E’ scattato alle prime ore della giornata di oggi un servizio straordinario dei Carabinieri della Compagnia di Perugia che, su indirizzo del Comando Provinciale, hanno effettuato un mirato controllo e monitoraggio di tutta l’area di Fontivegge, comprensiva della Stazione Ferroviaria e delle aree residenziale circostanti. Alle 7 in punto 10 equipaggi del Nucleo Operativo e Radiomobile, delle Stazioni di Perugia, Perugia Fortebraccio e Castel del Piano hanno cinturato tutta la zona della Stazione Ferroviaria, identificando tutte quelle persone sospette che vi stazionavano sia all’interno che all’esterno.
I controlli sono stati effettuati anche su alcuni soggetti che scendevano dai treni nonché nei confronti di diverse persone presenti vicino le fermate degli autobus, nei pressi di piazza del bacio e piazza Vittorio Veneto. I controlli, effettuati anche con l’ausilio di un’unità cinofila della Guardia di Finanza, si sono poi spostati a metà mattinata in via del macello e presso le unità abitative circostanti al cosiddetto “Ottagono”.
Con una manovra accerchiante sono stati posizionati alcuni equipaggi a chiusura dell’area interessata in via Settevalli, via Macello e via Bellocchio mentre i restanti militari accedevano nella zona residenziale al fine di controllare non solo le persone già note alle forze dell’ordine, per i pregressi con la giustizia, ma anche diversi appartamenti mal frequentati e segnalati anche da alcuni residenti del posto. I controlli inoltre si sono estesi anche ad alcuni esercizi commerciali frequentati, solitamente, da malintenzionati e da stranieri irregolari sul territorio nazionale nonché a quelle abitazioni in cui dovevano essere presenti soggetti sottoposti a obblighi, come le misure restrittive degli arresti e detenzione domiciliari. In fine al termine della mattinata, anche in concomitanza con l’uscita dalle scuole degli studenti, il dispositivo si è spostato nuovamente nei pressi della stazione ferroviaria con lo scopo di monitorare le persone in transito all’interno della stazione e nei pressi dei binari.
I risultati conseguiti al termine dell’imponente servizio, come peraltro preventivato, non si sono fatti attendere: due arresti, cinque denunce, una persona segnalata alla prefettura di Perugia quale assuntore di droga, 45 persone identificate, 20 veicoli controllati a cui si aggiungono un decina di soggetti sottoposti a obblighi anch’essi controllati.
Gli arrestati, un albanese di 24 anni e un tunisino di 23, sono destinatari rispettivamente il primo di un ordine di custodia agli arresti domiciliari per aver violato il provvedimento del divieto di dimora nel comune di Perugia emesso dal Tribunale, il secondo di un ‘ordinanza di carcerazione per espiare una pena definitiva di 10 mesi e 25 giorni per una rapina commessa nel febbraio 2013. I soggetti deferiti all’Autorità Giudiziaria sono tutti stranieri responsabili a vario titolo di reati attinenti la violazione di provvedimenti giudiziari, occupazione abusiva di immobile e in materia di codice della strada.
Perugia
30/09/2015 16:10
Redazione