Il conto alla rovescia è iniziato. Il 23°Rally di San Crispino – 2° Città di Gubbio, quest’anno ospitato interamente in terra eugubina, prenderà il via venerdì 30 aprile dalla storica Piazza 40 Martiri, salutato dalla colorata e spettacolare esibizione degli sbandieratori della città. Le premesse per una gara d’eccezione ci sono tutte: la presenza in massa dei principali protagonisti di casa nostra con l’aggiunta di parecchi team stranieri, un percorso di assoluta bellezza in una cornice fuori dal comune, con sterrati resi celebri dal Mondiale Rally. L’edizione di quest’anno, seconda prova del Trofeo Rally Terra 2010, valida anche per il Trofeo Mitsubishi, propone una serie di sfide e motivi d’interesse che ne faranno una gara incerta e combattuta. Da segnalare la presenza di Simone Campedelli che, nonostante sia impegnato nel Tricolore Junior, ha deciso di essere comunque della partita a Gubbio con la Mitsubishi Lancer Evo9 della Rubicone Corse. La giovane promessa romagnola lancia il guanto di sfida ai protagonisti del Trofeo Terra, a cominciare da Mauro Trentin, leader della classifica dopo una gara, per continuare con il finlandese Teemu Arminen, il turco Volcan Isik e tutti gli altri piloti che puntano allo scudetto tricolore dello sterrato. Ad aggiungere ulteriore internazionalità al rally, la partecipazione del pilota arabo Yazeed Al Rajhi, vincitore di due prove della serie Middle East, in gara con una Peugeot 207 del team Kronos, del greco Papadimitriou e di equipaggi spagnoli e russi. La macchina organizzativa della Rubicone Corse sta lavorando a pieno ritmo, in stretta collaborazione con gli appassionati di Gubbio, per dar vita ad una gara che si annuncia caratterizzata da un percorso tecnico e selettivo, altamente spettacolare. Tre i tratti cronometrati, ciascuno da effettuare tre volte. Il primo è Nerbisci, 12,12 chilometri adrenalinici, tra i più amati dai piloti e dal pubblico; il secondo è San Bartolomeo, il più lungo con i suoi 18,54 chilometri, entrambi già utilizzati lo scorso anno ma questa volta dal senso di marcia invertito. Totalmente nuovo infine il crono di Petazzano, lungo 6,12 chilometri, ripescato per la prima volta da quando sugli sterrati di Gubbio era di scena il Mondiale rally. A questo tracciato di assoluto valore tecnico e agonistico, la gara aggiunge un palcoscenico di bellezza unica e di grande significato storico quale Gubbio. Fra le tante opportunità la città propone la “discesa dei ceri”, suggestiva manifestazione in programma domenica 2 maggio, a rally da poco concluso. Una doppia occasione, dunque, per recarsi in Umbria.
Questo il programma:
-Verifiche sportive venerdì 30 aprile a Gubbio in Zona Industriale Padule, dalle 9.30 alle 13.30;
-Verifiche tecniche venerdì 30 aprile in Zona Industriale Padule - parcheggio stabilimento Colmef dalle 10.00 alle 14.00;
-Shake-down venerdì 30, dalle 12.00 alle 17.00 località Monteluiano/Monterrano-Gubbio;
-Cerimonia di partenza venerdì 30 in Piazza 40 Martiri – Gubbio, a cominciare dalle ore 19.00;
-Partenza della gara dalle 9.31 di sabato 1 maggio Parco assistenza; –parcheggio stabilimento Colmef – Zona industriale Padule;
-Nove prove speciali in programma per il Trofeo Rally Terra, per 110,34 km sui 328,47 km complessivi di gara;
-Arrivo e premiazione dalle ore 19.00 di sabato 1 maggio -Piazza 40 martiri - Gubbio;
-Le classifiche finali saranno esposte a partire dalle 21.00 al Centro Servizi santo Spirito piazzale Frondizi- Gubbio.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/04/2010 15:56
Redazione