Skin ADV

Piovani e Aterballetto chiudono stasera "Universo Assisi"

Il maestro Nicola Piovani e Aterballetto chiudono stasera il programma della prima edizione di "Universo Assisi".

Gran finale per UniversoAssisi che oggi chiuderà la sua prima edizione con una giornata densa di eventi.

Si inizierà alle 16 al Piccolo Teatro degli Instabili con “The Runaway Room”: Gianluigi Ricuperati, scrittore e saggista, presenta 3D Book, insolito progetto che prevede la stampa delle 835 pagine del romanzo The runway soul, capolavoro di Harol Brodkey, in modo che siano lette dal pubblico. A seguire, alle 16.30, in Piazza Chiesa Nuova il poeta Gian Mario Villalta porterà invece al festival “La stanza vuota”. Un’ipotesi poetica sul nodo del tempo e della parola. Alle 18, sarà la volta di Diego Fusaro, filosofo ed editorialista de La Stampa e de Il Fatto Quotidiano, in un incontro dal titolo “Pensare Altrimenti”.
Alle 19 la musica tornerà protagonista, con “Imago” di Gianfranco de Franco e la banda di Cannara, concerto che vede la contaminazione tra l’elettronico e l’acustico e che prenderà “fiato” dalla tradizione bandistica, dal percorso colto e dalla sperimentazione musicale in tutte le sue forme. Si partirà da Piazza Santa chiara, si arriverà a Piazza del Comune.
Il Bosco di San Francesco sarà la cornice, dalle 19.30 del concerto “La Musica è pericolosa” di Nicola Piovani, un racconto musicale narrato dagli strumenti che agiscono in scena: pianoforte, contrabbasso, percussioni, sassofono, clarinetto, chitarra, violoncello, fisarmonica. Il maestro racconta al pubblico il senso dei frastagliati percorsi che lo hanno portato a fiancheggiare il lavoro di grandi artisti, alternando l’esecuzione di brani teatralmente inediti a nuove versioni di brani più noti, riarrangiati per l’occasione.
Per le 20.30 è in programma la replica di The Walk, spettacolo teatrale in cammino nelle strade della città, con CuocoloBosetti. La partenza è da Piazza Santa Chiara. Alle 21.15, sul Sagrato della Cattedrale di San Rufino, la danza contemporanea chiuderà il programma di UniversoAssisi con “Golden Days” di Aterballetto, principale compagnia di balletto e danza contemporanea in Italia, formata da danzatori solisti in grado di affrontare tutti gli stili della danza. Golden Days, che vede sul palco l’intera formazione della compagnia Aterballetto, unisce le coreografie già note di Johan Inger, Rain Dogs (musiche di Tom Waits) e Bliss (musiche di Keith Jarrett), tramite l’assolo che debutta al Festival Italica di Siviglia il 30 giugno: Birdland (musiche di Patti Smith). Tre quadri distinti, ma uniti dalla forza propulsiva di artisti che con la musica hanno contribuito alla configurazione dell’architettura umana contemporanea, lasciando traccia indelebile dei giorni d’oro vissuti.

Proseguono, in concomitanza, anche i tre appuntamenti fissi: dalle 10 alle 22 “Un Racconto scoprendo luoghi”, visite guidate ai posti “segreti” di Assisi, a cura e con l’intervento di Enrico Sciamanna (programma e modalità di prenotazione su www.universoassisi.it); dalle 18, al Teatro Metastasio, la rassegna internazionale di cinema di animazione “L’Universo dell’animazione d’Autore”, a cura di Joseph Feltus e Igor Prassel (Il programma dettagliato delle proiezioni è disponibile su www.universoassisi.it). E, al Giardino degli incanti della Rocca Maggiore, a partire dalle 18 l’appuntamento con i laboratori di lettura ed arte dedicati ai bambini di Birbanti (“Birba agli incanti”), con Sabina Antonelli.

Assisi/Bastia
23/07/2017 07:56
Redazione
Danni all'agricoltura da fauna selvatica : lunedì' a Perugia protesta in piazza di Coldiretti
Centinaia di agricoltori ed allevatori umbri della Coldiretti si ritroveranno lunedì 24 luglio alle ore 10,30 in Piazza ...
Leggi
Turismo in Umbria, atteso calo 20% da secondo trimestre. Federalberghi: "La psicosi ha pesato sui viaggi organizzati"
"Ci aspettiamo un calo di turisti superiore al 20% rispetto alla primavera-estate dello scorso anno, con particolari dif...
Leggi
Stasera si alza il sipario sul Gubbio Summer Festival: alla chiesa di San Pietro l'Orchestra da Camera di Gubbio
Si alza stasera il sipario sull`edizione 2017 del Gubbio Summer Festival, la manifestazione organizzata dall`associazion...
Leggi
Umbertide: domenica 23 luglio caccia al tesoro con gps nelle campagne di Monte Corona
Tutto pronto per la prima esperienza di geocatching in Umbria, la caccia al tesoro con gps molto in voga all’estero che ...
Leggi
Parte da Foligno la Casa del Futuro, la soluzione che cambierà il modo di costruire
Questa mattina alle ore 10 in Via Grumelli a Foligno, sono iniziati i lavori relativi alla realizzazione della prima abi...
Leggi
Gubbio: attivo da venerdì 30 giugno numero verde per informazioni su toponomastica
Come annunciato nei giorni scorsi dall’assessore Gabriele Damiani, è stato attivato, d’intesa con l’amministrazione comu...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per lo svolgimento del torneo ‘BAI - Balestra Antica Italiana’
Il Comando di Polizia Municipale comunica che per consentire lo svolgimento della manifestazione del torneo ‘BAI - Bales...
Leggi
In anteprima a Trg le immagini degli ultimi ritocchi sui Ceri del Col di Lana: domani la cerimonia alle 12 alla Basilica S.Ubaldo
I lavori sono durati mesi, le sapienti mani di tante maestranze eugubine hanno operato perchè la celebrazione possa esse...
Leggi
"Seduzione e potere": si avvicina la mostra evento di scena a Gualdo Tadino e firmata Vittorio Sgarbi. Martedì la presentazione
Il Comune di Gualdo Tadino e il Polo museale della città, in continuità con le attività culturali legate alle mostre-eve...
Leggi
E' Gubbio-Monterosi la gara a eliminazione per il primo turno di Tim Cup: in campo al "Barbetti" domenica 30 luglio. Se vince c'e' il Perugia
E` Gubbio-Monterosi la gara a eliminazione diretta valida per il primo turno di Tim Cup: squadre in campo al "Barbetti" ...
Leggi
Utenti online:      374


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv