Skin ADV

Perugia: celebrato San Sebastiano patrono della polizia municipale. I numeri del 2017

Sono stati oltre 13.500, nel 2017, gli interventi gestiti dalla centrale operativa della polizia municipale di Perugia che questa mattina ha celebrato il suo patrono, San Sebastiano.
Sono stati oltre 13.500, nel 2017, gli interventi gestiti dalla centrale operativa della polizia municipale di Perugia che questa mattina ha celebrato il suo patrono, San Sebastiano. Nel capoluogo umbro la giornata si è aperta con la tradizionale messa in Duomo, accompagnata dalla corale della stessa Municipale, cui hanno partecipato le massime autorità della città. Dopo la celebrazione religiosa la delegazione si è spostata alla sala della Vaccara per le altre iniziative in programma. Durante l' incontro è stato fornito un resoconto dell' attività compiuta dai vigili nel 2017. Sono stati 1.146 - è detto in una nota del Comune - gli incidenti stradali rilevati, mentre sono state 63.267 le violazioni al codice della strada accertate. Oltre 29mila i permessi rilasciati (2.300 circa annuali, più di 26mila giornalieri), oltre 52mila le pratiche protocollate, mentre superano la quota di 10mila gli accertamenti anagrafici. Oltre 1.300 le ordinanze temporanee in materia di circolazione, 1.250 i sopralluoghi tecnici per il rilascio di autorizzazioni per occupazione temporanea suolo pubblico, oltre mille le autorizzazioni per occupazione di suolo pubblico rilasciate. Complessivamente i chilometri percorsi dai vigili sono stati circa 496mila, mentre il servizio notturno e festivo si attesta su oltre 34mila ore. Per quanto riguarda gli incidenti stradali, la causa principale resta la velocità (355 casi), seguita da precedenza (186), cambiamento di direzioni e/o corsie (135). Cinquantasette i casi legati all' abuso di alcool, sette all' uso di stupefacenti, dieci i casi di guida senza patente, 25 le fughe dopo l' incidente. Le persone coinvolte sono principalmente uomini (1.744 a fronte di 800 donne); la fascia di età più colpita è quella oltre i 50 anni (888). Sui 1.146 incidenti totali, 756 non hanno fatto registrare lesioni alle persone, mentre in 361 casi ci sono stati feriti. Quattro (uno in meno del 2016) gli incidenti mortali. Il mese da "bollino rosso" è stato anche quest' anno marzo con 116 incidenti, seguito da novembre con 113. Ad agosto (68) si è registrato il numero minore di incidenti. Il giorno della settimana più critico resta il venerdì (191), seguito dal giovedì (184). La domenica quello con minor numero di incidenti (104). In 869 casi i sinistri si sono verificati con condizioni atmosferiche di tempo sereno. L' ora della giornata più critica sono le 13 (85 incidenti), seguita dalle 10 e le 11 (83 casi). Durante la notte, inevitabilmente, si registrano meno sinistri. Assegnati, nel corso dell' incontro, i premi legati alla borsa di studio intitolata alla memoria di Elisabetta Innocenzi, figlia di Ermanno, maresciallo della polizia municipale ora in quiescenza, deceduta a seguito di un incidente stradale. Il concorso, riservato alle classi quarte delle scuole primarie è consistito nella realizzazione di un elaborato grafico sul tema "L' attività della polizia municipale": al primo posto (800 euro in buoni) la IV A della scuola primaria Iqbal Masih di Montegrillo. Consegnata infine una targa ai dipendenti collocati a riposo nel 2017.
Perugia
25/01/2018 18:15
Redazione
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
A Spello prosegue il ciclo di incontri letterari "Passaparola": successo per il secondo appuntamento per "Nel segno dei padri"
Con il nuovo anno sono ripresi anche gli appuntamenti letterari di "Passaparola, leggi, gusta e pensa", la rassegna prom...
Leggi
Torna domani l'Open day mensile di Euromedica focus su Otorino, Ginecologia e Odontoiatria
Tornano anche nel 2018 gli Open day di prevenzione promossi dal poliambulatorio eugubino Euromedica. Una nuova giornata ...
Leggi
"Umbertide Cambia", la moschea fa ancora discutere. E Codovini propone: "Perche' non celebrare insieme la Giornata della Memoria?"
"Una parte della comunita` musulmana lancia un altro atto di sfida. Sappiano allora che noi intendiamo garantire, nei co...
Leggi
1.200.000 € per l’ampliamento dell’Istituto Alberghiero a Santa Maria degli Angeli
Esprime grande soddisfazione per l’esito dell’importante incontro tecnico-politico di questa mattina alla Provincia di P...
Leggi
Torna domenica a Foligno l’appuntamento con il Premio della Bontà: sul podio coppia di dentisti e l'istituto Orfini
Torna a Foligno l’appuntamento con il Premio della Bontà. Nato nel 1964 su intuizione del compianto Leonello Radi e subi...
Leggi
Perugia, stasera (ore 20.30) c'è il duello con il Pescara all'"Adriatico". Breda: "Dovremmo essere squadra". Zeman: "Partita equilibrata"
  Serie B: in campo stasera alle 20.30 il Perugia, pronto a sfidare all` “Adriatico” il Pescara di Zeman nell`anticipo ...
Leggi
Anche a Gualdo Tadino domani iniziative per la Giornata della Memoria
Il Giorno della Memoria, giornata di commemorazione delle vittime del nazifascismo, si celebra il 27 gennaio, giorno del...
Leggi
Discarica di Colognola, Stirati e Tasso puntano il dito sulle scelte del passato: "Ci adoperiamo a tutela dei residenti". Ma servono oltre 4 milioni
Sono state illustrate questa mattina in conferenza stampa le problematiche riguardanti la discarica di Colognola, la cui...
Leggi
Presentato a Norcia il bando di finanziamento dal "Comitato sisma centro Italia"
Presentato a Norcia il bando di finanziamento promosso dal "Comitato sisma centro Italia", costituito da Cgil, Cisl e Ui...
Leggi
Utenti online:      427


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv