Skin ADV

Piano industriale Fiat: Cgil Alta Umbria, massima attenzione a ricadute su nostro territorio

Il piano industriale presentato dall’Amministratore delegato della Fiat Marchionne, rappresenta una svolta positiva, dopo diversi mesi di incertezze.
Il piano industriale presentato dall’Amministratore delegato della Fiat Marchionne, rappresenta una svolta positiva, dopo diversi mesi di incertezze, in considerazione che si pone l’obiettivo di arrivare a produrre in Italia nel 2014 1.400.000 auto. Questa indicazione positiva di incremento della produzione, che diventerà concreta nel 2011, vedrà una fase di transizione in cui si avrà, secondo gli indici prospettati nella stessa Assemblea di Bilancio del 21.04.2010, una caduta della produzione per effetto della caduta del mercato dell’auto, che potrebbe determinare un ulteriore utilizzo degli ammortizzatori sociali non solo per gli stabilimenti Fiat, ma anche per tutta la filiera dell’automotive. Ci si può trovare di fronte ad una situazione di emergenza, anche in Umbria ed in modo particolare nell’alto Tevere, dove sono localizzate la maggior parte delle circa 80 aziende umbre legate alla filiera dell’automotive, in quanto nel piano industriale non è stato specificato l’impatto sull’insieme della Filiera produttiva dell’auto e sulle conseguenti ricadute occupazionali rispetto ai volumi, ai modelli, ma soprattutto ai processi produttivi che si intendono implementare. Per l’importanza che riveste questo comparto anche per la nostra regione, per la presenza di una filiera e di un sistema locale legato all’automotive con gruppi di rilevanza nazionale ed internazionale ed un sistema di piccole medie aziende, le diverse istituzioni locali nel rapporto con il Governo e le Associazioni imprenditoriali, sono chiamate in causa al fine di preservare e sviluppare un comparto che sicuramente nel territorio ha una sua valenza industriale ed occupazionale rilevante.

26/04/2010 17:24
Redazione
Gubbio: il Liceo artistico racconta 50 anni di storia
Nell’anno in cui si celebra il cinquantenario dell’Istituto d’Arte e contemporaneamente si dà il benvenuto al Liceo arti...
Leggi
Ciclismo: 26 Trofeo della Liberazione Città di Fano
Secondo tradizione, la ricorrenza del 25 aprile è stata degnamente celebrata a Cuccurano di Fano con la classica gara pe...
Leggi
Gubbio: presidio dei lavoratori della Sirio Ecologica
L’unica volta che avevano manifestato in maniera eclatante era stato nell’ottobre del 2008, quando avevano bloccato la v...
Leggi
C.Castello: controllo straordinario del territorio da parte dei carabinieri nel fine settimana.
Controllo straordinario del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Città di Castello nell’ultimo fine se...
Leggi
Castello: conferenza stampa della Cgil per il primo maggio
Giovedì 29 aprile alla camera del lavoro di Città di Castello ci sarà una conferenza stampa in previsione della Festa de...
Leggi
Monte Snta Maria Tiberina: gemellaggio fra le scuole
Dal 26 al 30 Aprile nell’ambito del gemellaggio con la Scuola del comune di Monte Santa Mria Tberina i ragazzi del Colle...
Leggi
Gubbio: si prepara il rally "San Crispino"
Il conto alla rovescia è iniziato. Il 23°Rally di San Crispino – 2° Città di Gubbio, quest’anno ospitato interamente in ...
Leggi
Successo a Nocera per il concerto di Alessandro Deledda
Oltre cento persone hanno assistito con interesse e partecipazione al concerto per pianoforte eseguito lo scorso sabato ...
Leggi
A Bevagna "ARTE in TAVOLA" dal 30 aprile al 2 maggio
Un evento artistico, enogastronomico e musicale che da 10 anni viene organizzato a Bevagna: "ARTE in TAVOLA" dal 30 apri...
Leggi
Marini: nuova giunta operativa da subito
Una giunta regionale ``operativa da subito, nè completa nè incompleta`` con i suoi sette assessori, ``visto che lo statu...
Leggi
Utenti online:      349


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv