Skin ADV

Perugia, inaugurato dai tre Rotaract cittadini il nuovo "Angolo della gentilezza"

Perugia, inaugurato dai tre Rotaract cittadini il nuovo "Angolo della gentilezza", dove poter lasciare tutto cio' che puo' essere utile al prossimo.
E’ stato inaugurato L'Angolo della Gentilezza, un luogo accessibile giorno e notte dove prendere ciò di cui si ha bisogno senza doverlo chiedere, dove la generosità di chi dona incontra la necessità di chi, per dignità o per imbarazzo, non riesce a chiedere aiuto o a bussare alla porta di associazioni che svolgono questo tipo di servizio.

Erano presenti l’Assessore alle politiche sociali, il Governatore del distretto Rotary 2090 Basilio Luigi Ciucci, la rappresentante della Caritas Perugia Stella Cerasa ed i presidenti dei tre Rotaract Perugini: Albert Verdese (Rotaract Trasimeno), Federica Lera ( Rotaract Perugia), Costanza Vittoria Fiorini ( Rotaract Perugia Est).
Albert Verdese, presidente del Rotaract Trasimeno, ha spiegato come questo luogo sia fondamentale per quelle persone che per paura di uno stigma sociale o per pregiudizi non vogliono rivolgersi alle associazioni cittadine predisposte. Ha inoltre aggiunto: “ Abbiamo così pensato di creare questo angolo in modo che chi vuole può donare una coperta o un cappotto e dall'altro lato chi ne ha necessità può usufruirne liberamente. Nel creare questo progetto sono emerse le energie più belle e profonde di questa città una fra tutte Stella Cerasa, rappresentante Caritas, che da tempo si occupa del servizio mensa. Doniamo quindi questo spazio alla città per due mesi sperando che con il suo cuore lo sappia tutelare e rispettare e d'altro lato deve rappresentare un momento di riflessione e gioia dove si riscopre la bellezza del dono.”
All'inaugurazione è intervenuta Edi Cicchi, Assessore alle politiche sociali del comune di Perugia: ”Ciascuno è arrivato con un piccolo dono e questo assume tanti significati tra cui quello di aver cura delle persone più fragili e questo credo sia il tema fondamentale. L'altro aspetto è quello legato alla gentilezza, oggigiorno non siamo più abituati a dire grazie prego scusa, purtroppo queste parole non sono più di moda e allora in questo contesto l'angolo della Gentilezza ci deve far riflettere sul fatto che siamo comunque persone e che dobbiamo aver cura del prossimo e dei luoghi. Questo spazio in autogestione all'interno della città deve rimanere curato e rispettato perché rappresenta il senso del dono.”
L'iniziativa è si inserisce in un fil rouge di attività portate avanti dal Comune di Perugia verso le persone più fragili come la mensa, gestita dalla Caritas, i cui pasti sono forniti dall'amministrazione e la coordinazione di tutti pasti forniti a domicilio a tutte quelle persone che non possono autonomamente muoversi.
L’iniziativa è ideata e promossa dal Distretto Rotaract 2090 che in questi giorni ha supportato la creazione di spazi analoghi nelle regioni di Umbria, Marche, Abruzzo e Molise. Il progetto dal titolo “Homeless – Dona una sciarpa” è volto alla sensibilizzazione della cittadinanza nei confronti delle persone in grave difficoltà economica.
L'allestimento dello spazio è stato fatto dai ragazzi del Rotaract con il supporto di Pascal, ragazzo del Congo. Inoltre il mobile è stato dipinto di marrone anche nel rispetto architettonico del luogo e rimarrà a disposizione della città per due mesi, i vestiti donati in eccesso saranno ritirati dai volontari della Caritas. Piccolo interessante aneddoto è che il mobile è posizionato nel quartiere di Porta Sole, per questo motivo nella targa è stata riportata una citazione di Dante Alighieri: “Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto del beato Ubaldo, fertile costa d'alto monte pende, onde Perugia sente freddo e caldo da Porta Sole”.

Perugia
26/01/2020 10:00
Redazione
Gubbio: stasera il Veglionissimo dei Santubaldari
Si svolgerà questa sera al Park Hotel ai Cappuccini il Veglionissimo dei Santubaldari. Fausto e la sua Band e Simon Dub ...
Leggi
Gubbio: Torneo di Burraco a coppie alla Sperelliana venerdì 31 gennaio
Il progetto "Leggere fra me e te per un noi che va oltre i campanili", rete di sei comuni della provincia di Perugia tut...
Leggi
Gubbio: domani torna a riunirsi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Stefano Ceccarelli ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in...
Leggi
Grande successo per la "Sera dei miracoli" all'IIS Cassata Gattapone di Gubbio: stasera "Trg Plus" con immagini e interviste
Grande successo giovedì scorso per “La Sera dei Miracoli” l`evento di scena a Gubbio, tra scienza e tecnologia, svoltosi...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17.30 incontro pubblico di Sindaco e Giunta con la città presso la Biblioteca Sperelliana
Si terrà oggi alle ore 17.30 presso l’Ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana – via di Fonte Avellana – l`Amministraz...
Leggi
Gubbio: ancora disponibili i biglietti per lo spettacolo "Cuori distanti che battono all'unisono"
Ancora disponibili i biglietti per lo spettacolo "Cuori distanti che battono all`unisono" che andrà in scena il 9 febbra...
Leggi
Confagricoltura, incontro con assessore regionale all'agricoltura Morroni. Rossi: "Tante emergenze e priorita' per il settore"
Innovazione e sostenibilità, ambientale, economica e sociale, senza dimenticare l’aiuto alla produzione: sono i temi su ...
Leggi
Tanti ospiti sabato a Gubbio per il progetto "Leonardo The Immortal light": premiati Cucinelli, gli Sbandieratori e l'artista Tognoloni
Un parterre d`eccezione ha fatto da cornice sabato scorso all’International Committee Leonardo da Vinci, tappa eugubina ...
Leggi
Gubbio, domenica da derby: alle 17.30 in campo a Fano contro l'ex Alessandrini: diretta dalle 17.25 su RGM
Dopo la vittoria interna con la Triestina di giovedì sera, il Gubbio è già pronto ad affrontare un derby salvezza che di...
Leggi
Endurance equestre: Costanza Laliscia e' la migliore young rider del mondo per la seconda volta
Costanza Laliscia, ventenne perugina, è la migliore young rider del mondo della specialità endurance. Ha infatti vinto p...
Leggi
Utenti online:      364


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv