Skin ADV

Perugia, il premio Crispolti-Peccati per non dimenticare la morte delle due dipendenti regionali

Perugia, assegnato a due giovani (un campano e un umbro) il premio Crispolti-Peccati per non dimenticare la morte delle due dipendenti regionali. Ex aequo per due tesi sul tema della violenza di genere.
“E’ senza dubbio un modo particolare di ricordare una giornata triste ed una vicenda drammatica che però ci porta a riflettere sul lavoro nella Pubblica Amministrazione fatto di tanti dipendenti che ogni giorno sono a contatto con la realtà sociale e con i problemi di ciascuno di noi e cercano soluzioni”. La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini ha voluto sottolineare questo concetto ricordando Daniela Crispolti e Margherita Peccati, le due dipendenti regionali uccise il 6 marzo del 2013 mentre erano al lavoro nel proprio ufficio nella sede del Broletto a Perugia. E lo ha fatto in occasione della consegna del “Premio in memoria di Daniela Crispolti e Margherita Peccati”, a due giovani neo laureati dell’Università di Perugia, Ermenegildo parenti di Avellino e Deborah Brufani di Perugia. La cerimonia di consegna dei premi si è svolta oggi, venerdì 6 novembre, a Perugia, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, alla presenza dei familiari delle due impiegate uccise insieme alla presidente Marini, all’assessore regionale Antonio Bartolini ed ai rappresentanti della Prefettura e della Questura di Perugia, nonchè delle Università umbre. “Penso che questo premio – ha affermato la presidente Marini - rappresenti il modo migliore per onorare la memoria di Daniela e Margherita, e ricordarne la loro grande qualità umana e professionale, oltre che il loro quotidiano ed esemplare impegno lavorativo di pubblici dipendenti. A questi giovani neolaureati non consegniamo solo un ‘premio’, ma anche una opportunità, di poter conservare e valorizzare la memoria del lavoro di Daniela e Margherita, come delle altre migliaia di lavoratrici e lavoratori pubblici che costituiscono la parte migliore della Pubblica Amministrazione ed il cui impegno molto spesso passa in secondo piano rispetto a notizie di cronaca che raccontano vicende negative di una minoranza di dipendenti”. La presidente Marini ha voluto anche rivolgere un “particolare ringraziamento” familiari delle due dipendenti che hanno partecipato oggi alla cerimonia, “perché so bene quanto queste circostanze rinnovino in voi in grande dolore”. Erano presenti per Daniela Crispolti la mamma Luciana ed il fratello Marco e per Margherita il figlio Paolo ed il marito Giovanni. Per questa edizione 2015, la Commissione, nel valutare le sei tesi pervenute, ha assegnato il Premio ex aequo a due vincitori: Ermenegildo Parenti di Avellino con un punteggio di 95/100 per la tesi: “Appalti: legislazione europea e analisi economica con relatore il prof. Marco Boccaccio - Dipartimento di Economia dell’Universita’ degli Studi di Perugia, Laurea Magistrale in Amministrazione e legislazione Aziendale. Attualmente il dott. Parenti sta svolgendo il tirocinio extracurriculare presso il Comune di Perugia dove seguirà i progetti di Perugia Smart city, con particolare riguardo alle tematiche rifiuti ed economia del riciclo, raccogli in centro, università in bicicletta, e all’organizzazione di giornate legate a temi ambientali, in linea con quanto previsto in “10 progetti per Perugia”. Contribuirà a concretizzare un insieme di strategie di pianificazione finalizzate ad innovare ed ottimizzare bi servizi pubblici in un’ottica di crescita sostenibile, interventi che mirano a far diventare più sostenibili i predetti servizi dal punto di vista energetico ed ambientale, a migliorare la qualità, a garantire la partecipazione e la cittadinanza attiva, a stimolare lo sviluppo di iniziative economiche connesse. Altro vincitore la dott.ssa Deborah Rofani di Perugia, laureata in Giurisprudenza, con l’elaborato dal titolo: “L’ossimoro della semplificazione in materia di appalti pubblici” con relatore il prof. Antonio Bartolini dell’Universita’ degli Studi di Perugia. Per la dott.ssa Rofani è stato attivato il tirocinio extracurriculare presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia, dove approfondirà l’applicazione del Codice degli Appalti ai fini della gestione autonoma nell’espletamento delle fasi di gara. Essere in grado di espletare, in via il più possibile autonoma, qualsiasi tipo di procedura: sopra e sotto soglia comunitaria, procedura aperte, ristrette, negoziate, cottimi fiduciari, per l’acquisto di servizi, forniture e per i lavori. Redazione dei verbali di gara, dei capitolati, delle lettere d’invito, delle delibere per gare sopra e sotto soglia comunitaria; acquisti in economia; assistenza durante le sedute di gara per verificare la correttezza della documentazione e delle offerte; utilizzo sistema MEPA e SDA. I tirocini sono iniziati il 2 novembre 2015 e termineranno il 2 maggio 2016.
Perugia
06/11/2015 14:48
Redazione
Gia' tutto esaurito per stasera a Gualdo Tadino: Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro (ore 21)
E` un tutto esaurito per stasera quando Vittorio Sgarbi sarà a Gualdo Tadino alle ore 21, per presentare presso la Chies...
Leggi
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
Usl 1, da oggi refertazioni on line per gli esami radiologici
Dal oggi, lunedì 9 novembre su tutto il territorio della USL Umbria 1 il servizio di refertazione on line, già attivo da...
Leggi
Anche l'IIS "Cassata" tra gli istituti umbri nel programma d'istruzione "Erasmus plus"
Gli istituti di istruzione superiore “Ciuffelli-Einaudi” di Todi e “Cassata-Gattapone” di Gubbio si proiettano sempre pi...
Leggi
Gubbio: iniziative nel ‘Quartiere San Martino’ in vista dell'11 novembre
L’associazione Quartiere San Martino organizza per domenica 8 novembre alle ore 15, presso la libreria ‘Libri & Idee’ (p...
Leggi
Perugia: a Umbrialibri si parla della Grecia
“La Grecia” è il tema scelto per l`edizione 2015 di “Umbrialibri - Nutrimenti culturali”, che si svolgerà a Perugia, pre...
Leggi
Gubbio: in partenza i corsi della ‘Scuola dei Mestieri’
In prossima partenza un’altra straordinaria opportunità dalla “Scuola dei Mestieri e delle Professioni di Gubbio”. Oltre...
Leggi
Promozione, il Fontanelle Branca capolista domani di scena nell'anticipo a Lerchi
C’è un anticipo di quelli belli tosti ad attendere il Fontanelle Branca, di scena domani a Lerchi (ore 14,45) nella sfid...
Leggi
Gubbio, in via Reposati rinvenuta pavimentazione probabilmente medievale
E` stata rinvenuta una pavimentazione, probabilmente di epoca medievale, durante gli scavi per la realizzazione di infra...
Leggi
Gubbio, tutto pronto per "Quinto Quarto": oggi taglio del nastro alle 16 alle Sale Arconi
Si accendono i riflettori su Quinto Quarto 2015, l’evento totalmente gratuito e aperto a tutti per riscoprire e valorizz...
Leggi
Utenti online:      470


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv