Skin ADV

Pietralunga: contributi per gli affitti, il Comune pubblica il bando

Pietralunga: contributi per gli affitti, il Comune pubblica il bando. C'e' tempo fino al 15 luglio per presentare la domanda.

È stato pubblicato dal Comune di Pietralunga il bando per l’assegnazione di contributi a sostegno dei canoni di affitto corrisposti nell’anno 2019. Per presentare la domanda c’è tempo fino al 15 luglio. Il contributo, determinato in maniera percentuale al finanziamento complessivo a disposizione dell’Amministrazione comunale, sarà erogato secondo le modalità definite dalla Regione dell’Umbria, non appena i fondi regionali saranno trasferiti nella disponibilità del Comune. Il bando è rivolto ai cittadini italiani, ai soggetti membri di uno Stato dell'Unione europea o agli stranieri in possesso dei requisiti di cui all' articolo 40, comma 6, del D.Lgs. 286/1998. Il richiedente deve avere la residenza anagrafica o un’attività lavorativa stabile ed esclusiva o principale all’interno del Comune di Pietralunga e in Umbria da almeno cinque anni consecutivi. Altra condizione stabilita per accedere al sostegno è che tutti i componenti del nucleo familiare anagrafico, compreso il richiedente, non siano titolari del diritto di proprietà, comproprietà, usufrutto, uso e abitazione su un alloggio, o quota parte di esso, ovunque ubicato sul territorio nazionale, adeguato alle esigenze dell’intera famiglia. L’interessato, inoltre, non deve essere titolare dei contributi per l’autonoma sistemazione, concessi a seguito di eventi sismici o di altri contributi pubblici concessi ad integrazione del canone d’affitto. Tra i requisiti richiesti anche quello di essere percettore di reddito nell’anno di riferimento e aver percepito nel medesimo anno, un reddito annuo complessivo del nucleo familiare non superiore ad euro 16.400,00, rispetto al quale l’incidenza del canone annuo di locazione sia non inferiore al 24%. Sono comunque esclusi dai contributi i locatari di alloggi accatastati nelle categorie A1, A8 e A9. Il bando e il relativo modello per la presentazione delle domande sono a disposizione degli interessati presso l’Ufficio protocollo del Comune, situato in via del Macello n. 1 (tel. 075 9460721), e nel sito internet www.pietralunga.it. Nella richiesta è necessario dichiarare, ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n.445 del 28/12/2000, il possesso dei requisiti previsti per l’accesso al contributo. La domanda compilata in tutte le sue parti, debitamente sottoscritta, con allegata copia di un documento di identità del sottoscrittore e copia del permesso o carta di soggiorno nel caso di cittadini non appartenenti all’U.E., potrà essere consegnata all’Ufficio protocollo o spedita tramite raccomandata A.R. al Comune di Pietralunga (farà fede il timbro postale di spedizione) entro, come detto sopra, mercoledì 15 luglio. “Si tratta di sostegni – commenta il sindaco Mirko Ceci – che servono a dare sollievo e respiro ai bilanci familiari. Soprattutto in questo difficile momento di emergenza sanitaria, queste misure assumono grande importanza per sostenere le famiglie che hanno subito gravi danni a livello economico. Il contributo affitti è un ulteriore intervento per far capire che le Amministrazioni lavorano e stanno mettendo in campo tutte le proprie risorse e competenze per il bene comune”.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/06/2020 12:16
Redazione
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
"Giovanni Zizolfi, il sacrificio dimenticato": oggi alle 18 la presentazione del libro sul carabiniere siciliano ucciso tra i 40 martiri
Con il patrocinio dell`Associazione  Famiglie 40 Martiri Onlus, oggi sabato 20 giugno, alle ore 18, presso la Biblioteca...
Leggi
Tre conferme e una novità per Umbria Jazz 2021
Tre conferme per Umbria jazz `21 e una novità rispetto all` edizione 2020 cancellata: sono riprogrammati al prossimo ann...
Leggi
Nasce Iguvina, la mascherina con le Tavole eugubine prodotta da Sartoria eugubina
Sartoria eugubina già nel nome fa riferimento ad un inestimabile patrimonio, quello della città di Gubbio, che ancora og...
Leggi
Gubbio: emergenza Covid, la Fiera di San Giovanni non si farà
La Fiera di San Giovanni, l’annuale appuntamento eugubino con il grande mercato che si snoda nelle vie del centro storic...
Leggi
Gualdo Tadino: rinnovato il Protocollo d'intesa per la legalità e i tentativi di infiltrazione criminale
Con una videoconferenza online, nel rispetto delle attuali normative di sicurezza legate all’emergenza Covid-19, nella m...
Leggi
TAV Roma-Ancona, prime reazioni in Umbria
L`hanno già ribattezzata la Tav dell`Umbria ma il progetto è ancora tutto da scoprire. E solo le prossime settimane ci d...
Leggi
Gualdo Tadino: forna per il concorso Balconi, Giardini e Negozi in fiore
Dopo il successo ottenuto lo scorso il Comune di Gualdo Tadino indice il bando riguardante la terza edizione del concors...
Leggi
Gubbio: riapre il Palazzo dei Consoli, il museo torna visitabile
Dopo la chiusura dettata dall’emergenza Covid-19, riapre le porte ai turisti e agli eugubini il Museo Civico di Palazzo ...
Leggi
Umbria, nuova fase: Tesei firma ordinanza per riapertura discoteche e per cerimonie e congressi
La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato in data odierna l’Ordinanza nr. 34 per il riavvio di att...
Leggi
Utenti online:      495


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv