diretta streaming tutti gli eventi in 10 diverse sale, 7 in più rispetto allo scorso anno. Gli eventi più seguiti in diretta sono stati il panel con Edward Snowden (venerdì 17) e l’incontro con Chef Rubio e Zerocalcare (sabato 18), entrambi con circa 3.500 visualizzazioni tra live e on demand. Gazebo Live, in diretta sul sito di repubblica.it, ha registrato 150mila visualizzazioni. Twitter: L'hashtag #ijf15 ha prodotto circa 56mila tweet dal 15 al 19 aprile, provenienti da circa 11200 utenti diversi (e da 5 continenti) ed oltre 500mila retweets. Picco di tweet raggiunto: 74 per minuto. L'hashtag #ijf15 è rimasto tra i trending topics per tutti 5 i giorni, entrando anche nelle tendenze di Svizzera e Canada. L'account @journalismfest ha guadagnato attorno ai 1000 follower dal 15 al 19 aprile. Il tweet più condiviso è stato il "meme" con la citazione tratta dall’evento speciale di Edward Snowden, che ha raggiunto circa 34mila impressions, più di 210 retweet, ed è stato embeddato più di 120 volte. Durante il keynote speech di Jeff Jarvis, sabato 18 aprile, l’hashtag #ijf15 ha registrato un picco di 1500 tweets in 30 minuti. Per quanto riguarda Facebook: 420mila sono state le visualizzazioni dei contenuti del festival, 15mila tra ‘mi piace’, commenti e condivisioni durante i 5 giorni. Da non dimenticare inoltre i 250 volontari, giovani aspiranti giornalisti - e non solo - arrivati da ogni parte del mondo e impegnati a pieno e con entusiasmo nella macchina organizzativa. Il centro storico della città è stato popolato da turisti, visitatori e ospiti provenienti da ogni parte del mondo che hanno contribuito ad animare le vie e il corso, anche improvvisando incontri e dibattiti all’aperto, consacrando il Festival come un grande evento promozionale per la città e per la regione Umbria sempre più a livello internazionale. Una grande occasione di networking e un patrimonio culturale da tutelare con tutte le forze.
Perugia
20/04/2015 11:53
Redazione
Gubbio, si apre stasera il 34mo Festival di danza "Fiumicelli"
Ormai è un appuntamento immancabile nel calendario degli eventi di primavera a Gubbio: è il Festival Nazionale delle Scu...
Leggi
Alto Tevere. 44enne perseguita la vicina e finisce ai domiciliari
Una donna di 44 anni, italiana, residente in un Comune dell’Alto Tevere, è stata arrestata dai Carabinieri con l’accusa ...
Leggi
Taglia un albero e viene travolto, muore spoletino
Un uomo e` morto stamani travolto dall`albero che stava tagliando. E` successo nei pressi di un`abitazione nelle campagn...
Leggi
Avis Umbria: nuovi obiettivi dalla 44ma assemblea regionale
Riorganizzazione e ottimizzazione delle attività svolte. Sono queste le parole d’ordine che hanno caratterizzato la 44...
Leggi
Palio Quartieri Nocera Umbra: le gare atletiche tornano nel centro. Sinergia con il Festival cinema Spello
Stanno andando al proprio posto tutti i tasselli per la nuova edizione del Palio dei Quartieri. L’Ente Palio, da tempo...
Leggi
Naufragio in Sicilia: preghiere da tutto il mondo sulla tomba di S.Francesco
Preghiere da tutto il mondo per le vittime del naufragio nel canale di Sicilia (per il quale si temono 700 morti) stanno...
Leggi
Campionato nazionale Trial: grande successo per la prima tappa annuale a Gubbio
Non poteva cominciare meglio di così la 41° edizione del campionato italiano di trial con la proverbiale accoglienza del...
Leggi
Scuola teatrale S.Cristina di Ronconi: riprende il lavoro. E stasera film a Perugia sul maestro
Nella grande eredità artistica lasciata da Luca Ronconi, accanto a indimenticabili spettacoli, ci sono i dodici anni di ...
Leggi
Gualdo Tadino. Applausi per la XI edizione del concorso video "Memorie Migranti"
Alla presenza di una vasta platea, si è conclusa l’undicesima edizione del Concorso Video Memorie Migranti, organizzato ...
Leggi
Playoff superlega: la Sir Perugia vince a Verona (3-1) e porta la serie alla "bella"
Torna a ruggire la Sir Perugia nei quarti di finale dei Playoff di Superlega volley: la squadra di Grbic vince gara2 a V...
Leggi
Utenti online:      441


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv