Skin ADV

Pian d'Assino, dopo Pasqua black out tra svincoli di Padule e Gubbio Nord. Insorgono le aziende e scrivono al sindaco. Stirati:" Il cantiere è di Anas"

Querelle a Gubbio sul cantiere di ammodernamento della Pian d'Assino. Dopo Pasqua previste pesanti ripercussioni sul traffico cittadino con la chiusura della variante tra Padule e la Contessa fino a luglio.

Partirà dopo Pasqua il nuovo cantiere sulla variante 219 Pian D'Assino che completerà l'iter dei lavori di risanamento del tratto stradale dell'arteria eugubina. Lavori che interesseranno lo snodo che inizia da Padule e si conclude a Gubbio Nord, attraversando le uscite di Gubbio Centro e Via Parruccini in prossimità dello stadio, abbracciando di fatto l'intera città. Si parla di lavori strutturali, dunque approfonditi che necessitano della chiusura totale dell'arteria senza possibilità di effettuare circolazione a senso alternato. L'amministrazione comunale ha da tempo aperto un confronto con Anas, società che gestisce la viabilità nazionale, per segmentare i lavori in tre blocchi: il primo che partirebbe da Padule in prossimità di zona Zappacenere, un altro che riguarderebbe il tratto Gubbio Centro e l'ultima che riguarderebbe l'uscita stadio fino ad arrivare a Gubbio Nord. La volontà di Anas però è quella di realizzare un unico cantiere, con chiusura totale dell'intero tratto fino a Luglio, mese di fine lavori secondo le previsioni dello stesso gestore. Con la conseguenza che l'intero traffico veicolare, mezzi pesanti inclusi, convertirà così sul vecchio tracciato.

Nelle ultime ore alcune aziende eugubine del settore dei trasporti, cementiero e delle acque minerali, fortemente contrarie alla chiusura dell'intero blocco, in una missiva inviata al sindaco Stirati hanno tenuto ad evidenziare alcuni aspetti stigmatizzando alcuni aspetti.

Il primo, il mancato coinvolgimento su questo argomento:” Nessuna comunicazione ufficiale è ancora giunta da parte dell'Amministrazione Comunale alle imprese scriventi ed agli altri operatori economici del territorio ( ….) Solo lunedì scorso Confindustria territoriale è riuscita, in modo del tutto casuale, a condividere con lei la problematica.” Nella lettera le aziende ricordano che il coinvolgimento avrebbe giovato all'analisi del problema, sono proprio le imprese:” Gli unici soggetti ad avere disponibili tutti i dati -anche previsionali- per poter effettuare le necessarie simulazioni tecniche e logistiche, relativamente ai trasporti.”

Nella lettera delle aziende eugubine viene ricordato come via Leonardo Da Vinci, una delle principali arterie cittadine adiacente all'uscita stadio, sia già gravata da sempre da un importante volume di traffico. “La zona – si legge nella nota - con significativi insediamenti abitativi, dovrebbe essere inoltre fortemente salvaguardata per la presenza di scuole, centri sportivi e numerose attività commerciali. Sembrerebbe essere stato del tutto sottovalutato, dagli Enti coinvolti, l’impatto di tali lavori sulla qualità della vita dei cittadini, alla quale le scriventi società prestano oltremodo, e come sempre, la massima attenzione. Nel solo interesse della collettività avremmo auspicato una gestione concertata, nei tempi giusti e con adeguato anticipo sui tempi di avvio del cantiere, delle soluzioni adottate.”

Per le aziende, la problematica sarebbe stata affrontata in modo “approssimativo”, rimandando al sindaco l'assunzione di responsabilità per gli eventuali disagi .

Il Comune ha convocato per venerdì mattina una videoconferenza con le imprese di trasporti eugubine.

Gubbio/Gualdo Tadino
24/03/2021 19:23
Redazione
Ternana, il ritorno in B e' ad un passo: le Fere espugnano 0-2 Potenza nel recupero, già domenica a Bisceglie puo' arrivare l'aritmetica
Serie C, girone C: Ternana sempre più vicina al ritorno in Serie B. La compagine di mister Lucarelli ha battuto 2-0 a do...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia da urlo: Sbancata Cuneo (0-3), i quarti playoff sono realtà. Sabato gara 1 a Novara
Volley, A1 femminile: Bartoccini Fortinfissi Perugia supera 3-0 Bosca S. Bernardo Cuneo in terra piemontese anche in gar...
Leggi
Tamponi drive through a Foligno vicino allo stadio
"Grazie al Comune di Foligno ed alla sinergia con la Usl Umbria 2 e l`Esercito italiano, è pienamente operativo il Centr...
Leggi
Nuova disciplina sulle acque minerali dell’Umbria
“La Regione Umbria si è dotata di una disciplina all’avanguardia sulle acque minerali, che si distingue a livello nazion...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri 32 guariti e 17 nuovi positivi
“Possiamo finalmente dire con grande soddisfazione che la settimana prossima aprirà il secondo punto vaccinale a Città d...
Leggi
Gubbio: in redazione le segnalazioni sull'intervento al manto stradale di Via Sant'Ubaldo
È l`ultimo dei problemi in questo momento e però non è passato inosservato, soprattutto perchè resta l`unico percorso di...
Leggi
Impiantistica sportiva, approvati criteri per Bando da 2 mln di euro
Ammontano a 2 milioni di euro le risorse del Bando per l’impiantistica sportiva destinato alle amministrazioni locali, i...
Leggi
Sport equestri, l’endurance riparte da Città della Pieve con la spring cup
Pur tra le mille difficoltà del periodo, la Spring endurance cup 2021 si svolgerà regolarmente, nel rispetto di tutti i ...
Leggi
Wedding, il sogno sospeso. A Link stasera ( TRG canale 11 ore 21.10 ) la filiera dell'evento matrimonio: dalla crisi nera alle prospettive di rilancio
Ci si sposa sempre di meno in Occidente, ma chi lo fa, vuole che quel giorno sia perfetto, il punto d`incontro  tra il s...
Leggi
Covid: due morti in Umbria nell'ultimo giorno. Accertati 225 nuovi positivi
Scende in Umbria il numero dei morti per il Covid riscontrato giornalmente, due nell` ultimo giorno in base ai dati dell...
Leggi
Utenti online:      463


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv