Skin ADV

Polfer Foligno, controlli nelle stazioni in provincia di Perugia

Il Compartimento Polfer per le Marche, l'Umbria e l'Abruzzo, ha intensificato e coordinato nell'ambito della propria giurisdizione, servizi straordinari mirati in particolare ad arginare impropri ed anomali comportamenti in ambito ferroviario.

Come disposto in ambito nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria del Dipartimento della P.S., il Compartimento Polfer per le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo, nella giornata di ieri, ha intensificato e coordinato nell’ambito della propria giurisdizione, servizi straordinari preventivi/repressivi, mirati in particolare ad arginare impropri ed anomali comportamenti in ambito ferroviario. Le statistiche, infatti, nonostante la continua attività preventiva degli operatori di polizia, continuano a far registrare investimenti mortali, indebiti attraversamenti dei binari, presenza di persone sulla sede ferroviaria o oltre la linea gialla nonché salita o discesa di viaggiatori da convogli in movimento. L’attività predetta, con l’impiego di 91 operatori della specialità, nei numeri, ha prodotto l’identificazione di 323 persone e 43 scali ferroviari controllati. Nella sola provincia di Perugia la Sezione Polfer di Foligno, in collaborazione con il Posto Polfer di Perugia, hanno identificato 64 persone e controllato 07 stazioni ferroviarie prive del presidio fisso di Polizia Ferroviaria. La Sezione Polfer di Foligno, inoltre, ha sanzionato una persona che camminava lungo i binari per arrivare prima a casa. Il fatto è accaduto alcuni giorni fa lunga la linea ferroviaria nella tratta Foligno – Trevi, in direzione Roma. Un uomo, un 40enne cittadino italiano residente nel comprensorio folignate e già noto alle forze dell'ordine, ha deciso di scavalcare la recinzione che delimita i binari per raggiungere la propria abitazione sita a ridosso della linea ferroviaria. Un ferroviere fuori servizio a passeggio lungo una strada limitrofa alla ferrovia se ne è accorto, ha percepito il pericolo per la persona e ha contattato i propri uffici. Immediata la segnalazione agli agenti della Polizia Ferroviaria di Foligno ed altrettanto repentina l'attività di rintraccio del soggetto. Raggiunto dai poliziotti prima dell’arrivo del treno, l’uomo, che indossava anche degli auricolari con cui stava ascoltando della musica,  è stato velocemente allontanato dalla sede ferroviaria. Una volta identificato ha giustificato il suo gesto riferendo di aver utilizzato la strada ferrata come scorciatoia per raggiungere prima la propria abitazione. Per lui è scattata la multa di oltre 500 euro, così come previsto dalle norme ferroviarie, per accesso in area non autorizzato.

Foligno/Spoleto
07/02/2019 11:53
Redazione
Gubbio: domani anticipata alle 10 l'inaugurazione di via Cairoli e riapertura della strada al traffico veicolare
E’ anticipata alle ore 10,00 domani, presso la Sala Consiliare in piazza Grande, a Gubbio, la conferenza stampa di prese...
Leggi
Domani anche in Umbria torna la Giornata di Raccolta del Farmaco di banco farmaceutico
Torna domani in tutta Italia la XIX edizione della GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. In 104 Province, nelle oltre ...
Leggi
Scheggia e Pascelupo: le nevicate si sciolgono e torna la suggestiva cascata sull'Eremo di monte Cucco detta "piscia dei frati"
  Spesso la natura continua a sorprenderci, l`importante è non farsi trovare impreparati. E` accaduto al fotografo natu...
Leggi
Accordo Gualdocasacastalda-Rocchetta, 55 mila euro in 3 anni. Stasera immagini e interviste in "Trg sport" (ore 19.55)
  Un accordo su base triennale per un importo complessivo di 55mila euro e il sostegno all`attività della scuola calcio...
Leggi
Assisi: presentazione dati Cammino di Francesco e nuova connessione della Basilica
Verranno presentati domani 8 febbraio dalle 11.00 nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi i dati ufficiali delle ...
Leggi
Assisi: Digipass, concluso il ciclo di laboratori informatici, consegnati gli attestati
Con la consegna degli attestati si è concluso nei locali del Digipass di Santa Maria degli Angeli, in via Cristoforo Cec...
Leggi
C.Castello: scoperti 7 lavoratori in nero presso una country house del Tifernate
Erano in corso i preparativi per il ricevimento organizzato in favore di due cittadini stranieri, che avevano deciso di ...
Leggi
Fossato di Vico: il nuovo contesto giuridico normativo degli enti di "Terzo settore" secondo l'ACLI
Tra gli obiettivi principali della riforma del "Terzo settore" vi è sicuramente quello di fare chiarezza nel variegato m...
Leggi
Montefalco: Papa Francesco dona allo sceicco una formella raffigurante un particolare di un affresco dipinto da Benozzo Gozzoli nel Museo di San Francesco
Papa Francesco dona allo sceicco Mohammed bin Zayed Al Nahyan una formella raffigurante un particolare di un affresco di...
Leggi
Pistrino: presentazione del progetto "Scuola Senza Zaino"
Il giorno 9 febbraio dalle ore 9:30 presso la scuola primaria statale “B. Bartoccini” di Pistrino si terrà la presentazi...
Leggi
Utenti online:      610


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv