Sono stati oltre 13.500, nel 2017, gli interventi gestiti dalla centrale operativa della polizia municipale di Perugia che questa mattina ha celebrato il suo patrono, San Sebastiano. Nel capoluogo umbro la giornata si è aperta con la tradizionale messa in Duomo, accompagnata dalla corale della stessa Municipale, cui hanno partecipato le massime autorità della città. Dopo la celebrazione religiosa la delegazione si è spostata alla sala della Vaccara per le altre iniziative in programma. Durante l' incontro è stato fornito un resoconto dell' attività compiuta dai vigili nel 2017. Sono stati 1.146 - è detto in una nota del Comune - gli incidenti stradali rilevati, mentre sono state 63.267 le violazioni al codice della strada accertate. Oltre 29mila i permessi rilasciati (2.300 circa annuali, più di 26mila giornalieri), oltre 52mila le pratiche protocollate, mentre superano la quota di 10mila gli accertamenti anagrafici. Oltre 1.300 le ordinanze temporanee in materia di circolazione, 1.250 i sopralluoghi tecnici per il rilascio di autorizzazioni per occupazione temporanea suolo pubblico, oltre mille le autorizzazioni per occupazione di suolo pubblico rilasciate. Complessivamente i chilometri percorsi dai vigili sono stati circa 496mila, mentre il servizio notturno e festivo si attesta su oltre 34mila ore. Per quanto riguarda gli incidenti stradali, la causa principale resta la velocità (355 casi), seguita da precedenza (186), cambiamento di direzioni e/o corsie (135). Cinquantasette i casi legati all' abuso di alcool, sette all' uso di stupefacenti, dieci i casi di guida senza patente, 25 le fughe dopo l' incidente. Le persone coinvolte sono principalmente uomini (1.744 a fronte di 800 donne); la fascia di età più colpita è quella oltre i 50 anni (888). Sui 1.146 incidenti totali, 756 non hanno fatto registrare lesioni alle persone, mentre in 361 casi ci sono stati feriti. Quattro (uno in meno del 2016) gli incidenti mortali. Il mese da "bollino rosso" è stato anche quest' anno marzo con 116 incidenti, seguito da novembre con 113. Ad agosto (68) si è registrato il numero minore di incidenti. Il giorno della settimana più critico resta il venerdì (191), seguito dal giovedì (184). La domenica quello con minor numero di incidenti (104). In 869 casi i sinistri si sono verificati con condizioni atmosferiche di tempo sereno. L' ora della giornata più critica sono le 13 (85 incidenti), seguita dalle 10 e le 11 (83 casi). Durante la notte, inevitabilmente, si registrano meno sinistri. Assegnati, nel corso dell' incontro, i premi legati alla borsa di studio intitolata alla memoria di Elisabetta Innocenzi, figlia di Ermanno, maresciallo della polizia municipale ora in quiescenza, deceduta a seguito di un incidente stradale. Il concorso, riservato alle classi quarte delle scuole primarie è consistito nella realizzazione di un elaborato grafico sul tema "L' attività della polizia municipale": al primo posto (800 euro in buoni) la IV A della scuola primaria Iqbal Masih di Montegrillo. Consegnata infine una targa ai dipendenti collocati a riposo nel 2017.
Perugia
25/01/2018 18:15
Redazione