Skin ADV

Perugia: la Gdf sequestra beni per 700 mila euro a una imprenditrice

Perugia: la Gdf sequestra beni per 700 mila euro a una imprenditrice. Patrimonio accumulato illecitamente e intestato a terzi.

La guardia di finanza di Perugia ha dato esecuzione a un decreto di sequestro e confisca, per un valore complessivo di oltre 700.000 euro, dei beni di un' imprenditrice di origini piemontesi, residente nel capoluogo umbro, titolare di una ditta individuale operante nel settore della consulenza amministrativa, ritenuta "socialmente pericolosa" per aver commesso, nell' ultimo decennio, con "sintomatica continuità" una serie di reati, intenstando poi fittiziamente a terzi il patrimonio accumulato. Fra i reati di cui è ritenuta responsabile, l' usura (talvolta "aggravata", perché nei confronti di persone in stato di bisogno), la truffa, l' esercizio abusivo di attività di intermediazione finanziaria e di attività di gioco o scommessa, e la frode fiscale, per emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. Il provvedimento è stato emesso, su proposta della procura di Perugia, dalla sezione misure di prevenzione del tribunale del capoluogo umbro. Priva di redditi che giustificassero le disponibilità finanziarie, mobiliari ed immobiliari accumulate nel tempo, la donna, come detto, avrebbe intestato fittiziamente a terzi il proprio patrimonio, attraverso un meccanismo scoperto dagli investigatori delle fiamme gialle: l'imprenditrice - spiega la procura - otteneva mutui bancari, poi non onorati, utilizzati per l' acquisto di immobili che venivano poi riacquistati, formalmente, da altri, al termine della conseguente procedura esecutiva avviata dalle banche ed a prezzi notevolmente inferiori alle valutazioni di mercato. Le ricostruzioni delle transazioni finanziarie ed economiche da parte della guardia di finanza hanno consentito di individuare, oltre ad immobili e terreni, magazzini, capannoni industriali e anche quote societarie intestati fittiziamente a prestanome, ma, di fatto, attribuibili all'imprenditrice. Gran parte dei beni confiscati era stata già oggetto di una precedente misura cautelare, adottata da Gip del tribunale di Perugia, per l' ipotesi di intestazione fittizia di beni.

Perugia
03/11/2021 12:48
Redazione
Torna questa sera "Volley Break" su Trg - canale 11 alle ore 21.00
Torna questa sera alle 21.00 "Volley Break, la pallavolo umbra dalla A1 alla Z". Ospiti di Federica Monarchi per la Bart...
Leggi
Finalmente torna la storica manifestazione delle Cantine di San Martino a Fossato di Vico
Dopo un anno di stop causa Covid-19, tornano le Cantine di San Martino di Fossato di Vico. La manifestazione è organizza...
Leggi
Le piazze di Francesco, a Gubbio con mons. Bedini e Cardini
Domani alle 16.30, nella chiesa di Santa Maria della Vittorina a Gubbio, si terrà un incontro per i 100 anni della rivis...
Leggi
A Link stasera ( ore 21 ) si parla di sanità: dalle liste di attesa alla carenza di personale. Quale futuro per l'ospedale di Branca?
Si parla di sanità questa sera a Link ( TRG canale 11 in diretta alle ore 21 ), dalle liste di attesa per esami speciali...
Leggi
Circa 700mila euro dalla Giunta regionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati
Un finanziamento regionale di circa 700mila euro è stato disposto dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore all...
Leggi
IV Novembre: Spello celebra la giornata delle Forze Armate e la Festa dell’Unità nazionale
Giovedì 4 novembre anche Spello celebra la Festa dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze Armate. Il programma del...
Leggi
Rotary Club Foligno: il tenente colonnello Guido Barbieri ospite della conviviale
Il tenente colonnello Guido Barbieri, comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale della Regione dell’U...
Leggi
Ospedale di Città di Castello, check-up cardiologici gratuiti per i pazienti post infarto
All`ospedale di Città di Castello check-up cardiologici gratuiti per i pazienti post infarto. Sarà possibile effettuarli...
Leggi
Azienda Ospedaliera di Perugia: i professionisti del Pronto Soccorso tra i relatori dell’European Emergency Medicine Congress
La medicina d’urgenza al centro dell’European Emergency Medicine Congress, l’incontro che si è svolto a Lisbona dal 27 a...
Leggi
Assisi: il saluto del sindaco Stefania Proietti all’assemblea di Confindustria
“I politici e gli imprenditori devono avere il coraggio di osare, quel coraggio che permette di creare posti di lavoro e...
Leggi
Utenti online:      739


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv