Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Perugia: bimba riacquista l'udito grazie a orecchio elettronico
Perugia: bimba riacquista l'udito grazie a orecchio elettronico. Intervento eseguito all'ospedale di Perugia.
Quattro giorni di ricovero e questa mattina 9 Maggio Valentina è stata dimessa ed è tornata a casa, a Viterbo, con i genitori, dopo un intervento chirurgico per applicare un impianto cocleare bilaterale. In pratica un orecchio elettronico artificiale che ora permetterà alla bambina di poter superare qualsiasi problema legato alla sua sordità dalla nascita. La gioia di Andree e Daniele, i genitori, è incontenibile. “Abbiamo ricevuto Il più grande regalo di compleanno per la nostra bambina –dice la mamma all’ufficio stampa dell’Azienda Ospedaliera di Perugia-. Valentina ha compiuto il suo primo anno di vita pochi giorni fa e sono sei mesi che aspettiamo questo giorno. Finalmente un po’ di serenità anche per la nostra famiglia; la felicità di parlare a mia figlia e farle arrivare la mia voce. Mio marito ed io abbiamo avuto due giorni dopo la nascita la diagnosi che la bambina era nata con un problema di sordità; per qualche settimana abbiamo sperato si trattasse solo di una sordità momentanea, ma poi all’ospedale di Orvieto ci hanno detto che a Perugia avremmo ricevuto una assistenza eccellente. Parole sante, sono stati tutti straordinari e non finiremo mai di ringraziarli”. “Valentina (la pubblicazione del vero nome è stato autorizzato dai genitori) era affetta da ipoacusia profonda bilaterale d è stata sottoposta ad intervenuto chirurgico in occasione di un corso di esperti internazionali di chirurgia otologica, che periodicamente organizziamo presso la struttura complessa di Otorinolaringoiatria – dice il Prof. Giampietro Ricci, che ha eseguito l’intervento in collaborazione con il Prof. Jacques Magnan di Marsiglia-. Di interventi analoghi a quello di giovedì ne eseguiamo 25 all’anno, la metà dei quali riguardano bambini affetti da ipoacusia grave. I risultati che si conseguono sono straordinari, grazie all’apporto di una squadra di specialisti, audiometristi e logopedisti e psicologi di grande esperienza e professionalità”. Ai corsi di formazione che si svolgono con cadenza semestrale partecipano chirurghi provenienti da ogni parte d’Italia, a rafforzare la qualità di ricerca ed assistenziale del centro di Perugia.“ Il caso di Valentina –aggiunge il prof. Ricci- evidenzia la efficacia dei protocolli di diagnosi e cura attuati dalla rete sanitaria della nostra regionale, che consentono la diagnosi e la attivazione di trattamenti riabilitativi in tempi assolutamente utili per un completo recupero linguistico e cognitivo dei bambini. Le principali società internazionali che si occupano di sordità infantili raccomandano infatti la formulazione di una diagnosi entro i tre mesi di età, la eventuale protesi da applicare entro i 6 mesi e l’impianto cocleare entro i 12 mesi, esattamente i tempi che sono stati osservati in questo caso. Tanto più gli interventi saranno ritardati rispetto ai tempi ideali, tanto meno essi risulteranno efficaci”.
Perugia
09/05/2016 16:09
Redazione
Twitter
23/05/2016 09:34
|
Costume
Foligno, stasera su TRG lo spettacolo finale di "Spezziamo le catene" (ore 21)
E` stato l`Auditorium S.Domenico di Foligno ad ospitare il 7 maggio scorso lo spettacolo finale e la premiazione del Con...
Leggi
13/05/2016 09:40
|
Cultura
Gubbio, si è aperta a Palazzo dei Consoli la mostra "Brocche d'autore"
È` giunta al suo 15mo anno la mostra Brocche d’autore, organizzata dall’Associazione Maggio Eugubino inaugurata alla sez...
Leggi
11/05/2016 08:14
|
Attualità
Una due giorni in omaggio ad Adriano Olivetti: dal 12 al 13 maggio a Perugia
Due giornate organizzate in omaggio ad Adriano Olivetti, un imprenditore, ingegnere e politico italiano che si distinse ...
Leggi
10/05/2016 10:19
|
Attualità
Gubbio, tutte le disposizioni di chiusura del traffico per la Festa dei Ceri
In occasione della Festa dei Ceri, è stabilita la regolamentazione della circolazione nel centro storico da sabato 14 a ...
Leggi
09/05/2016 18:31
|
Attualità
"Umbria all'avanguardia nella prevenzione sismica": illustrati risultati del programma della Regione
“L’Umbria, nelle attività di conoscenza, prevenzione e programmazione della gestione del rischio sismico, è assolutament...
Leggi
09/05/2016 16:00
|
Attualità
Foligno: la gestione della classe, conferenza a Palazzo Trinci
Migliorare il modo di fare scuola, di gestire le relazioni e le regole del gruppo classe, sempre più eterogeneo, imparan...
Leggi
09/05/2016 15:47
|
Cultura
Umbertide: successo per il “Maggio dei libri”
Sono stati gli studenti delle terze classi della scuola primaria Garibaldi e delle prime classi della scuola media Mavar...
Leggi
09/05/2016 15:30
|
Sport
Judo: l'eugubino Cecilioni campione italiano Aics
Ubaldo Cecilioni è il nuovo campione italiano di judo Aics. Ha conquistato il titolo sabato 7 maggio a Misano. Il campio...
Leggi
09/05/2016 15:11
|
Sport
La tifernate Arianna Fabbri campionessa Italiana UISP di corsa campestre
Brillante affermazione della giovanissima tifernate Arianna Fabbri, frequentante la classe quarta Chimica del Polo Tecni...
Leggi
09/05/2016 14:51
|
Sport
Sezione AIA Gubbio: Andrea Pannacci nuovo presidente
Cambio di presidenza alla sezione AIA “Carlo Angeletti” di Gubbio: dopo 9 anni si chiude l’esperienza di Roberto Rossi,...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
352
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv