Skin ADV

Perugia, domani a Palazzo Graziani il convegno su "Le donne nella Prima Guerra Mondiale"

Perugia, domani a Palazzo Graziani in programma il convegno su "Le donne nella Prima Guerra Mondiale" (ore 17.30). L'appuntamento bissera' il 26 marzo ad Assisi.
Donne e scrittori. In comune hanno il fatto di aver vissuto la tragica esperienza della Prima guerra mondiale. Un’esperienza che ha lasciato una traccia forte, sia per i cambiamenti che interessarono la figura femminile durante e successivamente un conflitto che ne stravolse i compiti e il ruolo sociale, sia per i testi e le scritture, tutti segnati da una vera e propria svolta epocale, seppur filtrata attraverso esperienze e sensibilità diverse. Questi i temi al centro dei prossimi due incontri del ciclo “La Grande Guerra” organizzato dalla Fondazione Cariperugia Arte legato alla mostra “La Prima guerra mondiale e l’Umbria” allestita a Palazzo Baldeschi fino al prossimo 2 giugno. Dopo l’incontro organizzato a Perugia dedicato alla figura di Nazario Sauro e quello successivo che ha visto “Umbria Ensemble” esibirsi presso la Rocca Flea di Gualdo Tadino sulle note di musicisti-soldato, venerdì 20 marzo si ritorna a Perugia, dove alle 17.30 presso la sala delle Colonne di Palazzo Graziani, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Barbara Curli dell’Università di Torino interverrà sul tema “Le donne nella Prima guerra mondiale”. Non solo le donne crocerossine che per la prima volta - anticipando ciò che senza il conflitto non avrebbero vissuto che con il matrimonio - lasciano la propria casa e i propri affetti, ma anche le donne che entrano in fabbrica e svolgono nuove professioni. Donne che si tagliano i capelli corti e che indossano pantaloni. Uno sconvolgimento impensabile nella vita civile dell’epoca e che, invece, il mondo della guerra riuscì a compiere. Dalla vita alla scrittura il passaggio è breve. Sarà il professore Giovanni Capecchi dell’Università per Stranieri di Perugia a fare un approfondimento sui testi che nascono dall’esperienza della Grande Guerra. L’appuntamento è per giovedì 26 marzo alle 17.30 a Palazzo Bonacquisti, ad Assisi, dove si tiene l’incontro “Raccontare la guerra: gli scrittori in trincea”. La Grande Guerra ha prodotto – già a caldo – una vasta memorialistica e un’ampia letteratura. Sull’esperienza del conflitto hanno lasciato pagine ancora oggi di straordinario valore – storico-documentario e artistico – alcuni tra i più grandi scrittori e poeti italiani: da Giuseppe Ungaretti a Carlo Emilio Gadda, da Curzio Malaparte a Emilio Lussu. Senza contare i diari e le memorie lasciati da molti combattenti e anch’essi di grande interesse per ricostruire il significato (sul piano esistenziale e politico) di quell’immensa carneficina. Si scrive nell’attesa del combattimento, ma anche nelle retrovie, negli ospedali di campo, negli uffici. Si scrive in trincea e si scrive (o si riscrive) una volta tornati a casa. Si continua a stendere pagine negli anni successivi o si tirano fuori dai cassetti i taccuini di un tempo anche a distanza di anni dalla fine del conflitto: quella della guerra è un’onda lunga che non si infrange e non si spegne sulla diga del 1918.
Perugia
19/03/2015 09:27
Redazione
Stasera su TRG dall'Auditorium di Foligno il concerto-tributo a Lucio Dalla e Pino Daniele (ore 21)
Sarà trasmesso stasera su TRG alle ore 21 dall`auditorium San Domenico di Foligno, “Se io fossi un angelo”, il tributo a...
Leggi
Caritas Foligno, entro il 27 marzo la selezione per "Viaggio nel Mediterraneo"
Scade il 27 marzo la selezione per "Viaggio nel Mediterraneo", il bando tutto pensato per giovani indetto dalla Caritas ...
Leggi
"Leonardo segreto": oggi a Gubbio la presentazione del libro e una cena con le ricette di Leonardo
Nuovo appuntamento letterario di prestigio a Gubbio, oggi sabato 21 marzo alla Biblioteca Sperelliana (ore 17): è in pro...
Leggi
Assisi e Gubbio unite in nome di San Francesco e della poesia
L’idea è partita dall’Università di Bologna e in particolare da Davide Rondoni, fondatore del ‘Centro di Poesia Contempo...
Leggi
Assisi: debutta al Lyrick musical "Artemisia". Stasera in "Trg attualità" ore 21.30
L`arte come scelta di vita ma anche la dignita` di donna da difendere ad ogni costo. E` il tema di "Artemisia", il music...
Leggi
Misano World Circuit, il marchio Peugeot fornitore ufficiale dell'impianto
Si arricchisce con il marchio Peugeot il panorama delle partnership ufficiali siglate da Misano World Circuit in questo ...
Leggi
Domenica a Gubbio la Gazzetta Cup del Csi
Il Comitato di Gubbio del Centro sportivo italiano, domenica 22 marzo, ospiterà la fase interna della Gazzetta Cup press...
Leggi
Ex A.Merloni: firmata proroga accordo programma per 2 anni
Il ministero dello Sviluppo Economico, la Regione Marche e la Regione Umbria hanno sottoscritto ieri sera l`Accordo di P...
Leggi
Super Ruopolo e il Gubbio si arrende: non basta Casiraghi, la Reggiana vince 3-1
Trasferta dolorosa e baffarda quella al Mapei Stadium per il Gubbio che cade in casa della Reggiana terza in classifica ...
Leggi
Torneo regionale burraco: grande successo a Gubbio, oltre 200 partecipanti
Grande successo per la tappa eugubina del Torneo regionale di Burraco, svoltasi domenica scorsa allo Sporting hotel. Un ...
Leggi
Utenti online:      389


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv