Skin ADV

Pnrr, all'Umbria 3.806.000 euro per la progettazione territoriale

Pnrr, all'Umbria 3.806.000 euro per la progettazione territoriale. L'annuncio del ministro per il Sud, Mara Carfagna.

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del presidente del Consiglio dei ministri (Dpcm) che ripartisce il Fondo per la progettazione territoriale. Si tratta di 161.515.175 euro utili a rilanciare e accelerare la progettazione dei piccoli Comuni, delle Province e delle Città metropolitane delle regioni del Sud, Marche e Umbria, nonché dei centri delle aree interne. All'Umbria sono assegnati complessivamente 3.806.005,03 euro. "E' uno dei principali strumenti che abbiamo studiato per sostenere lo sforzo di progettazione degli enti locali: una misura innovativa che aiuterà 4.845 amministrazioni a dotarsi di progetti per partecipare ai bandi e all'assegnazione delle risorse del Pnrr e delle politiche di coesione nazionali ed europee": così il ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Mara Carfagna spiega le finalità del Fondo, istituito con il Decreto Infrastrutture nel 2021. Alle sette Città metropolitane del Sud (Reggio Calabria, Napoli, Bari, Cagliari, Catania, Messina e Palermo) andrà un milione di euro ciascuna. Alle 38 Province del Sud più Marche e Umbria 500mila euro ciascuna. Ai 4.800 Comuni del Sud e delle aree interne con meno di 30mila abitanti cifre variabili in relazione alla popolazione. In totale, alle amministrazioni del Sud è attribuita una quota di 98.977 milioni e a quelle del Centro Nord di 62.537 milioni. "Con questo provvedimento - spiega Carfagna - rispondiamo a una delle domande ricorrenti nel dibattito sul Piano di Ripresa: come faranno le amministrazioni più fragili a partecipare ai bandi? Gli Enti locali da oggi hanno consistenti fondi a disposizione per rivolgersi a professionisti esterni e definire un parco progetti in ambito urbanistico o di innovazione sociale utile a salire sul treno dei bandi Pnrr, dei Fondi strutturali europei o del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione".

Perugia
21/02/2022 17:17
Redazione
Frati Assisi: 3333 pellegrini da 54 paesi sui cammini francescani. Tra loro cinesi, russi e cubani
Sono 3.333, provenienti da 54 paesi, i camminatori che nel 2021 hanno raggiunto, nonostante le restrizioni dovute alla p...
Leggi
In aumento i parti Covid: la sicurezza del percorso nascita al Santa Maria di Terni
Da inizio anno il Santa Maria ha registrato un aumento dei casi di positività al Covid tra le partorienti. Una situazion...
Leggi
Alla National Gallery di Londra una mostra su San Francesco
Il direttore della National Gallery di Londra Gabriele Maria Finaldi è stato ricevuto dal sindaco Stefania Proietti e da...
Leggi
Il 6 marzo torna il ciclismo dei piccoli a Foligno con la “Ginkana degli Aquiloni”
Domenica 6 marzo il Ciclodromo di Corvia apre le sue porte per una giornata di sport e condivisione dedicata ai bambini ...
Leggi
Perugia: trovato alla guida con tasso alcolemico cinque volte più del massimo
E` stato trovato alla guida con un tasso alcolemico risultato cinque volte superiore al limite massimo consentito un cin...
Leggi
Assisi: pensa che abusivi abbiano occupato l’abitazione di un parente defunto e chiama la Polizia di Stato. Gli agenti trovano nell’appartamento i legittimi proprietari
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi sono intervenuti, a seguito di segnalazione alla Sala Oper...
Leggi
Incendi boschivi: nuova convenzione tra Regione Umbria e vigili del fuoco
Il fenomeno del cambiamento climatico e l` allungamento della stagione degli incendi boschivi, non più limitata solo all...
Leggi
Al Teatro Lyrick di Assisi arrivano i magnifici cinque The Black Blues Brothers sul palco il 23 febbraio con il travolgente “Let’s twist again!”
Prosegue la stagione del Teatro Lyrick di Assisi che mercoledì 23 febbraio alle 21.15 vedrà salire sul palco, nell`ambit...
Leggi
Anello ciclopedonale Trasimeno, finanziato il tratto tra Oasi La Valle e Montebuono
Sono stati stanziati dall’Assessorato all’Ambiente della Regione Umbria, assessore Roberto Morroni, anche grazie alla pa...
Leggi
Lutto nella pallacanestro regionale: scomparso a 46 anni Luca Palmerini, ex coach del Basket Gubbio. Domani sera (ore 22.45) TRG lo ricorderà in uno puntata d'archivio di "Sport e Dintorni"
Lutto nello sport umbro e nella pallacanestro regionale: è venuto prematuramente a mancare all`età di 46 anni Luca Palme...
Leggi
Utenti online:      761


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv