Skin ADV

Pietralunga da scoprire: “Il miracolo della mannaja” protagonista del secondo tour virtuale promosso dal Comune

Pietralunga da scoprire: "Il miracolo della mannaja" protagonista del secondo tour virtuale promosso dal Comune. Assessore Radicchi: "Orgogliosi di condividere un evento molto significativo per la nostra comunita'".

Prosegue tra storia, tradizioni e natura il viaggio virtuale alla scoperta di Pietralunga. Il secondo video del tour virtuale è dedicato ad un fatto miracoloso risalente al 1334: “Il miracolo della mannaja” che vede protagonista un pellegrino, un certo Giovanni di Lorenzo. Tale Giovanni per recarsi in pellegrinaggio a Lucca passò per Pietralunga e sulle sponde del fiume scorse il cadavere di un uomo. Fu accusato subito di omicidio dai paesani che lo trovarono lì e venne condannato a morte. La notte antecedente la sua esecuzione, che sarebbe avvenuta per decapitazione tramite mannaja, chiese grazia al Volto Santo di Lucca del quale era molto devoto. Le sue preghiere furono ascoltate perché la mannaja nel momento in cui toccò il collo del povero condannato si riversò, come se avesse colpito un corpo durissimo. Fu subito gridato al miracolo e numerosi scritti dell’epoca e studi successivi ricordano il fatto. Ad oggi è uno dei tre miracoli più importanti attribuiti al Volto Santo di Lucca e la MANNAJA, simbolo di tale avvenimento, è ancora custodita nel Duomo di San Martino a Lucca. La storia venne riportata in auge dallo storico del Paese Antonio Alpini che riprese i documenti e istituì la sua celebrazione con il nome di “Palio della Mannaja”. Questa festa, organizzata dalla Pro loco con il patrocinio del Comune, negli anni è sempre più cresciuta e migliorata fino ad essere ad oggi una delle manifestazioni più importanti di Pietralunga. “La seconda settimana di agosto – commenta l’assessore al turismo Federica Radicchi - infatti il Paese si veste a festa: vicoli e piazza tornano a vivere il 1334, tra spettacoli medievali, fuoco e taverne. La settimana si conclude con la ‘corsa del biroccio’, una avvincente sfida a tempo per la via principale del paese che vede sfidarsi cinque Borghi e Quartieri: Borgo de Sopra, Borgo de Sotto, Quartiere del Piscinale, Quartiere del Monte e Quartiere delle Valcelle. Il tutto termina con lo spettacolo di fuochi d’artificio a tempo di musica chiamato “incendio della Rocca”, un momento atteso e sicuramente da vedere!”. I tour virtuali, realizzati dalla concittadina Elena Cantarini, con la collaborazione di tante persone e realtà del posto, sono promossi dall’Amministrazione comunale con l’intento di rilanciare il turismo, messo duramente alla prova dal coronavirus. In questa nuova modalità di promozione del territorio il visitatore, anche da casa, può conoscere le tradizioni, le bellezze naturali e i tanti prodotti tipici che caratterizzano da sempre Pietralunga.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/05/2020 13:38
Redazione
Cero in corsia, richiamo disciplinare per le tre infermiere. Per l'Asl c'e' danno d'immagine. L'avvocato Minelli stasera al tg: "Provvedimento naccettabile"
C`è il richiamo disciplinare per le tre infermiere di Gubbio che il 15 maggio hanno dato vita a una corsa dei Ceri all`i...
Leggi
Studio FABI: in Umbria solo 475 domande per richieste di finanziamenti fino a 800 mila euro. 1,0% a Perugia, 0,3% nell'area ternana
  In Umbria da parte delle imprese sono state presentate 475 domande per la richiesta di finanziamento fino a 800 mila ...
Leggi
TARI, Confcommercio Foligno e Confcommercio Spoleto chiedono incontro urgente con i sindaci dopo il no della “VUS”
Sollevare le imprese, obbligate alla chiusura in seguito all’emergenza Covid, dal carico delle tariffe e imposte locali ...
Leggi
Umbria: professionisti e Pmi senza informazioni su bonus e incentivi. Codacons mette a disposizione uno sportello di assistenza legale
Dopo gli innumerevoli ritardi da parte dell’Inps nell’erogazione dell’indennità per partite Iva e liberi professionisti,...
Leggi
Colpo di mercato per Bartoccini Fortinfissi Perugia, arriva l'azzurra Ortolani: "Non vedo l'ora di cominciare"
Sarà Serena Ortolani a completare la nuova diagonale offensiva della Bartoccini Fortinfissi Perugia, la ravennate presen...
Leggi
Bevagna: turismo, il Borgo si trasforma in un salotto all’aperto
E’ ripartito con energia il programma di azioni del Comune di Bevagna per promuovere il territorio e conquistare sempre ...
Leggi
Assisi: l’8 giugno riaprono tutti gli uffici comunali
L’amministrazione comunale ha deciso per questo fine settimana, dopo la fase di emergenza sanitaria Covid-19, la riapert...
Leggi
Assisi: approvato il rendiconto di gestione anno 2019
Il consiglio comunale ha approvato a maggioranza (11 contro 5) il rendiconto di gestione anno 2019 e il risultato di amm...
Leggi
Norcia: legalità, firmato il rinnovo del protocollo in videoconferenza
Firmato oggi il protocollo per il rinnovo del ‘Patto di legalità’ e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione crimin...
Leggi
C.Castello: Fase 2, vicesindaco Secondi: "Nessun guarito e nessun nuovo ammalato. Domani torna il mercato in centro"
Coronavirus Fase Due. Venerdì 29 maggio 2020. Dichiarazione del vicesindaco di Città di Castello Luca Secondi: “I dati f...
Leggi
Utenti online:      367


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv