Skin ADV

Perugia: nascerà "Il Pellicano", centro di cura dei disordini alimentari

Perugia: nascerà a Madonna Alta il centro "Il Pellicano", dedicato alla cura dei disordini alimentari, finanziato dalla Fondazione Carisp Perugia e da sponsor privati, insieme ad Asl 2 e Comune Perugia.
Sarà realizzato a Perugia nel quartiere di Madonna Alta, su progetto dell’architetto Alessandro Bassetti di Fabriano, il nuovo centro per la cura dei disordini alimentari “Il Pellicano”, nel quale troveranno spazio una cucina, una palestra, laboratori didattici ed altri ambienti polifunzionali, in grado di sviluppare percorsi terapeutici, educativi e funzionali. Finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e nato dalla collaborazione fra il Comune di Perugia, l’Asl n. 2 e l’Associazione “Il Pellicano onlus”, con il contributo finanziario di Coop Centro Italia, Banca di Mantignana di Perugia e Procacci Edilizia di Gubbio, il progetto è stato ufficialmente presentato stamani, presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini, dal presidente e dal direttore dell’Associazione Marta Picchio e Maria Assunta Pierotti, nel corso di una iniziativa alla quale hanno partecipato il sindaco di Perugia Wladimiro Boccali, il vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia Giuseppe Depretis, il direttore dell’Asl di Perugia Walter Orlandi, rappresentanti dell’assessorato alla sanità della Regione Umbria e delle Suore Francescane del Bambino Gesù, il progettista della nuova struttura Alessandro Bassetti e un folto numero di operatori sanitari. “Oggi per noi è un giorno importante – ha detto Assunta Pierotti -, e ringrazio tutti coloro che hanno dato un contributo alla nostra iniziativa. ‘Il Pellicano’ – ha ricordato – è stata la prima e ancora unica associazione in Italia fondata da ex-pazienti, per capire e sconfiggere una patologia, quella dei disordini alimentari, difficile da curare soprattutto per il rifiuto da parte dei pazienti di riconoscerla come tale. Oggi – ha proseguito Maria Assunta Pierotti, indicando nell’esperienza psichiatrica che vide l’Umbria negli Anni Settanta all’avanguardia nella chiusura dei manicomi e nel rinnovamento della teoria e della prassi di cura – abbiamo fatto un grande passo avanti per una strada lunga e faticosa, percorsa per continuare a garantire alla nostra città un servizio essenziale, in una sede che ci consentirà di dispiegare al meglio tutte le nostre potenzialità”. “Il Pellicano” si avvale, per le sue attività, di un qualificato gruppo di psicologi, psichiatri, nutrizionisti e dietisti, coordinato da un comitato scientifico del quale fanno parte autorevoli docenti universitari.
Perugia
22/11/2012 16:34
Redazione
Foligno. Stasera alle 21.15 in onda su TRG1 (canale 111) "Al voto", il dibattito locale in vista delle primarie
Un appuntamento che TRG non poteva mancare quello del confronto televisivo sulle primarie con i rappresentati dei tre co...
Leggi
Renzi chiude a Perugia la campagna primarie in Umbria, stasera alle 21.30 al Capitini
“Disegnare insieme ed in democrazia l’Italia che vogliamo, senza condizionamenti, pensando ai nostri figli, al lavoro, a...
Leggi
Tabacco: l'assessore Cecchini incontra i produttori, martedì vertice ministeriale
“Ho preso atto delle esigenze, delle difficoltà e dello stato di disagio che mi hanno rappresentato tante aziende produt...
Leggi
Foligno: positivo test con la Berretti, Gaeta recuperato
I falchetti di mister Monaco hanno disputato questo pomeriggio il classico test infrasettimanale ritrovando, sulla strad...
Leggi
Testo unico artigianato in dirittura d'arrivo in Regione
Dopo il confronto tra gli Uffici legislativi del Consiglio e della Giunta regionale, il testo unico in materia di artigi...
Leggi
Torna "A Zonzo", il rotocalco di Trg
Torna questa sera l’appuntamento settimanale con “A zonzo” (ore 21.15 TRG2): in questa puntata Valentina Santucci entrer...
Leggi
Ladro di gioielli in manette a Foligno
Entrava nelle gioiellerie fingendosi interessato ad acquistare un regalo e dopo che i commessi gli mostravano la merce a...
Leggi
Dalla tragedia di Umbertide, al ricordo di Srebrenica: testimonianze importanti stasera a "Link" (ore 21.15 TRG)
Una puntata sul filo del ricordo, dell`emozione per tragedie personali e collettive ma anche della speranza. Torna "Link...
Leggi
L'assessore provinciale alla viabilita Caprini annuncia lavori sulla S.P. 104
Presto la strada provinciale per Morra sarà oggetto di interventi di manutenzione già finanziati. E’ quanto dichiarato d...
Leggi
C.Castello: Cirignoni (Lega Nord): "Oltre un anno per una mammografia, nessuno ha risposto alla mia interrogazione in Regione"
“Non ho ottenuto risposta scritta all’interrogazione, presentata oltre 6 mesi fa all’assessore regionale alla sanità, co...
Leggi
Utenti online:      916


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv