Skin ADV

Più di un milione e mezzo di euro per la stazione Marsciano

Ristrutturazione per farla diventare porta d'accesso turistica.

Un investimento di un milione e 665 mila euro è previsto sulla stazione di Marsciano, lungo la Ferrovia centrale umbra, una delle 15 che saranno completamente recuperate e diventeranno porte di accesso al sistema turistico territoriale nell'ambito del progetto "Vivere l'Umbria" finanziato dal Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare (Pinqua). In vista dell'imminente avvio dei lavori di riqualificazione, l'assessore regionale a Infrastrutture, trasporti e lavori pubblici, Enrico Melasecche, e la sindaca di Marsciano Francesca Mele hanno compiuto, nel pomeriggio di lunedì, un sopralluogo presso la struttura e partecipato ad un incontro pubblico alla sala "Aldo Capitini" del municipio. I lavori - riferisce Palazzo Donini attraverso l'ufficio stampa - prevedono interventi di tipo strutturale, architettonico ed impiantistico. Dal punto di vista delle destinazioni d'uso, i locali a piano terra saranno funzionali alle attività di associazioni del territorio, mentre al primo piano è prevista la realizzazione di due unità abitative indipendenti da destinare a edilizia residenziale sociale. "La riattivazione della stazione Fcu di Marsciano - ha spiegato Melasecche - si inserisce in un ampio progetto che vedrà, entro il 2026, la completa riattivazione della tratta Terni - Sansepolcro con treni elettrici e non più a gasolio. Questa infrastruttura, moderna e sicura, opererà con una logica nuova, di attrattività turistica da sostenere anche grazie al cicloturismo, con la possibilità, per i turisti, una volta arrivati in stazione, di fruire di servizi di bike sharing. Questa nuova Fcu diventerà un vero e proprio brand promosso dalla Regione".  

Perugia
21/11/2023 11:38
Redazione
Installati nuovi giochi per i bimbi a Santa Maria degli Angeli
Nella zona di Santa Maria degli Angeli sono stati installati nuovi giochi per i bambini grazie a 32 mila e 474 euro asse...
Leggi
Anche a Sigillo si rinnova l’appuntamento con la Giornata Nazionale degli Alberi
Come ogni anno, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi che si celebra il 21 novembre, ha avuto luogo anche a...
Leggi
Valtopina torna a celebrare il tartufo con la 41esima mostra mercato
Raggiunge il traguardo delle 41 edizioni la Mostra mercato del tartufo di Valtopina, rassegna agroalimentare che celebra...
Leggi
Rimossa la croce alla sommità della chiesa di Pietralunga
Rimossa dai vigili del fuoco la croce che si trovava alla sommità esterna della chiesa di Santa Maria in Pietralunga. L`...
Leggi
La Bartoccini Fortinfissi Perugia al giro di boa
A chiudere il girone d’andata della prima fase di campionato arriva il turno infrasettimanale con la Tecnoteam Albese Vo...
Leggi
Assemblea a Perugia del Movimento 5 stelle con Giuseppe Conte
Ci sarà anche Giuseppe Conte all`assemblea del Movimento 5 stelle in programma sabato 25 novembre all`auditorium Capitin...
Leggi
Usl Umbria 1, gli ospedali di Città Castello e di Branca aderiscono all’(H)Open Week contro la violenza sulle donne
Mostre fotografiche, allestimenti artistici, tavole rotonde, distribuzione di materiali informativi, colloqui con psicol...
Leggi
L’Assemblea pastorale della Chiesa eugubina apre i tavoli sinodali e continua il Cammino
Ancora una volta, l’Assemblea pastorale della Chiesa eugubina incrocia il Cammino sinodale della Chiesa italiana. Venerd...
Leggi
Simona Meloni chiede 'segnale forte' contro i femminicidi
"La morte di Giulia Cecchettin, uccisa dal fidanzato, è l`ennesima conferma, se mai ce ne fosse stato bisogno, che il fe...
Leggi
Foligno e Valtopina: incontri sulla cultura della legalità
I Carabinieri della Compagnia di Foligno, nell’ambito del progetto “Cultura della Legalità”, hanno effettuato due incont...
Leggi
Utenti online:      528


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv