Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Pista ciclabile Foligno-Adriatico, ecco il percorso
Foligno unita all'Adriatico da un percorso ciclabile intercomunale che coinvolgerà venti municipi: l'idea dal grande potenziale nel settore turistico è emersa ieri all’Abbadia di Fiastra
Si chiama Quadriciclo il cammino ciclabile che unirà Foligno all'Adriatico. Un percorso di circa 200 chilometri sul quale il Comune di Foligno insieme ad altri 20 municipi marchigiani ha deciso di puntare. Un progetto di cicloturismo fra Umbria e Marche che oltre al recupero paesaggistico promette grandi risvolti in termini turistici se si considera che ad oggi, il cicloturismo rappresenta in Italia quasi il 12% del PIL. Un'attività turistica destagionalizzata, praticabile 9 mesi all'anno settore nel quale Trentino Alto Adige e Emilia Romagna sono prime in Italia e che in Umbria avrebbe margini di sviluppo molto alti. Secondo dati recenti diramati dalla Camera di Commercio di Ascoli Piceno il cicloturismo rappresenta il 31% dell’attività turistica naturale, di cui circa il 61% per stranieri e il restante 39% per italiani. Tra Marche e Umbria dunque nascerà un quadrilatero con una rete di strade, frammentata ma già esistente, fino all’obiettivo finale di una rete fruibile di circa 200 chilometri. L’unità di intenti è stata espressa ieri all’Abbadia di Fiastra tra l’Unione Montana dei Monti Azzurri (che comprende 15 comuni del territorio maceratese) e i Comuni di Macerata, Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio, Amandola e Foligno, unico campanile umbro. I protocolli d’intesa -stilati nei prossimi giorni- formalizzeranno la collaborazione tra i vari soggetti istituzionali per dare vita ad una cooperazione intercomunale volta ad intercettare fondi europei. In questo contesto il Comune di Foligno, interessato da un rapporto sempre più forte verso le Marche anche in previsione dell’apertura della nuova strada 77, avrà il compito con gli altri enti più grandi come Macerata e Civitanova Marche di coordinare l’attivazione del progetto anche da un punto di vista tecnico. Alla base c’è l’idea di una estensione di superficie sufficiente per attrarre, a livello internazionale, gli appassionati di vacanze condotte a piedi o in bicicletta, grazie alla ricchezza e alla qualità di offerta naturale, culturale, artistica ma anche ricettiva e di ristorazione. L’originalità della proposta – ha ricordato l’architetto Sandro Polci che ha dato il suo contributo al progetto – consiste nella creazione di un sistema a rete esteso, con costi contenuti, perché basato sulla individuazione di percorsi in larga parte già esistenti così da valorizzare l’ambiente esaltando le peculiarità paesaggistiche e superand l’uso dell’automobile con percorsi attrezzati e biciclette a pedalata assistita.
Foligno/Spoleto
09/03/2016 14:44
Redazione
Twitter
19/03/2016 10:48
|
Costume
Gubbio. Stasera torna la Festa di Primavera al Crico's, promossa da Maggio Eugubino e Banda comunale
Torna anche quest`anno l`appuntamento con la "Festa di Primavera". Il Maggio Eugubino, la Banda Comunale di Gubbio, in c...
Leggi
14/03/2016 08:53
|
Cultura
Gubbio "scopre" il S.Ubaldo piu' amato: presentazione ufficiale del Fai e visita cappella S.Spirito. Stasera in "Trg Plus"
È stata per alcuni una riscoperta, per i più una vera e propria scoperta, la cappella del complesso di S.Spirito che sab...
Leggi
12/03/2016 08:03
|
Costume
Gubbio, oggi "Open day in rosa" al poliambulatorio Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day “in rosa” che propone il poliambulatorio Euromedica di G...
Leggi
10/03/2016 13:50
|
Cronaca
"Un passo fuori dalla notte": Raffaele Sollecito ospite di "Link" (stasera ore 21 TRG)
Si intitola "Un passo fuori dalla notte": e` il libro autobiografico di Raffaele Sollecito, che ad un anno dall`assoluzi...
Leggi
10/03/2016 08:41
|
Attualità
Giornata mondiale del Rene: oggi negli ospedali di C.Castello e Branca test clinici
Nella mattinata di oggi dalle ore 9 alle 13, in occasione della Giornata mondiale del Rene e della prevenzione delle mal...
Leggi
09/03/2016 14:28
|
Cultura
Il 21 marzo incontro "Per una nuova primavera dell'Università"
“Per una nuova primavera dell’Università” è il titolo di un dibattito pubblico organizzato dall’Università degli Studi d...
Leggi
09/03/2016 13:24
|
Cultura
Arriva la I edizione de "La settimana del cervello - Umbria"
La ‘Settimana del Cervello-Umbria’, che si terrà a Perugia, dal 14 al 20 marzo, sarà aperta da un seminario dedicato al ...
Leggi
09/03/2016 12:42
|
Cultura
Umbertide: si apre la stagione 2016 della Rocca
Si apre sabato 19 marzo la stagione 2016 della Rocca – Centro per l`arte contemporanea. Dal 1991 centro espositivo perma...
Leggi
09/03/2016 12:24
|
Attualità
Gualdo T.: ricevute dal Sindaco Presciutti tre classi di studenti provenienti da Bra
Hanno visitato anche la sede del Municipio Comunale, le tre classi del liceo “Giolitti-Gandino” di Bra presenti in quest...
Leggi
09/03/2016 12:08
|
Attualità
Arriva l'Emporio Caritas anche a Sant'Andrea delle Fratte, domani inaugurazione
Domani alle ore 11.30, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’Emporio Caritas “Divina Misericordia” situato...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
618
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv