Skin ADV

Perugia e Bastia U.: importante operazione di polizia nel settore delle misure di prevenzione patrimoniali

Il 17 maggio e' stata contestualmente eseguita nei comuni di Perugia e Bastia Umbra un'importante operazione di polizia nel settore delle misure di prevenzione patrimoniali a carico di un pluripregiudicato.

Il 17 maggio è stata contestualmente eseguita nei comuni di Perugia e Bastia Umbra un’importante operazione di polizia nel settore delle misure di prevenzione patrimoniali a carico di un pluripregiudicato. Il provvedimento, emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Perugia, su proposta avanzata dal Questore, ed eseguito da personale della Polizia di Stato appartenente alla Divisione Anticrimine di Perugia e al Commissariato di P.S. di Assisi, unitamente al G.I.C.O. della Guardia di Finanza di Perugia, ha disposto nei confronti di un pregiudicato sessantenne e del proprio nucleo famigliare il sequestro e contestuale confisca di beni immobili costituiti da due unità immobiliari site una a Perugia e l’altra a Bastia Umbra, tre veicoli e un motociclo per un valore complessivo di oltre € 500.000. Nel provvedimento il Tribunale, accogliendo interamente il quadro indiziario prospettato dal Questore di Perugia, ha disposto inoltre nei suoi confronti la misura di prevenzione personale della Sorveglianza Speciale di P.S. con obbligo di soggiorno nel comune di residenza per la durata di anni 5 con le prescrizioni di presentazione due volte al giorno all’Autorità di Pubblica Sicurezza e la permanenza presso la propria abitazione dalle ore 20.00 alle ore 7.00. Dall’attività investigativa effettuata, l’uomo è risultato aver vissuto abitualmente, anche in parte, con i proventi dei delitti di cui si è reso protagonista; la sua carriera criminale comprende un periodo di 44 anni, è costellata da 17 condanne definitive riportate dal 1968 e risulta indagato/imputato per altri reati che sono tuttora in corso di definizione. In merito alle ragioni che hanno portato all’emissione del provvedimento in parola a carico del soggetto, si evidenzia che l’intera vita del proposto è stata contrassegnata dal sistematico ricorso alla perpetrazione di illeciti penali e che lo stesso, salve sporadiche situazioni, non ha mai lavorato e non ha mai percepito redditi leciti. In particolare, la stabile commissione di delitti contro il patrimonio (furto, ricettazione, appropriazione indebita, truffa, usura e minaccia continuata) ha permesso al proposto di acquisire un ingente patrimonio immobiliare, patrimonio che egli non avrebbe mai potuto conseguire lecitamente. La sua carriera delinquenziale, iniziata quando era ancora minorenne, è proseguita nella maggiore età con una molteplicità di reati e conseguenti condanne irrevocabili. L’ultima condanna del 2005 del Tribunale di Perugia afferma la responsabilità penale del proposto per aver commesso nell’anno 1999 i delitti di usura e minaccia continuate, interamente confermata nel giudizio di secondo grado e definitiva nel 2009, per aver percepito interessi usurari quale corrispettivo di varie prestazioni di denaro in favore di terzi. Pena eseguita mediante affidamento in prova terminato nel 2011. Riacquistata la libertà, il proposto non mutava il proprio stile di vita ma anzi negli anni successivi l’indole criminale registrava una decisa impennata con il suo inserimento in ambienti di criminalità organizzata straniera dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Perugia
18/05/2018 15:39
Redazione
Gubbio, a S.Pietro in Vigneto l'iniziativa "Vivi la Via": volontari al lavoro per ripulire l'area del Sentiero francescano
Tutto è pronto per l`evento Vivi la Via a Gubbio in programma sabato 26 maggio. Il programma dell`evento, realizzato con...
Leggi
Gubbio: scadenza bando al 31 maggio per "Family Help"
Il Comune di Gubbio, in qualità di Comune capofila della Zona Sociale n. 7 e in virtù della Convenzione per la gestione ...
Leggi
Torneo Bai 2018 a Sansepolcro: appuntamento a luglio anche con la partecipazione anche di San Marino. Gubbio detentrice
Ora è ufficiale: all’edizione 2018 del torneo Bai (Balestra Antica all’Italiana), che si disputerà sabato 14 luglio a Sa...
Leggi
Gubbio, il giorno dei Ceri Mezzani. Alzata spettacolare con brivido per Sant'Ubaldo. E in corsa pendute per San Giorgio e Sant'Antonio
A Gubbio scocca la Festa dei Ceri mezzani con la manifestazione dedicata ai più giovani. Immutate le tappe e gli appunta...
Leggi
Gubbio: verrà proiettato domani a Roma il documentario "Deiva" di Gianluca Sannipoli
Lunedì 21 maggio, alle ore 16.00, nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Roma (via Ripetta 222),  verrà proiett...
Leggi
Gualdo Tadino.: al via il lungo weekend della ceramica. Oggi alle 15 la cottura a muffola presso il Museo Opificio Rubboli
A Gualdo Tadino una tre giorni di visite guidate, musei, mostre, laboratori, momento di riflessione fra tradizione e nuo...
Leggi
Il comune di Gubbio ha presentato domanda per il progetto “WiFI4EU”
« Il 15 maggio, nonostante fosse la giornata più importante dell`anno per Gubbio, alle ore 13 è stata inviata tempestiva...
Leggi
Via i rifiuti abbandonati dal parco fluviale del Tevere grazie ai bambini
Non ci sono più rifiuti abbandonati nel parco fluviale del Tevere grazie ai 25 bambini delle quinte classi della scuola ...
Leggi
Smacchi (Pd): "Abbattimento delle barriere architettoniche nelle abitazioni private: un traguardo di civiltà che ci rende orgogliosi e che premia il buon governo della nostra Regione"
"Si tratta di un grande risultato" - dichiara Smacchi - "11 milioni di euro assegnati dal Governo alla regione Umbria co...
Leggi
Un ponte imprenditoriale tra Gubbio e Hong Kong: ricevuta a Palazzo Pretorio l'imprenditrice Lee grazie a "Sartoria Eugubina"
Il sindaco di Gubbio, Filippo Mario Stirati ha ricevuto presso la sede del Comune in piazza Grande, questa mattina, l’...
Leggi
Utenti online:      388


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv