Skin ADV

Perugia: controllo del territorio nelle zone più sensibili del Comune

Nella giornata di ieri e' stato effettuato congiuntamente da Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri un servizio di straordinario controllo del territorio che ha interessato le zone piu' sensibili del Comune di Perugia.

Nella giornata di ieri è stato effettuato congiuntamente da Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri un servizio di straordinario controllo del territorio che ha interessato le zone più sensibili del Comune di Perugia, in particolare, via del Macello e l’area della stazione di Fontivegge. L’attività rientrante nei servizi coordinati di Ordine e Sicurezza Pubblica disposti dal Questore di Perugia Antonio Sbordone, finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità e al rispetto della normativa di contenimento della diffusione del contagio da COVID-19, ha portato complessivamente all’identificazione di oltre 70 persone e al controllo di 40 autoveicoli, uno dei quali sequestrato per violazione del C.d.S. In particolare, grazie alla sinergica attività posta in essere dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri sono stati conseguiti apprezzabili risultati nei suddetti servizi d’Istituto. Infatti, nell’ambito degli stessi e tra le varie attività di controllo effettuate, gli uomini della Squadra Amministrativa della Divisione P.A.S.I., coadiuvati da personale del Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche e dalle volanti dell’U.P.G.S.P. hanno controllato 3 esercizi commerciali in zona Fontivegge, sono stati chiusi temporaneamente per violazione dell’art. 4 comma 1 del D.L. n°52 del 22.04.2021, che vieta il consumo di bevande o alimenti all’interno dei locali. Nel contesto, infatti, gli uomini della Questura hanno trovato all’interno dei due “Afro-Market” diversi iclienti intenti a consumare bevande alcoliche e non. A quel punto, identificati i trasgressori e rilevata la violazione, gli agenti hanno provveduto ad elevare ai titolari dell’attività la sanzione di 400 euro e a disporne la contestuale chiusura temporanea, al fine di impedire la prosecuzione o la reiterazione della violazione. Si sottolinea come l’ottima sinergia tra le diverse Forze di Polizia operanti nella Provincia continua a produrre i suoi frutti. Infatti, il coordinamento nei controlli e la presenza capillare delle pattuglie sul territorio consente di individuare tempestivamente e reprimere quelle situazioni di irregolarità della normativa anti-covid che fino ad ora si sono evidenziate comunque in pochi casi rispetto ad un constatato generalizzato senso di responsabilità da parte della popolazione.

Perugia
21/05/2021 11:23
Redazione
Gubbio: stasera la presentazione del libro “Tutti i colori dei Ceri – Volti e Storie di una Festa senza tempo”
Si svolgerà questa sera alle ore 21 la presentazione del libro di Gianluca Sannipoli: “Tutti i colori dei Ceri – Volti e...
Leggi
Il punto Covid in Umbria: "Dovremmo essere molto vicini alla zona bianca" ha riferito l'assessore Coletto. In discesa quasi tutti gli indicatori
"Dovremmo essere molto vicini alla zona bianca". Lo ha dichiarato l`assessore regionale Luca Coletto in sede della consu...
Leggi
Gubbio: appello riconoscimento Unesco Tavole Eugubine, Stirati: “Tassello importante”
“Il percorso Unesco è di una tale complessità e contempla una procedura di così vaste proporzioni che resta ancora tutto...
Leggi
Prosegue il tradizionale appuntamento con il Torneo Caldese a Città di Castello
Dopo la positiva prova delle tre squadre di Caldese alla prima giornata del Campionato Umbro, prosegue il tradizionale a...
Leggi
Covid: tamponi per l'autotest gratis agli studenti dell'Università di Perugia
Saranno 15 mila i tamponi per l`autotest per il Covid, frutto di una donazione, distribuiti gratuitamente agli studenti ...
Leggi
Giornata mondiale delle api, Regione Umbria e associazioni agricole firmano il patto per la sostenibilità a tutela degli impollinatori
Nella Giornata mondiale delle api, la Regione Umbria stringe insieme alle rappresentanze del mondo agricolo il “Patto pe...
Leggi
Covid: Tesei-Coletto, l'Umbria vicina alla zona bianca
"Siamo vicini a raggiungere la `zona bianca`, stando ai nuovi parametri di riferimento e ai contagi Covid che registriam...
Leggi
Calcio: due Daspo dopo la festa per il Perugia in serie B
Il questore di Perugia, Antonio Sbordone, ha adottato due provvedimenti di Daspo a seguito del lancio di alcune bombe ca...
Leggi
Lotta contro la violenza sulle donne, tutte le farmacie del Comune di Umbertide aderiscono unite al protocollo d'intesa regionale
“STOP VIOLENCE! Se sei vittima di violenza chiama h24 il numero regionale CAV 800 861 126 o quello nazionale 1522”: Umbe...
Leggi
Gubbio: divieto di consumo di alcolici per strada da domani a domenica
Un’ordinanza del sindaco Filippo Stirati vieta, a partire dalle 18 di domani 21 maggio e fino alle 23 di domenica 23 mag...
Leggi
Utenti online:      459


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv