Subito in campo domani sera il Perugia, a caccia di riscatto nell'infrasettimanale dopo la debacle per 4-1 subita a Palermo nella quarta giornata di Serie B: al “Curi” arriva il Carpi, con Nesta che dovrebbe rilanciare dal primo minuto Cremonesi in difesa al posto di El Yamiq, Mazzocchi a destra per Mustacchio e Bianco in regia per Dragomir. Questi o possibili cambiamenti di formazione rispetto al "Barbera", il modulo resterà sempre il 3-5-2 anche se resta il dubbio sull'utilizzo di Vido, uscito acciaccato sabato e che è stato sottopasti ad esami strumentali con esiti negativi su una possibile lesione. L'ex Cittadella effettuerà un provino prima della gara: se non sarà pienamente recuperato, spazio a Bianchimano assieme a Melchiorri in attacco: "Con lo staff abbiamo rivisto la gara con il Palermo - dice Nesta alla vigilia del match con gli emiliani - analizzandola poi con i ragazzi. Non siamo riusciti ad essere ne aggressivi ne tantomeno compatti e per questo abbiamo sofferto per tutta la partita. Il Carpi ha cambiato allenatore scegliendo Castori che è un tecnico competente e navigato: come caratteristiche il Carpi è molto bravo a chiudere gli spazi e ripartire, noi dobbiamo essere compatti, efficaci e sarebbe importante sbloccare prima possibile la partita. Le gerarchie della squadra non sono ancora ben definite, non lo chiamerei turn over anche se qualcosa domani cambieremo. I gradi di leader si guadagnano sul campo con i fatti, non con le parole: ho avuto capitani di grandi fatti e poche chiacchiere, come Paolo Maldini al Milan che era un leader silenzioso, ma quando le cose non andavano bene era il primo a metterci la faccia e a scuotere il gruppo a reagire"