Skin ADV

Pian d'Assino, botta e risposta residenti-Lorenzetti

Pian d'Assino, cresce la protesta dei residenti, ma la Lorenzetti tranquillizza: solo ritardi burocratici, non manca la volontà politica
Sono giorni particolarmente concitati sul fronte della viabilità, con particolare riferimento alla situazione della Pian d’Assino nel tratto di variante a ovest di Gubbio. Un approfondimento significativo delle istanze della popolazione eugubina e delle problematiche maggiormente sentite, è emerso dalla trasmissione Piazza Pulita. Trg in esclusiva ha raccolto il commento sulla situazione di empasse, che si spera si sblocchi al più presto, da parte della presidente della regione Umbria Maria Rita Lorenzetti. Ma andiamo per ordine. A Piazza Pulita è stato il giorno dei bilanci e delle comunicazioni ufficiali del dopo incontro del comitato territoriale n.5 sulla Pian d’Assino. I residenti sono infatti pronti a scendere in strada o addirittura a disertare le urne se nel faccia a faccia che hanno chiesto con Anas e Regione per febbraio non dovessero arrivare risposte definiti Intanto in giornata sulla questione Pian d’Assino aveva preso posizione per la prima volta anche il consigliere regionale di Rifondazione Pavilio Lupini, definendo insostenibile il silenzio del presidente della giunta regionale. “L’incertezza sui tempi d’appalto ha esasperato i cittadini” si legge nel comunicato, in cui si sottolinea la gravità del silenzio regionale sulla SS 219, resa tanto più grave dal fatto che si rischia di compromettere un lavoro delle istituzioni che aveva reso possibile l’approvazione di un “progetto cantierabile” ed il reperimento dei fondi necessari. Ma proprio questa mattina la presidente della Giunta Regionale, Maria Rita Lorenzetti, rilasciava una dichiarazione ai nostri microfoni proprio sul futuro di questa importante arteria. “La convenzione è scritta manca solo la firma dell’Anas – ha ricordato la Lorenzetti - capisco l’insofferenza dei residenti ma la volontà non manca certo, è solo una questione di tempi legati a passaggi burocratici”.

28/01/2006 08:50
Redazione
C.Castello: 2000 ragazzi coinvolti nella didattica museale
Sono 2000 tra bambini e ragazzi gli studenti tifernati che partecipano alle attività di didattica museale inserita nella...
Leggi
Falso allarme scomparsa di un velivolo
La telefonata della Capitaneria di POrto di Bari è giunta alm distaccamento di Gubbio dei Vigili del Fuoco intorno alle ...
Leggi
I Ds sul fronte occupazionale
La sezione DS di Gualdo esprime crescente preoccupazione per la crisi del mondo del lavoro. Il partito pur consapevole d...
Leggi
Primavera, va in scena il derby
Per la quarta giornata del campionato nazionale Primavera e` in programma domani il derby tra Gubbio e Ternana, che si a...
Leggi
Riaperta strada nel Buranese
E’ stata completamente riaperta al traffico la strada provinciale 208 di S. Bartolomeo, dopo una settimana di lavori per...
Leggi
Calcio, gli arbitri delle umbre
Sarà Ferraioli di Nocera Inferiore a dirigere Gubbio Bellaria: lo coadiuveranno gli assistenti Montineri e Antonelli. Be...
Leggi
A C.Castello la I Assemblea nazionale dei Consigli comunali
Il prossimo 28 febbraio Città di Castello ospiterà la Prima Assemblea Annuale della Conferenza dei Consiglio Comunali de...
Leggi
C.Castello:arresti domiciliari per il dipendente Asl
Concessi gli arresti domiciliari e cancellazione del reato di peculato, al dipendente della Asl, sorpreso di notte a svu...
Leggi
Gubbio, operazione sicurezza
Si aggiravano nella zona industriale di Gualdo Tadino, nei pressi della Flaminia, a bordo di un’auto di grossa cilindra...
Leggi
Gubbio, la popolazione delle frazioni ovest pronta a scendere in strada
Per la Pian d`Assino c`è un nuovo ultimatum. Gli abitanti della zona Ovest di Gubbio, tanto per usare le parole del pres...
Leggi
Utenti online:      523


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv