Skin ADV

Perugia, presentato il programma celebrativo dei 50 anni dell'Avis

Perugia, presentato il programma celebrativo dei 50 anni dell'Avis. Iniziative a partire da domenica 5 giugno con la gara podistica a Pian di Massiano. Stasera servizio nel Trg Provincia delle ore 19.
Presentato questa mattina in conferenza stampa in Sala della Vaccara a Perugia, il calendario degli appuntamenti che AVIS Comunale Perugia ha stilato per festeggiare i suoi 50 anni di attività. Alla conferenza erano presenti: il Presidente AVIS Comunale Perugia, Fabrizio Rasimelli; Leonardo Varasano, Presidente del Consiglio Comunale di Perugia; Dramane Diego Wague', assessore del Comune di Perugia con delega alla Partecipazione e Associazionismo e Jean Luc Umberto Bertoni, giornalista e moderatore della conferenza. Durante la conferenza sono stati presentati tre importantissimi eventi che rientrano tutti tra i festeggiamenti dei “primi 50 anni” dell'associazione. La prima delle tre date da mettere in calendario è quella di domenica 5 giugno 2016, in cui AVIS Comunale Perugia in collaborazione con Atletica AVIS Perugia organizzano a Pian di Massiano la gara podistica competitiva e non a scopo benefico. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di corsa, dove si attendono centinaia di runner. La gara, aperta a tutti, si svilupperà per un percorso di 50 chilometri all'interno del Percorso Verde di Pian di Massiano a Perugia. Una giornata di sport e solidarietà da trascorrere all'aria aperta insieme ad AVIS. Ancora una volta quindi sport e solidarietà si uniscono per sensibilizzare la cittadinanza verso temi importanti come i corretti stili di vita, la prevenzione e ovviamente l'importanza della donazione di sangue. Altro importante traguardo per AVIS Comunale Perugia è quello di martedì 14 giugno 2016, data in cui verrà intitolata la rotonda adiacente all'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, a tutti i donatori di sangue. “Sono molte le iniziative realizzate grazie alla collaborazione tra Avis e l’Amministrazione comunale di Perugia – ha ricordato il Presidente del Consiglio Comunale Leonardo Varasano - a partire dalle donazioni di sangue fatte da noi amministratori e dal personale dell’ente nel settembre scorso per incentivare e sensibilizzare i cittadini a fare altrettanto, fino all’inaugurazione - che si terrà il prossimo 14 giugno - della rotonda adiacente all’Ospedale di Santa Maria della Misericordia a tutti i donatori di sangue e all’adesione del nostro Comune al protocollo d’intesa tra Anci e AVIS regionale dell’Umbria. Non resta che dire grazie ad AVIS – ha concluso Varasano - per l’impegno e gli importanti risultati raggiunti in questi 50 anni e augurare di proseguire su questa strada per almeno altrettanto.” Questo riconoscimento è stato fortemente voluto da AVIS Perugia e dal suo Presidente Fabrizio Rasimelli, che ha voluto intitolare la rotonda non solo ai donatori AVIS, ma a tutti i donatori. “Questa scelta è stata fatta per sottolineare l'importanza dei donatori di sangue, a prescindere che siamo donatori AVIS o meno – dice Rasimelli -. L'intitolazione della rotonda è una cosa a cui tengo particolarmente, perché è importante che sia riconosciuto, anche con atti concreti come può essere questo, il coraggio e la solidarietà dei tantissimi donatori umbri”. Il clou dei festeggiamenti si avrà poi sabato 18 giugno 2016 con la grande Festa di AVIS Perugia, che si terrà all'interno dell'evento “Borgo Bello Social Club”, organizzato da Distretto del Sale e Associazione Borgobello. Una festa in cui Corso Cavour si animerà con musica, laboratori creativi, cinema e una mostra mercato. Per l'occasione AVIS Comunale Perugia festeggerà i suoi 50 anni di attività con un concerto musicale a cui prenderanno parte: Annalisa Baldi, la cantante che ha partecipato alla trasmissione di Rai 2 X-Factor; il gruppo perugino “Sex Mutants” e giovani musicisti emergenti che si esibiranno con la loro arte. Al termine del concerto si terrà anche la premiazione dei donatori AVIS che si sono distinti per il numero di donazioni effettuate. I festeggiamenti si terranno in Piazza Giordano Bruno, tra musica e buoni propositi, informazioni utili e conoscenza capillare con cui AVIS vuole sensibilizzare soprattutto i più giovani verso la donazione di sangue. Alla festa parteciperanno anche tantissime associazioni perugine, come: l'associazione Pro Ponte; Bici Cuore Diabete Onlus; AVPDU (Associazione di Volontariato Piede Diabetico Umbria); Progetto Donna, l'Associazione Giacomo Sintini, Distretto del Sale, Borgobello; il Piedibus del Benessere e tante altre associazioni. Tutti e tre gli appuntamenti sono sostenuti dal Comune di Perugia, in particolare dall'Assessorato alla Partecipazione e Associazionismo con l'assessore Dramane Diego Wague'. Proprio in questi giorni infatti il Comune di Perugia con una delibera di Giunta ha sancito, su invito di AVIS Perugia, l'invio a tutti i ragazzi che compiranno 18 anni di età di una lettera per sensibilizzarli alla donazione di sangue e organi. “Con l’adesione del Comune di Perugia al protocollo tra Anci e Avis regionale – ha detto l’Assessore Wagué - si intende sensibilizzare i cittadini, soprattutto i più giovani, sul significato della donazione di sangue, un gesto di altruismo che consente di salvare vite umane. Per questo, per la prima volta, il sindaco Romizi invierà ai diciottenni una lettera nella quale, insieme agli auguri di buon compleanno, li invita a far proprio il ruolo e diritto di cittadinanza attiva, sensibilizzandoli su temi di grande rilievo sociale come la donazione del sangue e di tessuti e organi a scopo di trapianto terapeutico. Tutta la Giunta – ha ricordato Wagué - è stata compatta sulla condivisione del percorso individuato nel protocollo, che è stato approvato proprio nell’ultima seduta di mercoledì scorso ed è articolato in diversi punti, tra cui anche un’adeguata formazione del personale degli Urp, per consentire di comunicare al meglio le necessità e informare adeguatamente i cittadini.”
Perugia
04/06/2016 09:08
Redazione
"Difendiamo i nostri figli": stasera a Gubbio il comitato legato al Family day al Cinema Astra
A fine maggio a Roma si è costituito il “comitato famiglie per il NO” al prossimo referendum costituzionale previsto per...
Leggi
Festa grande al ‘Castello di Petroia’: da oggi si celebra l’anniversario della nascita di Federico di Montefeltro
Festa grande nell’antico maniero del Castello di Petroia per celebrare la nascita di Federico da Montefeltro, principe d...
Leggi
Confronto Sì-No al referendum costituzionale di ottobre: stasera su TRG i prof. Volpi e Castelli (ore 21)
Grande affluenza di pubblico a Gubbio, a Palazzo Pretorio, per il convegno sul referendum costituzionale del prossimo ot...
Leggi
Concorso "Guida la Vita": stasera su TRG la premiazione della VIII edizione (ore 21)
Racconta di una coppia di giovani fidanzati, che trascorrono un sabato sera insieme. Un momento spensierato che si tramu...
Leggi
Perugia: la prossima settimana l'ufficialità di Bucchi? La Salernitana "vede" la salvezza
Ancora fase di stallo invece la questione allenatore per il Perugia, con Cristian Bucchi che ha avrebbe deciso di rinunc...
Leggi
"Il buon pane di Gubbio", il progetto della Mastrogiorgio Nelli tra oggi e domani incontri e degustazioni
“Il buon pane di Gubbio”: da marchio di qualità e tradizione artigianale sulla tavola, diventa anche il tema di un proge...
Leggi
Gubbio: visite guidate alla chiesa dei bianchi per il giubileo “Misericordiae Vultus”
Il Giubileo straordinario della misericordia, proclamato da papa Francesco con la bolla pontificia ‘Misericordiae Vultus...
Leggi
Sicoma Valdiceppo verso Tolentino per assicurarsi lo spareggio promozione
Basket,Serie C Silver: Sicoma Valdiceppo è attesa all`ultima e decisiva partita della fase nazionale. I ponteggiani sara...
Leggi
C.Castello ha festeggiato i 70 anni della Repubblica con un tricolore in piazza Gabriotti
Nonostante la pioggia, i tifernati non hanno rinunciato a partecipare al compleanno della Repubblica, che a Città di Cas...
Leggi
Boccia alla Lunga: grande successo a Pietralunga per il Campionato Italiano
Tradizione, competizione, aggregazione. Il tutto condito con sano divertimento, nella continuità dei cosiddetti giochi p...
Leggi
Utenti online:      434


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv