Skin ADV

Perugia: inaugurata la mostra "Da Corot a Picasso" promossa dalla Fondazione Carisp Perugia

Perugia: inaugurata la mostra "Da Corot a Picasso" promossa dalla Fondazione Carisp Perugia per il centenario dell'istituto. Presenti il presidente Carlo Colaiacovo e il critico d'arte, Vittorio Sgarbi. Stasera TRG PLUS alle 20.50.
Capolavori di Corot, Monet, Modigliani, Picasso e Kandinsky, raccontano a Perugia la passione per l'arte. Da domani a Palazzo Baldeschi, sono in mostra le selezioni di due prestigiose raccolte, la Phillips Collection di Washington e la piacentina Ricci Oddi, che invece propone magnifiche tele dei maestri italiani a cavallo tra '800 e '900, da Fattori a Pellizza da Voltedo, da Sartorio a Casorati a Boccioni. Inaugurata oggi dal sottosegretario Francesco Giro, la mostra Da Corot a Picasso. Da Fattori a De Pisis e' stata curata da Vittorio Sgarbi e celebra il centenario della Cassa di Risparmio di Perugia, la cui fondazione negli ultimi decenni ha svolto una vasta azione di mecenatismo, grazie anche alla spinta del presidente Carlo Colaiacovo. In realta' la rassegna perugina presenta ben tre raccolte dal momento che il percorso espositivo inizia proprio con le tavole di Perugino, Pintoricchio, Cerrini e Matteo Da Gualdo, acquistate dalla fondazione, che di tali maestri dell'arte antica ha anche promosso importanti esposizioni. Oggi e' la volta dei capolavori della pittura europea e italiana, tra diciannovesimo e ventesimo secolo dall'Impressionismo alle avanguardie che non solo illustrano lo sviluppo dell'arte, ma anche del gusto collezionistico. Mettendo fianco a fianco, ha detto Vittorio Sgarbi ''due realta' distanti in modo siderale'' eppure cresciute negli stessi anni e con il medesimo afflato per l'universalita' dell'arte. Da una parte la Phillips Collection di Washington, avviata nei primi decenni del '900 da Duncan Phillips che volte il suo sguardo a Parigi, all'epoca capitale incontrastata dell'arte mondiale. Acquista i capolavori impressionisti di Monet, Sisley, Utrillo, ma prima ancora quelli di Corot e addirittura El Greco, che Duncan ammira per la sua modernita'. Il mecenate americano, ha proseguito Sgarbi, si avvicina poi ai post-impressionisti e quindi alle avanguardie. La generosa selezione curata dalla direttrice della Phillips Collecion Dorothy Kosinski, ha detto il critico, propone due straordinari Cezanne e una sorprendente tela di Braque del '52. Ecco poi il Picasso, Kandinsky, e il ritratto di Elena Povolosky, di Amedeo Modigliani. L'artista livornese che e' forse l'unico punto di contatto con la raccolta di Giuseppe Ricci Oddi, fiorita a Piacenza nello stesso periodo, ma tutta incentrata sull'arte italiana. E, ha sottolineato Sgarbi, in orrore per le avanguardie, tanto che il nobiluomo piacentino arriva a equiparare futurismo e cubismo al bolscevismo. Ma, ancor piu' che Phillips, Ricci Oddi cerca il capolavoro e ''non fa un colpo sbagliato''. Non mancano i nomi di grande rilievo internazionale, quali Pellizza da Voltedo, Boccioni, Casorati, De Pisis, Campigli. Il Presidente Colaiacovo ha sottolineato il ruolo che la Fondazione intende svolgere per la promozione e valorizzazione dell'arte, sottolineando come nell'ultimo quindicennio l'istituto perugino ha investito qualcosa come 42 milioni di euro solo nel segmento artistico.
Perugia
14/09/2008 16:50
Redazione
Caso Meredith: Rudy Guede confessa: "E` più facile accusare me"
``E` piu` semplice per loro puntare l`indice contro di me che contro se stessi in quanto nel loro mondo accusare qualcun...
Leggi
C.Castello: Mostra del cavallo, bilancio positivo con 40 mila presenze
Il maltempo che ha colpito nel weekend tutta l’Italia non ha risparmiato Città di Castello e la sua manifestazione dedic...
Leggi
Lega Pro: Gubbio primo sorriso, Perugia e Foligno ko
Domenica di luci e ombre per le umbre di Lega Pro: a sorridere è il Gubbio che al "Barbetti" batte la quotata Cisco Roma...
Leggi
Palio della Balestra: Sansepolcro trionfa con Dell`Omarino
E` andata a Sansepolcro la sfida di settembre del tradizionale Palio della Balestra, la secolare disfida tra balestrieri...
Leggi
C.Castello: oggi il "Torneo del cuore.....generoso"
Oggi pomeriggio dalle ore 18, presso lo stadio Bernicchi, di Città di Castello, la società rionale S.Giacomo organizza i...
Leggi
Assisi: inaugurato il "foro romano"
Una Sala della Conciliazione gremita di illustri ospiti e tanti cittadini per una giornata definita “storica” sotto il p...
Leggi
Eccellenza, la Grifoponte sbanca Città di Castello, poker del Trestina a Castelrigone
Eccellenza. Vittorie esterne negli anticipi di oggi. Il Trestina è andato a vincere sul campo del Castelrigone con il ne...
Leggi
Gubbio, Beoni: "Serve cinismo"
In casa Gubbio c’è grande concentrazione per la sfida al Barbetti contro la Cisco Roma, una delle pretendenti ad un post...
Leggi
Foligno, Cevoli sul Gallipoli: “Difficile ma non impossibile”
Calcio. Il Foligno è chiamato al riscatto domani nella delicata trasferta di Gallipoli dopo il passo falso casalingo per...
Leggi
Gubbio: Berlusconi non verrà, Schifani invita al dialogo PDL-PD sulle riforme
Non ci sarà quest`anno per la chiusura della Scuola di Forza Italia, Silvio Berlusconi. Il premier, stamane impegnato a ...
Leggi
Utenti online:      954


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv