Skin ADV

Perugia: trovata lucertola a due code. E' al rettilario della Città della Domenica

E' già stato esposto nel parco naturale Città della Domenica il rarissimo esemplare di lucertola a due code rinvenuto nelle campagne di Perugia e consegnato agli esperti.
E' già stato esposto nel parco naturale Città della Domenica il rarissimo esemplare di lucertola a due code rinvenuto nelle campagne di Perugia e consegnato agli esperti. Dopo le verifiche, la lucertola è stata messa in una teca della nursery del Rettilario e i visitatori possono ammirare questo raro fenomeno della natura. ''Non è nata con due code - spiega Carlo Guidi, responsabile scientifico del Rettilario - ma probabilmente la coda si è staccata a seguito di un trauma, per poi riformarsi in due biforcazioni: ciò costituisce ovviamente una forte menomazione perchè le impedisce molti movimenti, per cui la lucertola potrebbe essere più esposta ai predatori. Per il momento la terremo al Rettilario, per mostrare agli studenti che arrivano in gita con la scuola cosa può succedere in natura; dopodichè, probabilmente, la libereremo dove è stata trovata''. Dopo oltre un mese di apertura continuativa, nei mesi di settembre e ottobre il parco naturale Città della Domenica di Perugia resterà aperto solo nel fine settimana. Il Rettilario, la cui visita è inclusa nel biglietto d'ingresso al parco, apre nel pomeriggio e chiude mezz'ora dopo la chiusura del parco.
Perugia
09/09/2013 17:39
Redazione
Siria: in Umbria migliaia di fedeli a veglie di preghiera per la pace
L`Umbria ha risposto all`appello di papa Francesco ed in migliaia, nel fine settimana, si sono recati nelle 8 diocesi pe...
Leggi
Prorogata fino al 21 ottobre la mostra di Paolo Gubinelli presso il Monastero di Fonte Avellana
E’ prorogata fino al 21 ottobre 2013 la mostra di Paolo Gubinelli “Omaggio a Dante Alighieri”, presentazione critica di ...
Leggi
Gubbio: comunicazioni dall'Ufficio Servizi Scolastici
L’Ufficio Servizi Scolastici del Comune, con l`inizio del nuovo anno scolastico, comunica che il servizio di ristorazion...
Leggi
Gubbio: orario invernale Biblioteca Sperelliana
La Biblioteca comunale comunica che a partire da oggi, lunedì 9 settembre, dopo il periodo estivo, l`orario di apertura ...
Leggi
Monacelli (Udc) su fondi per sicurezza edifici scolastici
Il capogruppo Udc in Regione, Sandra Monacelli, ha presentato una interrogazione sull`utilizzo dei fondi del "Decreto de...
Leggi
Umbria Mobilità, da mercoledì orario invernale
In concomitanza con l`apertura dell`anno scolastico 2013/2014, dall`11 settembre prossimo entrerà in vigore l`orario inv...
Leggi
Enel e Regione insieme per mobilità elettrica
Il progetto di mobilità elettrica dell`Enel per l`Umbria fa un nuovo passo in avanti. Con l`obiettivo di adottare misure...
Leggi
C.Castello. Carabinieri denunciano tunisino per maltrattamenti contro familiari
Un cittadino tunisino di 34 anni è stato denunciato dai Carabinieri della Stazione Monte S. Maria Tiberina con l’accusa ...
Leggi
Papa ad Assisi: il programma della Diocesi di Gubbio
Anche i fedeli della diocesi eugubina, specie i più giovani, si preparano all’incontro con papa Francesco ad Assisi, il ...
Leggi
Temporali e allagamenti in provincia di Perugia
Qualche allagamento nella zona di Gualdo Tadino ma nessun problema particolare stamani per il temporale che ha interessa...
Leggi
Utenti online:      464


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv