Skin ADV

Pietramelina. Il comitato Inceneritorezero denuncia la farsa dei protocolli d'intesa.

Pietramelina. Il comitato Inceneritore zero, Legambiente ed Italia Nostra denunciano la farsa dei protocolli d'intesa.
Il Comitato Inceneritorizero, Italia Nostra, Legambiente, denunciano la farsa dei protocolli d’intesa, l’ultimo dei quali sottoscritto nei giorni scorsi solo dalle amministrazioni pubbliche e dalla GESENU per continuare ad alimentare la discarica di Pietramelina. Da anni si chiede il rispetto del precedente protocollo sottoscritto anche dal Comitato il 30 dicembre 1997, senza ottenere risultati apprezzabili: la discarica continua ad inquinare il torrente Mussino, come accertato dall’ARPA e dalla Provincia di Perugia, ma soprattutto non è stato rispettato l’impegno principale assunto con la firma del protocollo del 30 dicembre 1997, vale a dire la chiusura definitiva della discarica. Oggi le stesse amministrazioni pubbliche che non hanno rispettato il protocollo del 1997, ne hanno sottoscritto un altro che, in violazione di quello precedente, prevede l’ulteriore ampliamento della discarica. Tutto ciò non è serio ed è inaccettabile: se non si è rispettato il Protocollo del 1997, come fanno le stesse amministrazioni pubbliche (Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, in particolare) e la GESENU a chiedere al Comitato di sottoscriverne uno nuovo? Ma c’è di più. Nel giudizio pendente davanti al TAR Umbria, la Regione Umbria, la Provincia di Perugia, il Comune di Perugia e la GESENU sono concordi nel sostenere che i protocolli di intesa non sono vincolanti per chi li sottoscrive e possono essere tranquillamente disattesi. Questa farsa dei protocolli va quindi denunciata ed è bene che la Regione Umbria, la Provincia di Perugia, il Comune di Perugia e la GESENU si esprimano pubblicamente sul valore dei protocolli di intesa, non fosse altro che per evitare di far perdere tempo ai cittadini ed ai comitati che sono di volta in volta chiamati a sottoscriverli, ma anche per evitare sperperi di denaro pubblico in lunghe e ripetute riunioni che portano ad un documento finale di nessun valore giuridico. In ogni caso, il Comitato Inceneritorizero, Italia Nostra e Legambiente ribadiscono la loro contrarietà all’ampliamento della discarica di Pietramelina ed impugneranno al TAR quest’ultimo protocollo insieme alle relative autorizzazioni.

12/05/2006 09:47
Redazione
Pallavolo: fine settimana di play off
Tempo di play off per la pallavolo in questo fine settimana. In serie B1 femminile la Brunelli Nocera torna in campo dav...
Leggi
Gubbio: disposizioni per il traffico in occasione dei Ceri e per la fiera di S.Ubaldo
La sveglia dei tamburini, il ricco programma del giorno più lungo: si rinnova ogni anno il fascino del 15 maggio, con la...
Leggi
Sentiero francescano: nuovi orizzonti con il progetto La Verna-Assisi
Il sentiero francescano Assisi-Valfabbrica-Gubbio deve diventare sempre più un percorso religioso capace di contribuire ...
Leggi
Ceri e solidarietà: dall`astenotrofio Mosca al centro accoglienza "A.Moro"
Una giornata particolare quella di ieri. Sia per chi si trova a vivere la festa dei Ceri da protagonista, guidando i pro...
Leggi
Meteo: weekend sereno, sole anche il 15 maggio
Dovrebbe essere un weekend primaverile quello che sta iniziando, stando alle indicazioni di Umbriameteo: sole e sereno f...
Leggi
Gubbio, la Festa in diretta su Trg e www.trgmedia.it
Da alcuni anni la Festa dei Ceri è diventata anche evento mediatico. Specchio dei tempi che si evolvono, sebbene le prim...
Leggi
Gubbio, nuovo Cd per la Banda: la presentazione
Si terrà oggi pomeriggio alle ore 18 presso il Centro Servizi Santo Spirito (ingresso via Gioia) la presentazione del nu...
Leggi
C.Castello: urbanistica e Prg infiammano la campagna elettorale
Piano regolatore della "discordia": su varianti e lottizzazioni si infiamma la campagna elettorale. Braccio di ferro fra...
Leggi
Gubbio: convegno su "Turismo: cultura dell`ambiente"
Si svolgerà a Gubbio sabato 20 maggio alle ore 16 presso la Sala Congressi al Centro Servizi Santo Spirito, il convegno ...
Leggi
Gubbio: scossa di terremoto alle 15, magnuitudo 2,6 scala Richter
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 Richter, pari al terzo grado della scala Mercalli, e` stata registrata alle 14....
Leggi
Utenti online:      505


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv