Skin ADV

Pietralunga: il Comune lancia il progetto “Ripuliamo il paese”

Pietralunga: il Comune lancia il progetto "Ripuliamo il paese". Amministrazione e cittadini insieme per la tutela dell'ambiente. Vice sindaco Rizzuti: "Un prezioso lavoro di squadra per il nostro territorio".

E’ ufficialmente iniziato a Pietralunga il progetto “Ripuliamo il paese”. L'amministrazione comunale ha scelto di scendere in campo in prima persona per riqualificare il proprio territorio. Sono infatti già due i week-end che hanno visto impegnati i consiglieri del gruppo di maggioranza, Alessandro Fabbri, David Fiorucci e Luca Perli, insieme al vice sindaco Francesco Rizzuti, in una vera e propria operazione di ripulitura, sfalcio e raccolta di rifiuti. L’iniziativa, mirata a sensibilizzare la comunità sulle tematiche ambientali e sul corretto conferimento della spazzatura, ha coinvolto anche alcuni cittadini che, spontaneamente, hanno sposato la causa con entusiasmo e disponibilità. "L'idea è anche quella di sensibilizzare sempre più la cittadinanza alla cura e alla salvaguardia del proprio ambiente – spiega il vice sindaco Rizzuti -. Per fare questo era necessario scendere in campo in prima persona, magari incentivando sempre più persone ad unirsi a noi nel ripulire il nostro splendido paese. In questo momento in cui sembra esplodere la passione per le corse, le passeggiate e lo sport all’aria aperta in generale, mi sento di fare un appello a tutti per cercare di essere rispettosi della natura. Evitiamo di gettare cartacce, sigarette e bottiglie, ma anzi muniamoci di uno zainetto e dei guanti e raccogliamo i rifiuti che incontriamo al nostro passaggio. Il gesto di una persona è un atto per tutti e se ognuno di noi desse il proprio contributo sarebbe sicuramente un mondo più pulito”. La campagna green proseguirà lungo i sentieri e le zone di Candeleto, cercando di coinvolgere quante più persone possibili per convergere anche le professionalità e le competenze dei concittadini al servizio del proprio paese. Non a caso, per avere un Paese curato è indispensabile l'aiuto e il sostegno di tutti.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/05/2020 13:36
Redazione
Gubbio: Elena Di Felice espone a Palazzo del Bargello
Si riparte da qui, da Palazzo del Bargello dopo il lungo stop dovuto all’emergenza sanitaria che ha visto chiudere brusc...
Leggi
Gruppo consiliare Lega Gubbio: Richiesta di un Consiglio comunale urgente per i fatti del 15 Maggio
Un Consiglio comunale urgente per analizzare i fatti accaduti lo scorso 15 Maggio. Questa la richiesta del Gruppo cons...
Leggi
La piattaforma logistica dell’Alto Tevere verso l’apertura
Si va verso l’apertura della piattaforma logistica dell’Alto Tevere al confine tra Città di Castello e San Giustino. Nel...
Leggi
C.Castello: Fase 2, Bacchetta: "Un positivo. Buone le condizioni di salute"
Coronavirus, Fase Due, Martedì 19 maggio 2020. Dichiarazione del sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta: “L’aggi...
Leggi
Assisi e Spello: Enel sostituisce tralicci, domani e venerdì interventi in collaborazione con RFI
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che domani...
Leggi
Monteleone di Spoleto comune Covid free
A Monteleone di Spoleto, il comune più alto dell’Umbria nel cuore della Valnerina, qui il virus non è arrivato i suoi pa...
Leggi
Coronavirus in Umbria: altri 3 contagi, ma i positivi scendono a 81. Restano 27 i ricoveri di cui 2 in terapia intensiva
Ci sono 3 nuovi casi positivi in Umbria, dai dati disponibili e aggiornati alle ore 8 di martedì 19 maggio: complessivam...
Leggi
Coronavirus: Lockdown, ripercussioni pesanti sul bilancio della Provincia di Perugia
Oltre tre milioni di entrate mancano all’appello nel bilancio della Provincia di Perugia. E’ la conseguenza del blocco d...
Leggi
Perugia al terzo posto nella graduatoria delle 18 città che hanno partecipato alla selezione di Capitale Verde d’Europa: servizi di qualità “europea”
In riferimento al recente esito della selezione delle città candidate a Capitale Verde d’Europa, Perugia è risultata al ...
Leggi
Calendario venatorio 2020/2021, Confagricoltura Umbria approva quanto preadottato dalla Giunta regionale per la specie cinghiale
Confagricoltura Umbria condivide la scelta della Regione “di uniformarsi ai calendari delle regioni limitrofe per quanto...
Leggi
Utenti online:      452


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv