Skin ADV

Piano dell'offerta formativa in Provincia: appoggio per l'Alberghiero a Gubbio

Scuola, il consiglio provinciale in una delle sue prime sedute operative si e' occupato di offerta formativa. Recepite le istanze per la possibile istituzione dell'Alberghiero a Gubbio
Il Consiglio Provinciale, presieduto da Nando Mismetti, ha accolto la richiesta avanzata dall'Istituto “Rosselli-Rasetti” di Castiglione del Lago di attivare, nell'anno scolastico 2015-'16, l'indirizzo per i servizi socio-sanitari nell'ambito del settore professionale. Il parere favorevole si basa sulle seguenti motivazioni: la nuova attivazione dispone già delle strutture necessarie; nel territorio provinciale tale indirizzo si trova solo a Foligno (Istituto “Orfini”) e, per tale motivo, non si verrebbero a creare interferenze e sovrapposizioni di offerta formativa nel territorio; la proposta di attivazione del corso si colloca nel contesto del programma di sviluppo socio economico del territorio provinciale, ed è coerente rispetto ai possibili sbocchi occupazionali, vista la presenza di numerose strutture e aziende sia pubbliche che private nel territorio del Trasimeno. Lo stesso Consiglio ha rinviato al prossimo anno la richiesta avanzata dall'Istituto “Calvino” di Città della Pieve di istituire un liceo musicale per dare il tempo all'Istituto stesso di adeguare la scuola alle nuove esigenze: convenzione con il Conservatorio e disponibilità di strutture e attrezzature, come ad esempio aule insonorizzate. Non è stata invece accolta la richiesta dell'Istituto “Mazzini” di Magione di attivare un corso di indirizzo Agrario, Agroalimentare e Agroindustria perché l'edificio scolastico non dispone di laboratori didattici attrezzati o con caratteristiche tali da poter ospitare l'indirizzo richiesto. E' stato inoltre valutato che nel territorio provinciale sono già presenti quattro Istituti Agrari, in possesso di tutti i servizi necessari, circostanza che già in passato impedito a dare il nulla osta ad analoghe richieste. Il Consiglio Provinciale ha infine recepito le istanze dell’emendamento per la possibile istituzione, nell’ambito dell’IIS Matteo Gattapone di Gubbio, di un nuovo Istituto Professionale Alberghiero. La richiesta, contenuta in un O.D.G. presentato in data 19 novembre 2013 alla Regione Umbria, nasceva e nasce dalla consapevolezza che, nel territorio nel quale opera la scuola, esiste uno spazio economico importante in ordine alla ricettività e alla ristorazione tanto da configurare la necessità di formare giovani in grado di gestire i servizi riguardanti le stesse. Nell’OD.G. si specifica inoltre che, a fronte della mancata accoglienza, nel dicembre del 2013, della richiesta, da parte della Regione Umbria, accompagnata, però, dalla istituzione di un tavolo tecnico per l’eventuale attivazione del Corso in oggetto nell’anno scolastico 2015-16, il Commissario straordinario dell’ISS Cassata-Gattapone, Istituto nato nel frattempo dall’accorpamento dell’ISS Gattapone e dell’ISS Cassata, confortato anche dal parere positivo del Comune di Gubbio, per il tramite della dottoressa Maria Luisa D’Alessandro, ha rinnovato la medesima richiesta invitando la Regione Umbria a procedere agli adempimenti previsti per l’attivazione dell’indirizzo Alberghiero (Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera) per l’anno 2015-16. La consigliera provinciale Maria Pia Bruscolotti, sindaco di Massa Martana, ha annunciato che in analogia a quanto già richiesto lo scorso anno, non essendo intervenuti fattori di novità, avanzerà di nuovo alla Regione per l'anno scolastico 2015-'16 la richiesta per l'ottenimento dell'autonomia scolastica così come farà il Comune di Valfabbrica. Dopo le dichiarazioni di voto espresse dal capogruppo di maggioranza Filippo Mario Stirati e di minoranza Gianpiero Panfili, tutta la materia è stata approvata con undici voti favorevoli e due astenuti (i consiglieri di minoranza Meloni e Perari che si sono espressi a titolo personale, in disaccordo con la decisione di negare il nulla osta all’istituto di Magione). Nell'esprimere il proprio voto favorevole il consigliere Floriano Pizzichini ha rimarcato come il primo consiglio provinciale abbia messo in luce come all'Ente siano ancora in carico competenze non secondarie, ma determinanti e significative per il territorio. Tutti gli argomenti erano già stati esaminato dalla Commissione Bilancio e Affari generali che riunitasi per la prima volta ha proceduto anche alla nomina del presidente e del vicepresidente della Commissione stessa nelle persone di Roberto Bertini e Riccardo Meloni.
Gubbio/Gualdo Tadino
14/11/2014 17:56
Redazione
Assisi: al Teatro Lyrick lo spettacolo "Jesus Christ Superstar"
Dopo lo straordinario successo riscosso a Roma, Verona e Milano, con interminabili standing ovation e applausi a scena a...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico per inizio lavori di sistemazione in via Perugina
Inizia la prima fase dei lavori di sistemazione di via Perugina, da lunedì 17 novembre e il Comando di Polizia Municipal...
Leggi
C.Castello: al Teatro degli Illuminati ospite Gianluca Guidi
Dopo il tutto esaurito del primo spettacolo con Alessio Boni e il successo della rassegna Teste di Legno in corso all’Au...
Leggi
Gubbio: oggi alla Casa riposo Mosca l' incontro sul progetto “Io mi affido di te”
Il titolo gioca sulle parole ‘affidarsi’ e ‘fidarsi’ e vuole lanciare l`iniziativa che i Comuni della Zona Sociale n. 7 ...
Leggi
Gubbio, ultimi preparativi per il Tuttocuoio. Oggi porte chiuse e niente conferenza
Allenamento pomeridiano ieri per il Gubbio in vista del match di domenica con il Tuttocuoio, che potrete seguire in dire...
Leggi
Spello, su il sipario sulla "disfida della bruschetta" con Oleide 2014
Da sabato pomeriggio a domenica mattina il Villaggio Oleide ospita la goliardica gara culinaria tra le BCC italiane che ...
Leggi
Gubbio: convegno “Carni e buoi dei paesi tuoi”
Il sindaco Filippo Mario Stirati e l’assessore Augusto Ancillotti parteciperanno al convegno “Carni e buoi dei paesi tuo...
Leggi
Gubbio: progetto “Fiorisce la musica classica” stagione 2014 - 2015
Si svolgerà venerdì 21 novembre alle ore 17, presso l’aula magna dell’I.I.S. “Cassata Gattapone”, il primo incontro del ...
Leggi
Spello: romeno fermato per ricettazione
Un romeno di 21 anni, nullafacente e residente a Roma, è stato sottoposto a Fermo di Polizia Giudiziaria poiché indagato...
Leggi
Foligno. A l'Umbria in un bicchiere" sold out per la Cena delle chiocciole
Tutto esaurito per la `Cena delle chiocciole` di domani sera, evento gastronomico de `l`Umbria in un bicchiere che doman...
Leggi
Utenti online:      435


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv