Skin ADV

Pietralunga, si è aperto il Palio della Mannaja

Pietralunga, si e' aperto il Palio della Mannaja: giunto alla 35ma edizione. Successo e applausi per l'inaugurazione della rassegna di scena fino al 14 agosto.
L’attendevano da 682 anni i pietralunghesi e alla fine sono riusciti a riportarla in paese dove, nel 1334, è stata protagonista insieme a Giovanni di Lorenzo d’Arras, di un evento miracoloso. Si tratta della ‘mannaja’, conservata nella cattedrale di San Martino in Lucca, che per il Palio a lei dedicato ha fatto ritorno a Pietralunga. La 35esima edizione del ‘Palio della mannaja’ si è aperta, dunque, lunedì 8 agosto proprio con una cerimonia di presentazione della sacra reliquia che resterà esposta per due mesi nella chiesa Pieve Santa Maria. È seguita l’esibizione della banda musicale ‘Filarmonica pietralunghese’ e la consegna, da parte del sindaco della città, Mirko Ceci, delle chiavi al podestà Banca de’ Branci, con il quale si è dato inizio ufficialmente all’evento. Con questa manifestazione la comunità di Pietralunga vuole rievocare l’episodio miracoloso accaduto l’11 settembre 1334, quando Giovanni di Lorenzo d’Arras, in pellegrinaggio verso Lucca, si fermò in paese. Qui trovò il cadavere di un uomo lungo le rive di un fiume e venne ingiustamente accusato di essere stato lui l’artefice dell’omicidio. Condannato a morte, si appellò al Volto Santo di Lucca, crocefisso in legno chiamato così perché raffigura il volto di Gesù, e quando il boia tentò di decapitarlo la mannaia si rivoltò per ben tre volte. Ricco il programma dell’evento che prevede spettacoli musicali, di giocoleria, di sbandieratori e tamburini, oltre che l’apertura di botteghe e taverne nel borgo antico. Mercoledì 10 agosto, alle 21, si esibirà la corale Polifonica pietralunghese, nella piazzetta Don Pompilio Mandrelli, mentre giovedì 11 agosto, alle 20.30 tutti in piazza Fiorucci per la tradizionale cena del Palio (prenotazioni, Katia 347.9269850). Seguirà la presentazione della giuria di gara e l’investitura dei capitani dei borghi e dei quartieri. Alle 22.30, poi, in piazza 7 maggio suonerà il gruppo ‘Taberna Vinaria’. Sempre nella stessa piazza, venerdì 12 agosto alle 21.30, ci sarà lo spettacolo degli sbandieratori, dei tamburini e delle tamburine ‘La Rocca’ di Pietralunga a cui seguirà, alle 22.30, lo spettacolo ‘The Tempest’ a cura dell’associazione ‘Accademia Creativa’ (www.compagniaaccademiacreativa.com). Sabato 31 agosto, si entra nel clou dell’evento con la sfilata del corteo storico per le vie del paese, alle 21.30, e la rievocazione de ‘Il miracolo della mannaja’. Ma l’attesa è tutta per il Palio, che inizierà domenica 14 agosto alle 18, in piazza Fiorucci, con la tradizionale corsa al biroccio. La serata si chiuderà con la premiazione e consegna del ‘Palio’ al rione che risulterà vincitore tra i quattro (Borgo de Sopra, Borgo de Sotto, Quartiere del Monte, Quartiere delle Valcelle) e la musica dell’orchestra ‘Fabio Carlini Band’.
Gubbio/Gualdo Tadino
09/08/2016 12:22
Redazione
Flaminia, fino a venerdi' 12 agosto chiusura per lavori notturni da Nocera a Gaifana
Anas comunica che fino a venerdì 12 agosto 2016, nella fascia oraria notturna compresa tra le ore 21,00 e le 7,00, rimar...
Leggi
Gubbio: dal 16 al 24 agosto gli appuntamenti di ‘No Borders’ alla sua XV edizione
Il Jazz Club Gubbio organizza la XV edizione di ‘Gubbio No Borders Festival’ dal 16 al 24 agosto. Ad aprire il festival ...
Leggi
Gubbio, torna stasera la Stagione estiva al Teatro Romano con gli Oblivion
Torna domani sera la Stagione estiva al Teatro Romano di Gubbio: dopo gli applausi a Marina Massironi, il secondo appunt...
Leggi
Centri commerciali naturali: domani pubblicazione dell'avviso per i finanziamenti ai Comuni
Sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria mercoledì prossimo l`avviso per il finanziamento dei centr...
Leggi
Il "Memorial Radicchi" resuscita: fondi trovati, il 9 settembre al via la VII edizione (stasera al Trg sport 19.45)
La settima edizione del Memorial Radicchi si farà, in barba a tutte le difficoltà che tuttavia avevano fatto temere al p...
Leggi
Gualdo Tadino, presentata la serata teatrale di Re Lear alla Rocca Flea (stasera in "Trg Plus" ore 20.50)
Una nuova grande rappresentazione teatrale torna in scena a Gualdo Tadino nella splendida location della Rocca Flea il p...
Leggi
Sir Perugia-Kronogest, sul dibattito scende in campo Ignozza: "Nessuna collaborazione tra Coni e Kronogest"
La battaglia che stanno portando avanti Kronoget e Sir Safety Volley COanad Perugia continua incessante ed allarga anzi...
Leggi
Cerimonia d'inaugurazione ieri sera per il mondiale di automodellismo a Gubbio
Le bandiere di 24 nazioni, 132 piloti nelle loro divise, sugli spalti gli assistenti dell`equipaggio e i loro familiari ...
Leggi
Mondiale di Automodellismo, Greiner domina le libere. L'eugubino Alessio Agostinelli è sedicesimo
Dopo la cerimonia di apertura ufficiale del campionato, avvenuta ieri pomeriggio alla presenze delle autorità e abbellit...
Leggi
Foligno, si accende il mercato: Seregne, Stella, Di Maira, Candelori e Nevandoski
Il Città di Foligno corre ai ripari: la sconfitta con il Matelica, netta e inappellabile, ha fatto accellerare i movimen...
Leggi
Utenti online:      527


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv