Skin ADV

Discarica di Colognola, Stirati e Tasso puntano il dito sulle scelte del passato: "Ci adoperiamo a tutela dei residenti". Ma servono oltre 4 milioni

Gubbio, illustrate in conferenza stampa le problematiche della discarica di Colognola, la cui chiusura e' prevista a giugno. Ma la bonifica "post mortem" costa cara per i mancati accantonamenti passati.

Sono state illustrate questa mattina in conferenza stampa le problematiche riguardanti la discarica di Colognola, la cui chiusura è prevista nei prossimi mesi, con conseguenti interventi di bonifica “post mortem”. Erano presenti il sindaco e l’assessore competente all’ambiente, che hanno precisato come il problema sia stato ereditato dal passato, con alcune scelte non idonee e soprattutto con il mancato accantonamento dei fondi per la bonifica: circa 2 milioni e 400 mila nella prima fase e ulteriori 2 milioni circa negli anni successivi. «Abbiamo cominciato ad accantonare le somme necessarie - hanno dichiarato gli amministratori - che al momento sono 250 mila euro, e su questa strada dovremo procedere. L’errore principale è stato comunque quello di non aver accantonato negli anni precedenti alla nostra amministrazione le somme previste per la bonifica, soprattutto nel 2008 con introiti di 1 milione e 800 mila euro e nel 2011 con 1 milione e 700 mila entrate, dovuta al conferimento di rifiuti speciali. Va considerato che attualmente la discarica non produce più ricchezza e le entrate utili stanno scendendo da 1 milione e 100 mila nel 2017 a un dimezzamento previsto, per quest’anno, intorno a 600 mila euro. Intendiamo affrontare le diverse problematiche con correttezza, trasparenza e con l’apporto degli uffici tecnici, in un confronto aperto con i cittadini, per far sì che le criticità di ‘disagio ambientale’ che si sono manifestate, in termini di eccessivo transito dei mezzi di trasporto e dei cattivi odori, intensificati in questo ultimo periodo, possano essere superate e risolte. Il problema è regionale, e abbiamo chiesto con forza che l’impianto di Gubbio venga tenuto in debita considerazione, mentre stiamo pagando le conseguenze del mancato inserimento nel Piano Regionale dei Rifiuti e con una previsione sbagliata dei conferimenti. L’aumento che abbiamo realizzato della raccolta differenziata, con l’ampliamento del servizio di “porta a porta”, attestato attualmente intorno al 57%, ha determinato risultati importanti con un minor conferimento di rifiuti in discarica. Inoltre, sulla base di quanto stabilito dalla Regione Umbria e dall’Auri in termini di programmazione dei rifiuti, sarà attiva a breve la discarica di Belladanza di Città di Castello, impianto a servizio dell’ATI 1 e quindi dei Comuni di Gubbio, Città di Castello e della fascia, con un abbattimento dei costi, che oggi paghiamo a Gesenu. Abbiamo sospeso il conferimento del ‘compost fuori specifica’ proveniente dal gestore ATI 3 di Foligno, un rifiuto della lavorazione dell’organico che ha un odore più forte e più percepibile in quanto la discarica ha raggiunto il livello di colmatura ed è più esposta alle correnti. Per ovviare al problema, si usano trattamenti che però provocano un’alterazione dei valori. E per questo motivo si è provveduto a portare in Toscana il percolato, sostenendo una spesa mensile di 80 mila euro. Inoltre, provvederemo a destinare misure per i residenti in prossimità della discarica, come l’abbattimento della TARI e alcuni investimenti strutturali nelle frazioni, in quanto stiamo pagare un indennità di ‘disagio ambientale’. Ora è necessario correre ai ripari. Inoltre, ha pesato la mancata assegnazione tramite gara, della gestione dei rifiuti nell’Alta Umbria, che si sta trascinando per problemi di contenziosi e ricorsi ».

Gubbio/Gualdo Tadino
25/01/2018 18:50
Redazione
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
A Spello prosegue il ciclo di incontri letterari "Passaparola": successo per il secondo appuntamento per "Nel segno dei padri"
Con il nuovo anno sono ripresi anche gli appuntamenti letterari di "Passaparola, leggi, gusta e pensa", la rassegna prom...
Leggi
Torna domani l'Open day mensile di Euromedica focus su Otorino, Ginecologia e Odontoiatria
Tornano anche nel 2018 gli Open day di prevenzione promossi dal poliambulatorio eugubino Euromedica. Una nuova giornata ...
Leggi
"Umbertide Cambia", la moschea fa ancora discutere. E Codovini propone: "Perche' non celebrare insieme la Giornata della Memoria?"
"Una parte della comunita` musulmana lancia un altro atto di sfida. Sappiano allora che noi intendiamo garantire, nei co...
Leggi
Torna domenica a Foligno l’appuntamento con il Premio della Bontà: sul podio coppia di dentisti e l'istituto Orfini
Torna a Foligno l’appuntamento con il Premio della Bontà. Nato nel 1964 su intuizione del compianto Leonello Radi e subi...
Leggi
Perugia, stasera (ore 20.30) c'è il duello con il Pescara all'"Adriatico". Breda: "Dovremmo essere squadra". Zeman: "Partita equilibrata"
  Serie B: in campo stasera alle 20.30 il Perugia, pronto a sfidare all` “Adriatico” il Pescara di Zeman nell`anticipo ...
Leggi
Anche a Gualdo Tadino domani iniziative per la Giornata della Memoria
Il Giorno della Memoria, giornata di commemorazione delle vittime del nazifascismo, si celebra il 27 gennaio, giorno del...
Leggi
Gubbio: convocato un nuovo incontro in comune per la verifica sulla situazione del canile di Ferratelle
E’ stato convocato oggi in Comune dal sindaco e dall’assessore competente all’ambiente, opere pubbliche e infrastruttura...
Leggi
"Giornata della Memoria": partono le iniziative a Gubbio promosse dall'associazione "Famiglie 40 martiri"
Entra nel vivo anche a Gubbio il fine settimana di celebrazioni in occasione della “Giornata della memoria”, che come og...
Leggi
Assisi, insieme a Gualdo, per celebrare il campione di sport e di vita Gino Bartali. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)
“Mio nonno ha rappresentato quella parte di italiani che hanno guardato l’umanità della persona”. Questa la definizione...
Leggi
Utenti online:      898


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv